Gen. Grande Inquisitore Tomàs de Lobsterov detto Cluster.
@thelobster.bsky.social
1.8K followers 1.4K following 10K posts
Troll Filorusso scoperto usando i Protocolli del Saggio Anal (sono anche disagiato, autoreferenziale e infallibile, però non so leggere) pertanto autonominato Grande Inquisitore e Odiatore Seriale e Mafioso, Nemico della Biomassa e Amico degli Industriali.
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
thelobster.bsky.social
La verità è che abbiamo tutti la convinzione che gli avvelenatori di pozzi siano “gli altri”.
Quelli che dicono cose che non ci piacciono.
Mai ci sfiora il pensiero che apparteniamo alla categoria quando partecipiamo allegramente all’avvelenamento del pozzo in cui ci abbeveriamo credendolo sicuro.
Reposted by Gen. Grande Inquisitore Tomàs de Lobsterov detto Cluster.
mattiolidaniele.bsky.social
Non se ne esce.
Da #ilmanifesto di oggi.
Maicol e Mirco.
#Buongiorno.
thelobster.bsky.social
Perché la rappresentanza è diventata personale.

Deve rappresentare me in ogni dettaglio.
thelobster.bsky.social
A me pare il contrario.

Sono tifosi che pretendono di decidere la formazione, l’allenatore, le regole del gioco e il risultato finale.
thelobster.bsky.social
Non possono interessarmi perché se rivolgessi interesse verso di loro starei avvalorando la loro tesi (che i riti democratici siano ormai scatole vuote).
thelobster.bsky.social
Questo è il motivo per cui chiedo loro di non lamentarsi troppo. Perché hanno esercitato la libertà di non partecipare dando la percezione che i riti democratici siano svuotati.
⤵️
thelobster.bsky.social
Siamo liberi se possiamo partecipare e che non lo siamo se questa possibilità ci è negata.
A chi non partecipa imputo il rifiuto non solo del rito collettivo ma anche la crescente percezione che quel rito sia ormai obsoleto.
⤵️
thelobster.bsky.social
Sono gli stessi che non fanno il biglietto sul mezzo pubblico perché il servizio è scadente (ed è scadente anche perché loro non fanno il biglietto).
Gaber non diceva che la democrazia è partecipazione ma che lo è la libertà. ⤵️
thelobster.bsky.social
Costoro per me sono fuori dalla vita sociale e non mi interessa quale sia il motivo egoistico per cui si sono posti ai margini. So che non hanno più il senso della cosa pubblica che è cosa pubblica anche quando ti delude.
⤵️
thelobster.bsky.social
L’altra invece era dettata dal disinteresse verso quella che è la vita politica del paese.

Ecco come per il mio collega non esiste la volontà di partecipare alla vita della sezione perché non interessato, a queste persone non interessa il destino di milioni di lavoratori.
⤵️
thelobster.bsky.social
Perché so che lui non è interessato a trascorrere con noi un po’ del suo tempo. Non siamo nel suo radar ha altri interessi, altre priorità.
Chi non è andato a votare al referendum poteva avere due motivazioni.
Una politica (voleva vederlo fallire) legittima.
⤵️
thelobster.bsky.social
Ciò che sarebbe intollerabile però è se lui criticasse ciò che abbiamo deciso di mangiare. O criticasse il rito a cui ci sottoponiamo felici.

Avrà le sue ragioni non lo nego.
Ma a me non interessano.
thelobster.bsky.social
Siamo sei a ma partecipare a questo rito siamo in 5. C’è uno che ogni volta accampa una scusa. E noi di coccio glielo chiediamo ancora. Lui rifiuta e il mese dopo lo chiediamo ancora.

⤵️
thelobster.bsky.social
Ti racconto una storiella.

Ogni mese la mia sezione (siamo in sei) organizza un pranzo in ufficio.
Ci riuniamo e chiacchieriamo mentre mangiamo. È il rito collettivo costruito decidendo cosa mangiare, comprandolo, facendo la fatica di andarlo eventualmente a prendere raccogliere i soldi. ⤵️
thelobster.bsky.social
Come ultima cosa indico in questo disimpegno come un diminuzione della qualità generale della nostra società che smette di partecipare alla vita politica perchè troppo concentrati sulle questioni particolari e di dettaglio e di un crescente disinteresse per le cosa pubblica.
thelobster.bsky.social
Inoltre affermo che non diminuisce il livello di democrazia nel paese perché non c’è un metodo coercitivo che ti impedisca di votate (mentre sarebbe sicuramente una diminuzione di democrazia se questo metodo fosse previsto).
thelobster.bsky.social
Perdonami ma ancora non capisco.

La mia posizione è che non mi addoloro per la diminuzione della partecipazione al rito collettivo delle elezioni perché penso che sia una scelta di chi non ha votato.
Dico che non hanno il diritto di lamentarsi perché hanno scelto.
thelobster.bsky.social
Quindi non si decide perché lui/lei non si presentano?
thelobster.bsky.social
Ma lo fa per scelta usando un metodo democratico esistente e previsto.
thelobster.bsky.social
Questo è un problema reale.
Ma se la coscienza sociale delle persone non è più in sintonia con questo tipo di istanze allora l’unica è decidere la base elettorale in modo diverso.
Gli aventi diritto diventano quelli che decidono di esercitarlo.
thelobster.bsky.social
Se fosse come dici tu avrebbero previsto il voto coatto.
Invece no. Hanno previsto anche la scheda bianca, la nulla e l’astensione.
thelobster.bsky.social
Perché mai dovrebbe essere una democrazia diminuita se alcuni decidono di non esercitare un diritto?
Reposted by Gen. Grande Inquisitore Tomàs de Lobsterov detto Cluster.
vonderleyen.ec.europa.eu
My visit to the Srebrenica memorial moved me so deeply.

I honoured the memory of the more than 8,300 Bosniak boys and men who were murdered in Srebrenica 30 years ago.

And I paid tribute to the mothers, wives and daughters carrying the weight of loss for three long decades.