inOltre
@inoltre.bsky.social
1.5K followers 190 following 2.8K posts
InOltre è un blog che vuole fornire un angolo visuale originale ed autorevole. E, quando serve, un po' caustico.
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
inoltre.bsky.social
Dedizione e passione: InOltre è nato e continua a crescere grazie a chi mette a disposizione tempo, competenze ed entusiasmo, senza fine di lucro.
Se riconosci valore in ciò che facciamo e desideri sostenere il progetto, puoi offrirci un caffè cliccando sul link. ⬇️

Grazie di cuore.
inoltre.bsky.social
Una drammatica prova di irrilevanza che potrebbe spingere l'Europa a ritrovare consapevolezza della propria identità e missione o, in mancanza di reazione, accelerarne la disgregazione tra populismo e pulsioni autodistruttive.

🔗 Ilaria Borletti su InOltre
La tregua di Gaza e il fantasma dell’Europa
Le immagini degli incontri in Egitto che hanno portato alla
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Mentre in Europa i governi si lasciano processare da piazze radicalizzate che invocano la cancellazione dello Stato
ebraico,Trump si afferma come unico leader occidentale capace di influire realmente sugli equilibri mondiali.
La tregua di Gaza e il fantasma dell’Europa
Le immagini degli incontri in Egitto che hanno portato alla
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ La tregua di Gaza e il fantasma dell’Europa | Ilaria Borletti

Su Gaza, in Egitto si è scritta la storia sotto la regia di Trump e dei Paesi arabi. Europa: non pervenuta.
La tregua di Gaza e il fantasma dell’Europa
Le immagini degli incontri in Egitto che hanno portato alla
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Divisi da scandali, leadership deboli e una base sempre più disillusa, mentre la nuova destra populista di Nigel Farage conquista consensi e Kemi Badenoch tenta invano di tenere insieme un partito che sembra aver smarrito la propria identità, i Conservatori crollano nei sondaggi.
L'inarrestabile e malinconico declino dei conservatori britannici
La dissoluzione del partito educato al potere segnala un cambio di scenario politico. Scopri il futuro dei Conservatori.
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ L’inarrestabile e malinconico declino dei conservatori britannici | Alessandra Libutti

Se il tema dominante della conferenza annuale del Labour è stata la paura, quello emerso dalla conferenza dei Tories è stato l’apatia.
L'inarrestabile e malinconico declino dei conservatori britannici
La dissoluzione del partito educato al potere segnala un cambio di scenario politico. Scopri il futuro dei Conservatori.
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Con questa riflessione si conclude il racconto intimo e intenso di Alessandro Tedesco, “Vacanze Romane”: un viaggio che non è mai stato fuga, ma pellegrinaggio laico, esperienza di insegnamento e di scrittura, di incontri e di solitudine.
Le mie Vacanze Romane-Episodio III: La liturgia della grammatica
Episodio I Episodio II La routine è una forma di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️“Prima di andarmene, prendo quel libro dalla libreria, “Le città invisibili”. Lo apro e leggo: “Le città, come i sogni, sono costruite di desideri e di paure.”
Forse è questo che voleva dirmi. Che Roma era il suo desiderio. E che la mia paura era restare fermo.”
Le mie Vacanze Romane-Episodio III: La liturgia della grammatica
Episodio I Episodio II La routine è una forma di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Ma per raccontare una band di cui conosciamo quasi ogni singolo, oggi su (((Radio Pian Piano))) scegliamo un’altra strada: quella meno battuta, alla scoperta delle canzoni meno note, dove si nascondono autentiche gemme di lirismo e profondità. 🧶

Con Enrico Marani, su InOltre.
Depeche Mode, uno tsunami di successi
Dio solo sa perché – non è un gioco di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Dagli esordi “saponetta e dopobarba” firmati da Vince Clarke alle ombre liriche di Martin Lee Gore, passando per il dolore, le dipendenze, la morte e la resurrezione di Dave Gahan, i Depeche Mode hanno trasformato la loro storia in un viaggio di cadute e rinascite. ⬇️
Depeche Mode, uno tsunami di successi
Dio solo sa perché – non è un gioco di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Depeche Mode, uno tsunami di successi | Enrico Marani

