differx
banner
differx.bsky.social
differx
@differx.bsky.social
140 followers 180 following 3.9K posts
.it experimental writer & artist. Into asemics, conceptual & (post)flarf paths too. Scrittura di ricerca, prosa in prosa, robe verbovisive. * web: slowforward.net differx.noblogs.org mastodon.uno/@differx tinyurl.com/differxx don’t ask for💰I’m broke :(
Posts Media Videos Starter Packs
1 novembre, camera verde (roma): in memoria di giovanni cozzani

Una proiezione/ricordo per Giovanni Cozzani, artista e cardine fondamentale della Camera Verde per oltre vent'anni
1 novembre, camera verde (roma): in memoria di giovanni cozzani
Una proiezione/ricordo per Giovanni Cozzani, artista e cardine fondamentale della Camera Verde per oltre vent'anni
slowforward.net
la cancellazione di debord

il fatto che di guy debord si perda traccia mi sembra perfettamente pertinente alla situazione della cultura scritta o letteraria, diciamo, di questo periodo storico italiano. periodo di spettacoli(ni) e canzone. tutti in piedi, è tornato il teatro, tornano la valdoca…
la cancellazione di debord
il fatto che di guy debord si perda traccia mi sembra perfettamente pertinente alla situazione della cultura scritta o letteraria, diciamo, di questo periodo storico italiano. periodo di spettacoli(ni) e canzone. tutti in piedi, è tornato il teatro, tornano la valdoca giuliva e tutti i performanti. i conti tornano. c'è addirittura chi manda la parte a memoria.
marcogiovenale.me
6 novembre, roma: presentazione di “vamp”, prosa breve di mg (la camera verde, 2025)

VAMP, una prosa (in prosa) (con immagini) di MG, pubblicata per La camera verde
6 novembre, roma: presentazione di “vamp”, prosa breve di mg (la camera verde, 2025)
VAMP, una prosa (in prosa) (con immagini) di MG, pubblicata per La camera verde
slowforward.net
3 novembre, “oca tre toc to”, di francesca perinelli @ la finestra di antonio syxty

lunedì 3 novembre, nel podcast La Finestra di Antonio Syxty, Francesca Perinelli in dialogo sul suo libro oca tre toc to (ed. déclic, 2025) con Antonio Francesco Perozzi.
3 novembre, “oca tre toc to”, di francesca perinelli @ la finestra di antonio syxty
lunedì 3 novembre, nel podcast La Finestra di Antonio Syxty, Francesca Perinelli in dialogo sul suo libro oca tre toc to (ed. déclic, 2025) con Antonio Francesco Perozzi.
slowforward.net
pasolini a 50 anni dalla scomparsa: giuseppe garrera in un’intervista alla radio della svizzera italiana
pasolini a 50 anni dalla scomparsa: giuseppe garrera in un’intervista alla radio della svizzera italiana
slowforward.net
situazione

Qui i libri si impolverano pure dentro, arrivano gli insetti. Fuori, fascisti e mafie si pigliano la reggenza del paese, ma diciamo del pianeta.
situazione
Qui i libri si impolverano pure dentro, arrivano gli insetti. Fuori, fascisti e mafie si pigliano la reggenza del paese, ma diciamo del pianeta.
marcogiovenale.me
canyon cinema / kenneth deroux

Employees and filmmakers around the office of Canyon Cinema in Sausalito, CA from 1969 to 1974. 8mm film clips by Ken DeRoux.
canyon cinema / kenneth deroux
Employees and filmmakers around the office of Canyon Cinema in Sausalito, CA from 1969 to 1974. 8mm film clips by Ken DeRoux.
slowforward.net
4-6 novembre, roma: ix edizione de “il progetto e le forme di un cinema politico” – liberazione / liberazioni

LIBERAZIONE/LIBERAZIONI IX edizione de "Il progetto e le forme di un cinema politico"  Dal 4 al 6 novembre 2025: giornata di studio, rassegna cinematografica e riflessione critica…
4-6 novembre, roma: ix edizione de “il progetto e le forme di un cinema politico” – liberazione / liberazioni
LIBERAZIONE/LIBERAZIONI IX edizione de "Il progetto e le forme di un cinema politico"  Dal 4 al 6 novembre 2025: giornata di studio, rassegna cinematografica e riflessione critica sull’attualità della Resistenza. ROMA Libreria Spazio Sette Cinema Farnese Teatro Palladium
slowforward.net
oggi, 29 ottobre, podcast ‘ndn’: marco giovenale e guido mazzoni in dialogo su “scrittura e biografia”

Il podcast di dialoghi sulle scritture, 'NDN - Niente di nuovo' mercoledì 29 ottobre presenta SCRITTURA E BIOGRAFIA, un dialogo tra Marco Giovenale e Guido Mazzoni
oggi, 29 ottobre, podcast ‘ndn’: marco giovenale e guido mazzoni in dialogo su “scrittura e biografia”
Il podcast di dialoghi sulle scritture, 'NDN - Niente di nuovo' mercoledì 29 ottobre presenta SCRITTURA E BIOGRAFIA, un dialogo tra Marco Giovenale e Guido Mazzoni
slowforward.net
credo tutti voi sappiate che Montale era dotato di luci retrattili
“i nostri anni”, di tano d’amico, su radio tre

Attilio Scarpellini presenta I nostri anni, di Tano D’Amico: Rai Radio 3
“i nostri anni”, di tano d’amico, su radio tre
Attilio Scarpellini presenta I nostri anni, di Tano D’Amico: Rai Radio 3
slowforward.net