Festival dialoghi
banner
dialoghi.bsky.social
Festival dialoghi
@dialoghi.bsky.social
6 followers 1 following 77 posts
“dialoghi è confronto ampio e aperto con testimonianze scritte, orali e filmate, inchieste e analisi. Uno scambio libero di pensieri e idee di intellettuali, uomini di scienza, senza vincolo di fede, professione politica e di cultura. dialoghi è una fines
Posts Media Videos Starter Packs
Reposted by Festival dialoghi
Dopo Sardegna e Sicilia, a Gorizia, Monfalcone, Turiacco e Nonantola (Modena) per parlare di guerra, pace, no al riarmo, disabilità e diritti
Grazie a chi c’era! Grazie a chi ha organizzato!
𝟑𝟏 𝐨c𝐭 18 Turriaco ➡️ I d𝐢s𝐜o𝐧o𝐬c𝐢u𝐭i Francesco Della Puppa docente sociologia Uni Cà Foscari Venezia, presenta la graphic novel I disconosciuti. Vivere e sopravvivere al di fuori (Becco Giallo, 2024), dialoga con Luca Meneghesso educatore e docente di sostegno.
Nico Piro inviato RAI TG3, scrittore e documentarista nelle zone di guerra sarà 👉 ⏰ 𝟏𝟖:𝟎𝟎 a📍𝐓𝐮𝐫𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨, Sala Nilde Iotti dialogherà con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚
www.dialoghi.eu
Nico Piro inviato RAI TG3, scrittore e documentarista nelle zone di guerra sarà 👉 ⏰ 𝟏𝟖:𝟎𝟎 a📍𝐓𝐮𝐫𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨, Sala Nilde Iotti dialogherà con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚
🔴 Nico Piro inviato RAI TG3, scrittore e documentarista nelle zone di guerra 𝐝i𝐚l𝐨g𝐚 𝐜o𝐧 𝐠l𝐢 𝐬t𝐮d𝐞n𝐭i 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
👉 mattino ➡️ 𝐈𝐒𝐈𝐒 𝐒. 𝐏𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞
👉 mattino ➡️ 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚
👉 ⏰ 𝟏𝟖:𝟎𝟎📍𝐓𝐮𝐫𝐫𝐢𝐚𝐜𝐨, Sala N Iotti, ➡️ 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 in un 𝑰𝑵𝑪𝑶𝑵𝑻𝑹𝑶 𝑷𝑼𝑩𝑩𝑳𝑰𝑪𝑶
24 oct G𝐢o𝐫n𝐚l𝐢s𝐦o e d𝐢s𝐚b𝐢l𝐢t𝐚̀ Nico Piro inviato RAI TG3, scrittore e documentarista dialoga con gli studenti
mattino🏫 𝐈𝐒𝐈𝐒 𝐒. 𝐏𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐞
mattino🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚
18.00 a Turriaco dialoga con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 INCONTRO PUBBLICO
𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 18.00 Turriaco
G𝐢o𝐫n𝐚l𝐢s𝐦o e d𝐢s𝐚b𝐢l𝐢t𝐚̀ Nico Piro inviato RAI TG3, scrittore e documentarista nelle zone di guerra, presenta Uno strano dono. dialoga con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 🏛️ 𝑪𝙤𝒎𝙪𝒏𝙚 𝙙𝒊 𝑻𝙪𝒓𝙧𝒊𝙖𝒄𝙤 𝘼𝒔𝙨𝒆𝙨𝒔𝙤𝒓𝙖𝒕𝙤 𝙖𝒍𝙡𝒂 𝑪𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒂
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 👉 ⏰ 18.00📍Turriaco, Sala Nilde Iotti, piazza Libertà
➡️ A𝐧n𝐚, L𝐢b𝐞r𝐚 𝐝a𝐥l𝐚 𝐦a𝐟i𝐚 🔴 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐙𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢 inviata de “La Repubblica”, presenta Libera. Storia di Anna (Fuoriscena, 2025), dialoga con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝑪𝙤𝒎𝙪𝒏𝙚 𝙙𝒊 𝑻𝙪𝒓𝙧𝒊𝙖𝒄𝙤 𝘼𝒔𝙨𝒆𝙨𝒔𝙤𝒓𝙖𝒕𝙤 𝙖𝒍𝙡𝒂 𝑪𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒂
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 👉 ⏰ 18.00📍Turriaco, Sala Nilde Iotti, piazza Libertà
➡️ A𝐧n𝐚, L𝐢b𝐞r𝐚 𝐝a𝐥l𝐚 𝐦a𝐟i𝐚 👉 🔴 Alessandra Ziniti inviata de “La Repubblica”, presenta 📖 Libera. Storia di Anna (Fuoriscena, 2025), dialoga con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚
“dialoghi a Scuola”
𝙿𝚘𝚕𝚘 𝚕𝚒𝚌𝚎𝚊𝚕𝚎 𝚍𝚒 𝙶𝚘𝚛𝚒𝚣𝚒𝚊
𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒊
In dialogo con gli studenti del 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚
Venerdì 17 ottobre 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐙𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢 presenta Libera. Storia di Anna (Fuoriscena, 2025) (evento riservato alle scuole)
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟑 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 👉 ⏰ 𝟐𝟎:𝟑𝟎 📍Centro Culturale Casa Candussi Pasiani 🏫 𝘾𝒐𝙢𝒖𝙣𝒆 𝒅𝙞 𝙍𝒐𝙢𝒂𝙣𝒔 𝒅'𝑰𝙨𝒐𝙣𝒛𝙤 𝘼𝒔𝙨𝒆𝙨𝒔𝙤𝒓𝙖𝒕𝙤 𝙖𝒍𝙡𝒂 𝑪𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒂 ➡️ "𝐒𝐯𝐞𝐯𝐨" 𝐝𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐯𝐚𝐜𝐢𝐜𝐡 ❗✍️ 🔴 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐯𝐚𝐜𝐢𝐜𝐡 porta in scena Svevo, tratto dal suo libro 𝑇𝑟𝑖𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎 (La nave di Teseo, 2025).
Venerdì 17 ottobre ore 18.00
Turriaco, Sala Nilde Iotti, piazza Libertà
Anna, Libera dalla mafia
Alessandra Ziniti, inviata de “La Repubblica”, presenta Libera. Storia di Anna (Fuoriscena, 2025), dialoga con gli studenti del Polo liceale di Gorizia
d̳i̳a̳l̳o̳g̳h̳i̳ ̳c̳o̳n̳ ̳i̳l̳ ̳t̳e̳r̳r̳i̳t̳o̳r̳i̳o̳
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕- 𝟐𝟒- 𝟑𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
👉 ⏰ 𝟏𝟖:𝟎𝟎 📍Turriaco, Sala Nilde Iotti, piazza Libertà con 🏫 𝑪𝙤𝒎𝙪𝒏𝙚 𝙙𝒊 𝑻𝙪𝒓𝙧𝒊𝙖𝒄𝙤 𝘼𝒔𝙨𝒆𝙨𝒔𝙤𝒓𝙖𝒕𝙤 𝙖𝒍𝙡𝒂 𝑪𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒂
@nicopiro.bsky.social
d̳i̳a̳l̳o̳g̳h̳i̳ ̳c̳o̳n̳ ̳i̳l̳ ̳t̳e̳r̳r̳i̳t̳o̳r̳i̳o̳
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎- 𝟏𝟕- 𝟐𝟒- 𝟑𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
👉 ⏰ 𝟏𝟖:𝟎𝟎 📍Turriaco, Sala Nilde Iotti, piazza Libertà con 🏫 𝑪𝙤𝒎𝙪𝒏𝙚 𝙙𝒊 𝑻𝙪𝒓𝙧𝒊𝙖𝒄𝙤 𝘼𝒔𝙨𝒆𝙨𝒔𝙤𝒓𝙖𝒕𝙤 𝙖𝒍𝙡𝒂 𝑪𝙪𝒍𝙩𝒖𝙧𝒂
www.dialoghi.eu
10/10 h 18 Turriaco, Sala N. Iotti
D𝐨n𝐧e e i𝐧c𝐥u𝐬i𝐨n𝐞 𝐧e𝐥l𝐨 𝐬p𝐨r𝐭
🔴 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐆𝐫𝐢𝐨𝐧, UNIUD, presenta (S)confini. La lotta delle donne per l'inclusione nello sport, dialoga con 🔴 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐙𝐨𝐫𝐛𝐚 docente di Scienze sportive
d̳i̳a̳l̳o̳g̳h̳i̳ ̳c̳o̳n̳ ̳i̳l̳ ̳t̳e̳r̳r̳i̳t̳o̳r̳i̳o̳
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 Centro Culturale Candussi Pasiani
🔴 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐛𝐮𝐞𝐥𝐳 ❗ presenterà il suo nuovo romanzo 📖 '𝑰𝒍 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒗𝒐𝒍𝒐' (Vallecchi, 2025) e dialogherà con gli studenti del 🏫 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚. ✍️ 𝑄𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑜𝑛𝑛𝑒, 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎
d̳i̳a̳l̳o̳g̳h̳i̳ ̳c̳o̳n̳ ̳i̳l̳ ̳t̳e̳r̳r̳i̳t̳o̳r̳i̳o̳
📍 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗮𝘇𝘇𝗼, 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 🆓 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
📅 𝐠i𝐨v𝐞d𝐢̀ 𝟐 𝐨t𝐭o𝐛r𝐞
👉 👉 👉 ⏰ore 18.30
➡️ 𝗦𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 lectio magistralis di 🧑‍🏫 Aɴɢᴇʟᴏ Fʟᴏʀᴀᴍᴏ medievista e docente