Quindici album in quarantaquattro anni. Uno tsunami di successi che ha attraversato generazioni. ⬇️
Depeche Mode, uno tsunami di successi
Dio solo sa perché – non è un gioco di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Influencer, commentatori, esperti improvvisati. Ora che la guerra forse si ferma, sembrano smarriti, come reduci senza più battaglia, vedovi e vedove dell'opportunità di costruire notorietà personale e polemiche sulla sofferenza altrui. ⬇️
Se il piano Trump riuscirà a liberarci dagli influencer del genocidio
È troppo presto per esprimere giudizi definitivi sull’accordo su Gaza
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Tra gli scontenti del piano, in casa nostra, una categoria di cui non sentiremmo affatto la mancanza: quelli che, con la guerra di Gaza, avevano trovato un palcoscenico. ⬇️
Se il piano Trump riuscirà a liberarci dagli influencer del genocidio
È troppo presto per esprimere giudizi definitivi sull’accordo su Gaza
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Trump ha spinto per un compromesso difficile, che, come sempre in queste situazioni, scontenta tutti (tranne le famiglie degli ostaggi), ma apre uno spiraglio di speranza. ⬇️
Se il piano Trump riuscirà a liberarci dagli influencer del genocidio
È troppo presto per esprimere giudizi definitivi sull’accordo su Gaza
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Se il piano Trump riuscirà a liberarci dagli influencer del genocidio | Filippo Piperno

È ancora presto per dire se il piano Trump su Gaza funzionerà davvero. Ma una cosa è certa: rompe uno stallo che sembrava eterno. ⬇️
Se il piano Trump riuscirà a liberarci dagli influencer del genocidio
È troppo presto per esprimere giudizi definitivi sull’accordo su Gaza
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Elena Cattaneo intreccia memorie personali, testimonianze locali e riflessioni storiche per raccontare un luogo capace di reinventarsi senza mai perdere la propria identità. 🧶

🗞️ Da leggere su InOltre
Renon: dove il tempo rispetta i ricordi e abbraccia il presente
Prima o poi tutti dovrebbero avere il diritto di passare
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Oggi questo altopiano si presenta come un microcosmo in cui la montagna si vive con lentezza e dove, ovunque, si percepisce un equilibrio raro tra turismo e vita locale, mentre l’ospitalità è ancora un’autentica arte di famiglia. ⬇️
Renon: dove il tempo rispetta i ricordi e abbraccia il presente
Prima o poi tutti dovrebbero avere il diritto di passare
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Renon: dove il tempo rispetta i ricordi e abbraccia il presente | Elena Cattaneo

“Il Renon è divinamente bello e accogliente.” Così Sigmund Freud scriveva all’amico Carl Gustav Jung. ⬇️
Renon: dove il tempo rispetta i ricordi e abbraccia il presente
Prima o poi tutti dovrebbero avere il diritto di passare
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Una denuncia dell’orgoglio metafisico dell’umanità moderna, convinta che ogni problema - anche la morte o la natura - sia risolvibile dalla tecnica e impegnata a ridurre l'etica a calcolo. 🧶

🗞️ Gustavo Micheletti su InOltre
L’etica catastrofista di fronte alla razionalità della storia
Jean Pierre Dupuy è professore di filosofia sociale e politica
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
ormai incapace di credere a quel che sa, sta creando con il proprio progresso incontrollato.
Un pensiero catastrofista che non è pessimismo sterile, ma serve ad immaginare futuri, possibili scenari negativi allo scopo di evitarli. ⬇️
L’etica catastrofista di fronte alla razionalità della storia
Jean Pierre Dupuy è professore di filosofia sociale e politica
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ L’etica catastrofista di fronte alla razionalità della storia | Gustavo Micheletti

Il "catastrofismo illuminato” del filosofo francese Jean-Pierre Dupuy: non un pessimismo fine a se stesso, ma un invito a guardare con lucidità i pericoli che l’umanità, ⬇️
L’etica catastrofista di fronte alla razionalità della storia
Jean Pierre Dupuy è professore di filosofia sociale e politica
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Senza leadership, la politica rischia di trasformarsi in spettacolo, e la democrazia in un palcoscenico dove l’istrionismo prende il posto della responsabilità di governo. 🧶

🗞️ Michele Magno su InOltre
Il centrodestra una leader ce l'ha. Si può dire lo stesso per il centrosinistra?
Questa voce fa parte 170 di 170 nella serie Noterelle
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
La storia insegna che i leader emergono nelle crisi; ed è proprio qui che la sinistra italiana mostra la sua fragilità, incapace di mediare interessi e costruire una visione condivisa.

⬇️
Il centrodestra una leader ce l'ha. Si può dire lo stesso per il centrosinistra?
Questa voce fa parte 170 di 170 nella serie Noterelle
inoltreblog.com