Elena Tosato
elenatosato.bsky.social
Elena Tosato
@elenatosato.bsky.social
52 followers 40 following 87 posts
Poesia scientifica, versi vari, racconti e altro. Mi piace cucinare e provo sollievo nel guardare gli orari dei treni. Ogni settimana la mia newsletter, Sillabe, è su elenatosato.substack.com
Posts Media Videos Starter Packs
La redenzione fotogenica. Appunti su performatività, politica e morale, nella gabbia trasparente dei creatori di contenuti. #booksky
La redenzione fotogenica
Performatività, politica e morale
open.substack.com
Imparare dal rumore: come fanno i LLM a parlare come noi, e che cos'è il rumore, tra letteratura e scienza. #booksky #AI #poesia
Imparare dal rumore
1. Il verso delle cose
open.substack.com
Come si scrive un sonetto? La poesia può essere intesa come un gioco di incastri: di suoni, di ritmi, di sillabe, di immagini e di concetti. Note in controtempo parte oggi raccontandovi passo passo la costruzione di un sonetto. #poesia #booksky open.substack.com/pub/elenatos...
La poesia come gioco d'incastri
1. Note in controtempo
open.substack.com
Le parole hanno spesso dei significati sfumati e dipendenti dal contesto, e talora la traduzione da una lingua a un'altra, o da un contesto a un altro, crea equivoci inopportuni. #libri #letteratura #booksky open.substack.com/pub/elenatos...
Trasposizioni di mondi diversi
1. Archivio del comodino
open.substack.com
Nell'attesa di sapere se il mancato Nobel per la pace a Trump causerà l'invasione della Norvegia o solo traumi geopolitici minori, parliamo di poesia e scienza in versi: come parlare poeticamente della natura, con un occhio di riguardo a Lucrezio e alla cosmologia dantesca. #booksky #poesia #scienza
Gorghi di viscere, canti di doglie
3.2 Invocazioni alla natura
open.substack.com
Orbite. Un racconto su persone che vanno e persone che restano. La pubblicazione è mensile e include racconti inediti su temi di scienza e fantascienza, e non solo: nella prosa si inserisce il ritmo dell'endecasillabo. #booksky #sci-fi #poesia
Orbite
1. Cronache metriche del dopo
open.substack.com
Allontanarsi dalla linea gialla. Apologia del viaggio in treno. Ove si parla di orari, di tempo, di famiglie e di solitudine. #booksky
Allontanarsi dalla linea gialla
Apologia del viaggio in treno
open.substack.com
Con l’universo non rompere i patti. Comincia oggi un viaggio lunghissimo tra poesia, matematica, scienza e linguaggio. Su Sillabe, a partire da Teoria dei canti, ogni settimana terzine, domande, divagazioni e sonetti. #booksky #scienza #poesia
Con l’universo non rompere i patti
3.1 Canto I
open.substack.com
È morta Jane Goodall, e siamo scimmie evolute che si fanno la guerra, e questa è una vecchia puntata di Sillabe sul peana, e io vorrei che fossero giorni in cui si può starsene in pace a omaggiare Jane Goodall. #poesia #booksky #Goodall
#40
Un peana nel XXI secolo
open.substack.com
🎵 Non sopporto i droni russi, i tecno fasci di Musk, la protervia dei Maga e i fan della Albaneseeee
Neanche la destra israeliana 🎵
Reposted by Elena Tosato
Combinare la prosa con l'endecasillabo può sembrare strano. Combinarci anche temi di scienza, fantascienza e distopia, ancora più strano. Ma lo farò ogni mese. Puntata d'esordio, oggi, su Sillabe, per la rubrica Cronache metriche del dopo. #booksky #sci-fi #poesia
Oppure è cominciata
0. Cronache metriche del dopo
open.substack.com
Combinare la prosa con l'endecasillabo può sembrare strano. Combinarci anche temi di scienza, fantascienza e distopia, ancora più strano. Ma lo farò ogni mese. Puntata d'esordio, oggi, su Sillabe, per la rubrica Cronache metriche del dopo. #booksky #sci-fi #poesia
Oppure è cominciata
0. Cronache metriche del dopo
open.substack.com
+++ Trump to impose Tariffs on Chinese Rooms to commemorate John #Searle +++
Parlare di scienza in versi: potenzialità e limiti della poesia didascalica, storicamente e in prospettiva. Aspetti simbolici e ritmici della terza rima e una digressione sulla versatilità dell'endecasillabo. #poesia #scienza #booksky
Il limite di numeri e parole
Nuotando nel minuscolo e l'immenso
open.substack.com
Dal blu dell'effetto Čerenkov all'azzurro di Trakl. Un percorso fra la scienza e la poesia, nella puntata introduttiva de Il verso delle cose. Su Sillabe. #poesia #scienza #blu #booksky
Another Kind of Blue
Il verso delle cose, puntata zero
open.substack.com
Nuova rubrica mensile per Sillabe, Il verso delle cose: un tema di partenza di tecnologia o di scienza, un lungo articolo che mescola approcci scientifici e letterari, un sonetto. Da ottobre solo per abbonati, ma questa è per tutti. #booksky #poesia #scienze
Another Kind of Blue
Il verso delle cose, puntata zero
open.substack.com
e mentre si preoccupano *solo* di Gaza. Ciò detto spero in uno stato palestinese riconosciuto e sicuro (senza Hamas), Israele nei confini del '67, ostaggi a casa e Netanyahu all'Aia. Ma non posso farci niente se la mobilitazione per Gaza, pur sacrosanta, mi puzza anche di strumentalizzazione. /2
Il "buona parte" viene solo dalla mia esperienza personale di frequentazione di persone, senza intento polemico anche io. Persone che se fosse per loro avrebbero lasciato l'Ucraina in mano a Putin da tre anni, e che non perdono occasione per ricordarlo, mentre si preoccupano (giustamente) di Gaza /1
Anche nel mio, ma nel mondo reale un buona parte di chi sventola bandiere palestinesi spera che l'Ucraina si arrenda ai russi e viene il sospetto che il principale motivo del sostegno ai palestinesi sia la storica contiguità fra Israele e Stati Uniti.
"Come gestisci l'ansia esistenziale che ti provoca scrivere una newsletter?"
"Avendo tutto pronto con un mese di anticipo!"
"Bello! E funziona?"
"Generalmente no"
(Detta in gergo freudiano, devo avere un Super Io insopportabile, ma un Es tutto coccolino) #booksky #poesia #AI
Qui si tenta di indagare il rapporto fra il soluzionismo tecnologico e il suo sostrato ideologico in senso più ampio. I sogni di un visionario spiegati coi sogni della tecnologia, numero d'archivio di Sillabe. #AI #tecnologia #poesia #booksky
I sogni di un visionario spiegati coi sogni della tecnologia
2.45 Appunti sul soluzionismo tecnologico
open.substack.com
Thank you :) I mainly use the hendecasyllable, which is the most common verse in Italian meter. The goal is to talk about science without distorting it, while preserving the structure of poetry without making it barren or graceless. The newsletter is entirely in Italian.