Skyetto per Procura
@kartizer.bsky.social
1.1K followers 1.1K following 4.5K posts
La verità è figlia del tempo.
Posts Media Videos Starter Packs
kartizer.bsky.social
Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione.

Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
[Comune di residenza]
[Email]
[Telefono]

www.garanteprivacy.it
Home
www.garanteprivacy.it
kartizer.bsky.social
Chiedo pertanto di verificare:
- Se è stata notificata una violazione da parte del titolare del trattamento.
- Se è stato valutato il rischio per i diritti e le libertà degli interessati.
- Se è stato adempiuto l’obbligo di comunicazione agli interessati.
kartizer.bsky.social
In tal caso, ai sensi degli artt. 33 e 34 del GDPR, i cittadini coinvolti avrebbero dovuto essere tempestivamente informati della violazione.
kartizer.bsky.social
Il messaggio, apparentemente proveniente da enti pubblici, include dati personali e sanitari che sembrano essere reali e riconducibili agli interessati.

Se le informazioni contenute nel messaggio fossero corrette, ciò implicherebbe una perdita di dati dai server del servizio sanitario regionale.
kartizer.bsky.social
con la presente intendo segnalare una possibile violazione dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

In data recente, è stata diffusa una campagna di phishing rivolta a cittadini residenti in Lombardia, contenente riferimenti a prestazioni sanitarie non pagate.
kartizer.bsky.social
Di seguito una: "Segnalazione formale al Garante per la protezione dei dati personali al Garante Privacy".

Testo

Oggetto: Segnalazione di possibile violazione dei dati personali – Campagna di phishing con dati sanitari

Spett.le Garante per la protezione dei dati personali,
kartizer.bsky.social
Ma nessuno ha avvisato i cittadini lombardi. Nessuna comunicazione, nessuna assunzione di responsabilità. Solo silenzio e phishing.

La domanda è semplice:
**Chi ha perso i dati? E perché nessuno ce lo dice?**

#DataLeak #GDPR #Sanità #Phishing #Trasparenza #GarantePrivacy #Lombardia
kartizer.bsky.social
Perché se qualcuno là fuori ha accesso ai nostri dati sanitari — e li usa per simulare comunicazioni ufficiali — allora c'è stata una violazione.

E secondo il GDPR, chi subisce un data breach ha il diritto di essere informato.

Subito.

Senza scuse.
kartizer.bsky.social
Se le informazioni contenute nel messaggio di phishing sono vere, allora non è solo una truffa: è una falla.

Una falla nei sistemi del servizio sanitario, una falla nella trasparenza, una falla nella tutela dei cittadini.
kartizer.bsky.social
In tal caso, è legittimo chiedere:

Chi è il titolare del trattamento?

È stata fatta la notifica al Garante?

Perché non è stata informata la popolazione coinvolta?

Cosa puoi fare.

Puoi segnalare l’accaduto al Garante per la protezione dei dati personali tramite il modulo online:
kartizer.bsky.social
Se ciò non è avvenuto.

Se i cittadini non sono stati avvisati, nonostante i dati siano stati effettivamente esfiltrati e utilizzati per phishing, si configura una mancata comunicazione che può essere oggetto di segnalazione al Garante.
kartizer.bsky.social
Obbligo di informare gli interessati.

L’art. 34 stabilisce che, se la violazione comporta un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone, il titolare deve informare direttamente gli interessati “senza ingiustificato ritardo”.
kartizer.bsky.social
Cosa prevede il GDPR in caso di data breach.

Obbligo di notifica.

L’art. 33 del GDPR impone al titolare del trattamento (in questo caso, il servizio sanitario regionale o l’ente responsabile) di notificare la violazione all’autorità di controllo (Garante Privacy) entro 72 ore.
Home
www.garanteprivacy.it
kartizer.bsky.social
Se il messaggio di phishing che circola — come segnalato dalla Polizia di Stato — contiene dati sanitari reali e riconducibili a cittadini lombardi, allora si configura una violazione dei dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
kartizer.bsky.social
Polizia di Stato @poliziadistato

È in atto una campagna di #phishing indirizzata alle caselle di posta elettronica di numerosi cittadini della Lombardia in merito al mancato pagamento di una prestazione sanitaria.
Ascoltate i consigli della

#poliziaPostale #11ottobre
#essercisempre
kartizer.bsky.social
Il Nobel?

Immaginate Maria Corina Machado che chiama Trump e gli dice: "Presidente, accetto il Nobel in suo onore."😆😂

Quando l’ego è così grande che anche i premi altrui orbitano attorno alla tua autostima, finisce che il Premio Nobel per la Pace venga assegnato in contumacia narcisistica.
kartizer.bsky.social
Trump: "La persona che ha ricevuto il premio Nobel mi ha chiamato oggi, mi ha chiamato e mi ha detto 'Accetto questo in tuo onore, perché te lo sei davvero meritato'. Una cosa davvero bella da fare. Non ho detto 'Allora dammelo, però'".
kartizer.bsky.social
Trabocca la diga di Jalpan De Sierra Gorda a Queretaro in Messico.

Piogge intense hanno riempito la diga oltre il livello normale, causando il traboccamento.
kartizer.bsky.social
Non di supposizioni.

Caro Sallusti, se il Nobel fosse assegnato per la confusione, avremmo già un vincitore.

La prossima volta che Sallusti parla di premi internazionali, ricordategli che Oslo non è un quartiere di Stoccolma.

E che il giornalismo, prima di tutto, è fatto di fonti.
kartizer.bsky.social
Ma chi ha tempo per i dettagli?

Giornalismo d’assalto (alla logica).

Sallusti ci regala una sua perla: Trump non ha vinto il Nobel perché è “bianco, conservatore e miliardario”.

La geopolitica secondo il colore della pelle.

La pace secondo il conto in banca.

La verifica secondo... nessuno.
kartizer.bsky.social
Fatti ignorati con disinvoltura:

Il Nobel per la Pace lo assegna la NORVEGIA, non l’Accademia Svedese.

Il comitato non è composto da professori woke, ma da membri nominati dal Parlamento norvegese.

Le candidature si chiudono a gennaio.

L’accordo Israele-Hamas è arrivato dopo.
kartizer.bsky.social
SALLUSTI E IL NOBEL: LA GEOGRAFIA CREATIVA DEL GIORNALISMO ITALIANO.

Quando Alessandro Sallusti parla di Nobel, la Svezia trema.

Non perché abbia detto qualcosa di sconvolgente, ma perché… ha sbagliato Paese.
kartizer.bsky.social
“La garanzia era che tutto questo non avrebbe avuto luogo… Irreale.”

Kaipara non ha detto una parola.

Una danza ha interrotto il protocollo.

Un corpo ha parlato dove le parole non bastavano.

Una cultura può riscrivere il linguaggio politico.

E in Italia? ...Si dormono sonni profondi.
kartizer.bsky.social
Subito dopo il suo intervento, alcuni deputati e visitatori in galleria hanno eseguito una haka non autorizzata, la tradizionale danza cerimoniale maori.

Il gesto, potente e simbolico, ha sorpreso il Presidente della Camera Gerry Brownlee, che ha sospeso la seduta con la frase: