Mauro Mangano
banner
mauromangano.bsky.social
Mauro Mangano
@mauromangano.bsky.social
Insegnante, lettore onnivoro, co-portavoce Europa Verde Sicilia
Reposted by Mauro Mangano
I nostri consigli per le vacanze, liberamente intesi e rigorosamente privi di gerarchie. Solo per il piacere di leggere d’estate e prepararsi alla nostra Scuola giacobina di settembre
Letture giacobine - Jacobin Italia
I nostri consigli per le vacanze, liberamente intesi e rigorosamente privi di gerarchie. Solo per il piacere di leggere d’estate e prepararsi alla nostra Scuola giacobina di settembre.
jacobinitalia.it
August 2, 2025 at 9:44 AM
Reposted by Mauro Mangano
Era l' #8agosto 1991 quando dal mercantile albanese Vlora sbarcarono a Bari oltre 18000 profughi, in cerca di un futuro migliore. "La nave dolce", un documentario di Daniele Vicari, racconta quei giorni, tra la solidarietà della popolazione e l'impreparazione delle autorità.
August 8, 2025 at 4:17 AM
Reposted by Mauro Mangano
Robert Wilson, il gioco delle immagini in movimento
https://ilmanifesto.it/robert-wilson-il-gioco-delle-immagini-in-movimento
July 31, 2025 at 10:50 PM
#AttilioBolzoni , #Immortali, per capire la mafia, oggi, oltre ogni racconto celebrativo e superficiale. La mafia che esiste, che va combattuta, la borghesia mafiosa che cambia nei dettagli, ma rimane la struttura di potere e crimine del secolo scorso.
August 6, 2025 at 6:00 PM
Jazz in vigna 2025, #Dinorubino alle cantine #Murgo, tra filari di viti e una sempre maestosa Etna a consegnare energia.
August 1, 2025 at 10:06 PM
Reposted by Mauro Mangano
Secondo un rapporto di Action Aid, per costruire il centro di detenzione albanese sono stati stanziati 74,2 milioni di euro e il governo italiano ha pagato più di 153mila euro per creare un solo posto letto. L'articolo di Annalisa Camilli.
I costi esorbitanti dei centri per migranti in Albania
Secondo un rapporto di Action Aid, per costruire il centro di detenzione albanese sono stati stanziati 74,2 milioni di euro e il governo italiano ha pagato più di 153mila euro per creare un solo posto...
www.internazionale.it
July 30, 2025 at 1:39 PM
Mentre ti aggiri per gli stand di Etna Comics incontri due ragazzi bravissimi che ti consigliano questo libro. Stupendo. Mi ha fatto piangere, e sorridere, e pensare. Grazie ragazzi! #pacoroca #graphicnovel
July 30, 2025 at 5:09 AM
May 16, 2025 at 9:25 PM
Un articolo collettivo sul sito Lucialibri. C'è anche il mio suggerimento: il grande #GianniRodari.
www.lucialibri.it/2025/05/04/g...
Giornata internazionale della risata, 19 libri che vi consigliamo | LuciaLibri
Libri classici e contemporanei, celeberrimi o misconosciuti, con un comune denominatore, la risata, declinata in modi diversi, elenco di buoni consigli
www.lucialibri.it
May 4, 2025 at 5:23 PM
Per chi crede che le ingiustizie non possono avere bandiere e frontiere, che ogni violazione dei i diritti è compiuta contro ciascuno di noi, combattere il silenzio è la prima azione politica da fare.
May 4, 2025 at 5:19 PM
1 maggio a Portella della Ginestra. Per il lavoro sicuro, per salari dignitosi, per la nostra Costituzione, che unisce democrazia, pace e lavoro indissolubilmente.
May 1, 2025 at 8:53 PM
Reposted by Mauro Mangano
Più lento, più profondo, più dolce.
#Europa #AlexLanger
30 anni senza Alex Langer e ci manca moltissimo.
Oggi per @mm-repubblica-bot.bsky.social

Per chi non conoscesse, per chi volesse ricordare: alexanderlanger.org/it/1
March 18, 2025 at 3:11 PM
Ma quanto è bello (e profumato) il fiore della cicerchia selvatica!
March 16, 2025 at 7:49 PM
Denise Caruso, Anna Piacenti e Vera Squatrito hanno animato un dibattito ampio, stimolante e vivace sui diritti delle donne. Gli studenti hanno partecipato attivamente, stimolati dalla prof.ssa Curiale. #scuolaviva
March 16, 2025 at 7:17 PM
Atroce, geniale.
February 27, 2025 at 6:20 AM
February 11, 2025 at 11:38 PM
Reposted by Mauro Mangano
All'evento di ieri organizzato dalla Senatrice Valeria Valente, Andrea Morniroli ha ricordato che la sicurezza non si garantisce allontanando i più fragili dai territori ma combattendo le #disuguaglianze e ha lanciato un appello contro il #ddlsicurezza ripreso su Il Manifesto e Domani.
February 11, 2025 at 4:35 PM
Sempre una grande emozione, incontrare Don Luigi Ciotti, preparandoci alla Giornata della Memoria e dell'Impegno. La mafia si combatte ogni giorno, con l'educazione alla libertà, alla pace e alla giustizia.
mc.tv.it/2025/02/08/l...
Luigi Ciotti incontra gli studenti: in vista del 21 marzo - MCTV
Luigi Ciotti incontra gli studenti: in vista della ricorrenza del 21 marzo.
mc.tv.it
February 9, 2025 at 8:11 AM
#mattarella oggi a Marsiglia:
"figure di neo-feudatari del Terzo millennio... aspirano a vedersi affidare signorie nella dimensione pubblica... quasi usurpatori delle sovranità democratiche"
un discorso che mette insieme analisi e progetto, da leggere e rileggere.
www.quirinale.it/elementi/127...
www.quirinale.it
February 5, 2025 at 8:51 PM
Preciso come sempre @ferdinandoc.bsky.social . Oggi nessuna proposta ecologista può separarsi dal tema della giustizia sociale, della rivoluzione dei paradigmi di produzione e consumo.
www.editorialedomani.it/ambiente/lot...
La lotta alla crisi climatica è anche lotta alla povertà: ecco perché l’ambientalismo fa paura
Secondo Gianfranco Pellegrino «la fusione tra battaglie ambientaliste e lotte sociali è stata una vittoria di Pirro». Ma l'errore principale non è stata la sua radicalità, bensì la disconnessione dall...
www.editorialedomani.it
February 5, 2025 at 7:33 PM
Ribadiamo ancora una volta: la priorità assoluta è la messa in sicurezza del territorio, non il Ponte.
www.strettoweb.com/2025/02/malt...
Maltempo a Messina, esonda il torrente Zafferia: "importante progetto per metterlo in sicurezza"
Messina, Caminiti e Minutoli: "il torrente Zafferia al centro di un intervento strategico per la messa in sicurezza del territorio"
www.strettoweb.com
February 2, 2025 at 5:46 PM
Etty Hillesum, la risposta alla disumanizzazione è lo sguardo verso l'altro e le sue ferite.
January 28, 2025 at 9:21 AM
Trasformare le città è un'azione possibile solo partendo dal coinvolgimento,dalla ricostruzione di reti sociali, altrimenti sono soldi buttati per spot governativi
January 19, 2025 at 8:15 AM
La Parrhesia, la libertà di parola che da Omero, Socrate, Cicerone, interroga le ferite aperte del nostro tempo. Grandissimi gli studenti, i prof Camerotto e Orazio Licandro e Luana Ilardo.
January 17, 2025 at 10:13 AM