climalteranti.bsky.social
@climalteranti.bsky.social
Quando la scienza si piega alla politica: il negazionismo climatico nel rapporto del Dipartimento dell’Energia USA
www.climalteranti.it/2025/08/06/q...
giacgrassi.bsky.social
August 6, 2025 at 10:55 AM
Recensione di "Diluvio, un grande romanzo sulla crisi climatica" di Stephen Markley - ed. Einaudi, 2025 sul blog climalteranti
www.climalteranti.it/2025/07/02/d...
July 2, 2025 at 6:51 PM
La catastrofica alluvione che ha colpito la zona di Valencia ha costretto molti mezzi di informazione ad occuparsi del legame fra riscaldamento globale e l’aumento dell’intensità degli eventi estremi di precipitazione....
January 4, 2025 at 10:45 AM
Climalteranti ha sempre contrastato il negazionismo climatico, sia confutando le argomentazioni più fallaci sulle cause del riscaldamento globale in corso, sia contrastando chi vuole ritardare l’azione di mitigazione dei cambiamenti...
January 4, 2025 at 10:45 AM
Nonostante le sue conseguenze siano diventate via via più visibili, il cambiamento climatico è rimasto a lungo sottotraccia nel discorso pubblico e politico italiano. #Biancalana #Ladini @FondazioneFeltrinelli
https://www.climalteranti.it/2024/09/26/emergenza-lenta-e-italia/
January 4, 2025 at 10:46 AM
Quanto avvenuto nel dibattito fra Daniele Visioni e Franco Battaglia (si veda il precedente post) fornisce alcune indicazioni utili per chi si trova a doversi confrontare con chi nega la scienza del clima.

Capita #Battaglia...
January 4, 2025 at 10:46 AM
In un confronto con il climatologo Daniele Visioni, Franco Battaglia ha rimediato una clamorosa figuraccia, che mostra ancora una volta come se si entra nel dettaglio degli argomenti scientifici, le tesi negazioniste sono...
January 4, 2025 at 10:46 AM
Le temperature globali ricostruite degli ultimi secoli continua ad essere fonte di tesi inverosimili e complottistiche, mentre scientificamente l’evidenza sull’anomalia del riscaldamento degli ultimi decenni è sempre più solida....
January 4, 2025 at 10:46 AM
Il riscaldamento globale sta causando non solo la rapida scomparsa dei ghiacciai d’alta quota ma anche delle informazioni ambientali contenute.
@pa0l0_gabrielli @caserinik
https://www.climalteranti.it/2024/07/05/epilogo/
January 4, 2025 at 10:46 AM
In alcuni passaggi delle memorie presentate della difesa di ENI in una causa legale, si nega il contributo al riscaldamento globale del principale produttore di combustibili fossili italiano, nonché forte emettitore diretto di gas serra....
January 4, 2025 at 10:46 AM
Numerosi componenti del Comitato Scientifico di Climalteranti hanno collaborato con l’Italian Climate Network (ICN) alla valutazione dell’impegno all’azione sul clima delle forze politiche italiane per le elezioni che si terranno l’8-9 giugno...
January 4, 2025 at 10:46 AM
Pubblichiamo la traduzione del post del blog Carbonbreif in cui viene effettuata una valutazione degli impegni assunti dai principali gruppi del Parlamento europeo nei manifesti elettorali delle imminenti elezioni europee.
https://www.climalteranti.it/2024/06/02/elezioni-ue-2024/
January 4, 2025 at 10:51 AM
Pubblichiamo la traduzione dell’articolo “Is the Atlantic Overturning Circulation Approaching a Tipping Point?”
@caserinik @climalteranti
https://www.climalteranti.it/2024/05/17/amoc/
January 4, 2025 at 10:51 AM
Recente articolo suggerisce che l’accumulo di CO2 in atmosfera sia causato dall’influenza della temperatura sui sistemi naturali, non da combustibili fossili. Ma è un clamoroso abbaglio, come confondere freno con acceleratore....
January 4, 2025 at 10:51 AM
Climalteranti aderisce alla lettera aperta rivolta da alcune associazioni scientifiche europee alle forze politiche che – in tutti i  paesi europei – si presenteranno alle prossime elezioni, in vista di un incontro che si terrà il 3 maggio...
January 4, 2025 at 10:56 AM
Nel panorama dei libri disponibili sul cambiamento climatico e la transizione energetica è arrivato finalmente un libro la cui lettura è fortemente consigliata a quanti – troppi, purtroppo – sostengono che fare a meno dei combustibili fossili non...
January 4, 2025 at 10:56 AM
Pubblichiamo la traduzione del post scritto per Realclimate dell’oceanografo e climatologo Stefan Rahmstorf, “New study suggests the Atlantic overturning circulation AMOC “is on tipping course”. Il termine AMOC, Atlantic Meridional...
January 4, 2025 at 10:56 AM
Nei 15 anni di attività di Climalteranti abbiamo incontrato tante tesi infondate sul clima, tanti errori, esagerazioni, fraintendimenti sulla scienza del clima, oppure le cosiddette bufale.

https://www.climalteranti.it/2024/01/30/quando-il-negazionista-climatico-delira/
January 4, 2025 at 10:56 AM
Le analisi preliminari dei dati della NOAA/NCEP e quelle parziali sugli altri database climatici permettono di affermare che il 2023 è risultato di nuovo l'anno più caldo da quando si misurano le temperature, con un'anomalia pari a poco meno di +1,5...
January 4, 2025 at 10:56 AM
La COP di Dubai ha visto l’approvazione di numerosi documenti, fra cui quello relativo al primo Global Stocktake.

https://www.climalteranti.it/2023/12/29/la_cop28_di_dubai/
January 4, 2025 at 10:56 AM
Una delle soluzioni alla crisi climatica più frequentemente citate è l’aumento della superficie forestale – anzi, semplicemente “piantare alberi”. Una soluzione con molti benefici e apparentemente nessuna controindicazione, che piace a chiunque, e...
January 4, 2025 at 10:56 AM
Sempre più si sente parlare di net-zero, di carbon budget, e del contributo delle foreste: questo post aiuta a capire alcuni concetti basilari per le politiche sul clima

Secondo l’IPCC, per limitare l’aumento di temperatura globale a 1.5...
January 4, 2025 at 10:56 AM
Com’è noto l'Accordo di Parigi prevede di limitare l'aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2 °C, preferibilmente entro 1,5 °C. La principale autorità scientifica mondiale in materia dicambiamenti climatici, il Gruppo intergovernativo...
January 4, 2025 at 10:56 AM
In molti paesi europei la mobilità elettrica si sta diffondendo più velocemente che in Italia, a causa di scelte politiche più lungimiranti. Se si aggiunge l’insufficienza della promozione anche delle altre forme di mobilità sostenibile (trasporto...
January 4, 2025 at 11:02 AM
Usando una metodologia rapida e semplificata, e inadatta al contesto, lo studio non ha rilevato una connessione statistica tra cambiamento climatico e le precipitazioni estreme cadute in una parte dell’Emilia-Romagna; ma non ha certo dimostrato...
January 4, 2025 at 11:07 AM