Fabio Chinellato
banner
fabiochinellato.bsky.social
Fabio Chinellato
@fabiochinellato.bsky.social
Ph.D., dottore forestale, zoologo, lavoro con alberi, animali e metodo scientifico. Insegnante e amante della divulgazione. Just passionately curious
linktr.ee/f_chinellato
#Ferragosto
Caffé, lettura, scrittura in divenire.

E qualche pappagallo 🦜
August 15, 2025 at 8:25 AM
Lupi e spiagge affollate 🐺⛱️
Per capire l'uso dell'habitat dei lupi bisogna immaginare un'affollata spiaggia libera (calabrese nel mio caso, ma credo vada bene qualunque località).
Lo spazio è limitato, le risorse sono scarse, la territorialità è feroce.
1/n
August 13, 2025 at 8:45 AM
Si è parlato di cinghiali, di danni e di caccia come soluzione "di là". Riporto il tweet originario e la risposta di Nicola Bressi, a cui ho aggiunto un paio di cose, che riporto tal quali di seguito.

Perché spesso si confonde la gestione con la caccia.
1/n
August 11, 2025 at 11:31 AM
Uh, che bello! Ne avevo visti un paio di sfuggita lo scorso anno
August 5, 2025 at 3:00 PM
Qualcuno potrebbe dire (comprensibilmente) "meglio viva in una piccola area che morta".
Io non ne sono così sicuro. Non so se per un animale nato libero la reclusione e l'impossibilità di vivere come ha sempre vissuto sia la scelta migliore.
Ma questa è sensibilità personale.
7/7
August 3, 2025 at 12:44 PM
100mila suona come un numero grande, sono tanti CENTOMILA metri quadri. Sicuramente nella nostra testa lo sono.

Ma sono abbastanza per un orso?

E se quest'area è anche condivisa con altri orsi? E lupi? E linci?
4/n
August 3, 2025 at 12:44 PM
Come prima cosa nel menù si vedono i link ai prezzi e orari di visita, ai parcheggi, ai punti di ristoro. Una cosa che io chiamerei più "zoo", ma va bene.

Vado a scaricare il volantino per i visitatori in inglese e noto un numero: 100mila metri quadri.
3/n
August 3, 2025 at 12:44 PM
Aver l'onore di parlare con Andrea Pennacchi di orsi e altre bestie, ospite di Arte Sella (per chi non conoscesse, andate a vedere se andate verso Trento passando per la Valsugana).

L'estate inizia decisamente bene!
June 26, 2025 at 9:43 AM
Le specie aliene sono quelle specie (animali, vegetali, funghi...) che vengono introdotte dall'uomo in un ambiente in cui non sono mai state presenti e in cui non sarebbero arrivate da sole, per lo meno non in tempi biologicamente brevi.
1/n
June 20, 2025 at 9:15 AM
Com'è seguire I tesisti nelle attività di campo?

Vi dirò, c'è di peggio.
May 31, 2025 at 6:48 AM
Curiosità linguistica: in spagnolo lontra si traduce con nutria.

Ma in italiano la nutria (Myocastor coypus) è tutt'altra bestia, un roditore alieno invasivo.

Occhio a non prender nutrie per lontre!
3/3

@terminologiaetc.it
May 28, 2025 at 4:11 PM
La lontra è una "specie ombrello", ha delle necessità ecologiche molto complesse (acque pulite, prede varie, ditindi riposo e di riproduzione...) e un ambiente in grado di ospitare questa specie riesce anche a ospitarne molte altre di meno esigenti.
2/3
May 28, 2025 at 4:11 PM
Oggi è il #WorldOtterDay, la Giornata Mondiale delle lontre!

La lontra eurasiatica (Lutra lutra) è un meraviglioso mustelide che sta ricolonizzando in modo continuo ed efficace i corsi d'acqua nel nostro Paese.
1/3
May 28, 2025 at 4:11 PM
Qui per ricordare che il 25 aprile è divisivo.

Divide i fasci da chi sceglie la libertà.

Il 25 aprile è divisivo. Ed è bene che sia così.

(illustrazione di Milo Manara)
April 25, 2025 at 2:13 PM
De-estinti sto cavolo.

20 modifiche in 14 geni del lupo grigio. Tre lupi grigi bianchi e grossi geneticamente modificati che "ricordano" il metalupo.

E nessun articolo pubblicato su riviste scientifiche.

Marketing fatto molto bene.
April 9, 2025 at 4:25 AM
C'è qualcuno che zampetta allegramente sul fango e poi passa sul pavimento appena lavato della veranda.
Cosa fa uno zoologo?
Ovviamente mette una fototrappola!
Vi presento Arschloch (chi no sa il tedesco usi il traduttore).
April 2, 2025 at 7:38 PM
Con un piccolo microscopio digitale ci si può immergere in un mondo affascinante e silenzioso.
Questo è uno scatto di un piccolo viaggio tra gli stami e il pistillo di un fiore di ciliegio, dove il miracolo della vita ha inizio.
April 1, 2025 at 4:01 PM
Nuovo articolo!
La sindrome della principessa Disney
www.e-gazette.it/sezione/ecol...
March 25, 2025 at 10:33 AM
Colazione: caffé, latte, cereali, Andy Warhol.

(e Sunday Morning dei Velvet Underground come sottofondo, per coerenza)
March 23, 2025 at 8:11 AM
"di là" sempre toni pacati e imprescindibile eleganza.

Ho però sfruttato l'affermazione del soggetto (evidentemente poco apprezzato dalle partner, ammesso che ne abbia avute) per ribadire un concetto biologicamente importante ⬇️
March 18, 2025 at 9:14 PM
Ciao! Sono una Pachycephala schlegelii e sono velenosa!
March 13, 2025 at 7:50 AM
Mi si permetta un augurio a tutte le donne in questo 8 marzo con tre esempi di ciò che la componente femminile, in questo caso nelle popolazioni di uccelli, ha portato al mondo: bellezza inimmaginabile.

Ottenuta solo ed esclusivamente con la selezione delle femmine, in sostanza con il loro gusto.
March 8, 2025 at 2:04 PM
La paura del lupo, la paura per il lupo 🐺

"di là" mi è stato chiesto un commento su questo tweet di Ursula VdL, lo ripropongo qui sotto
March 8, 2025 at 7:02 AM
Parliamo di "normalità" nell'unico modo possibile: quello statistico.

Per quale parametro misurabile costruiamo la gaussiana? Numero di figli? Numero di amanti? Numero di divorzi? Numero di volte in cui è stata picchiata la compagna?

Stabilito questo, che percentile poniamo come limite?
February 28, 2025 at 9:44 AM
Una falena, non particolarmente vistosa
February 27, 2025 at 6:57 PM