Luciano Floridi
banner
floridi.bsky.social
Luciano Floridi
@floridi.bsky.social

Philosopher (Yale/Bologna), digital ethics, AI ethics, philosophy of information, philosophy of technology,
http://tinyurl.com/ywku22yr

Luciano Floridi is an Italian and British philosopher. He is John K. Castle Professor in the Practice of Cognitive Science and Founding Director of the Digital Ethics Center at Yale University. He is also a Professor of Sociology of Culture and Communication at the University of Bologna, Department of Legal Studies, where he is the director of the Centre for Digital Ethics. Furthermore, he is adjunct professor at the Department of Economics, American University, Washington D.C. He is married to the neuroscientist Anna Christina Nobre. .. more

Computer science 43%
Philosophy 12%

The Eclipse of the Analogue, the Hardware Turn, and how to Deal with Both

OA: papers.ssrn.com/sol3...

Published: link.springer.com/ar...

On Saussure and Heidegger about language (series: notes to myself) medium.com/@lfloridi...

Revised version: "The keyhole model: some advice on how to structure and develop a research project" (revised version 7) papers.ssrn.com/sol3...

What Writing a Book With AI Really Means - Prof. Luciano Floridi (Yale) - on Writing With AI Podcast www.youtube.com/watc...

The discussion group is here if you wish to join:
www.reddit.com/r/Wri...
What Writing a Book With AI Really Means - Prof. Luciano Floridi (Yale) - on Writing With AI Podcast
A couple of weeks ago, YoavYariv and I did a remarkable Zoom call with the Founding Director of Yale's Digital Ethics Center, Luciano Floridi. Luciano is a leading philosopher on the issues of AI and creativity. His advice to writers is invaluable. Put all of your preconceptions about academics and
www.youtube.com

You did not 😊

Absolutely right! Thank you SO much!

Reposted by Luciano Floridi

Drawing particularly on the writings of @floridi.bsky.social,
@lorcand.bsky.social, @dixondom.bsky.social, and Niels Winfield Lund
A voice out of the dark of time; the once and future LIS discipline. New blog post by myself and @lynrobinson.bsky.social. theoccasionalinformationist.com/2025/11/25/a...

On the phrase “Only a God Can Save Us” (series: notes to myself)
medium.com/@lfloridi...

This Note is part of the 4th edition of Notes to Myself, to be published in the future.

All other Notes, corrected, edited, and updated, are available in the 3rd edition on Amazon https://a.co/d/130sfxm

Un editoriale per Wired:
Il capitale semantico, la vera posta in gioco della rivoluzione digitale

www.wired.it/article/capi...
Il capitale semantico, la vera posta in gioco della rivoluzione digitale
Si tratta della nostra capacità generativa di creare, curare, generare e trasmettere significato, attraverso le informazioni che si hanno. L'analisi sul futuro di una delle voci più autorevoli della f...
www.wired.it

Ci vediamo oggi di persona per parlare de “ La Differenza Fondamentale” 😊

www.mondadori.it/eventi/lucia...
luciano floridi a Milano 16/11/2025 - 18.30 | Libri Mondadori
<b>Milano (MI). </b>L'autore presenta il libro <b>La differenza fondamentale</b> presso Castello Sforzesco, Sala Viscontea, nell'ambito di Bookcity, ore 18.30
www.mondadori.it

L'IA sta liberando l'essere umano [Luciano Floridi]
una bellissima chiacchierata con il brillante Raffaele Gaito
L'IA sta liberando l'essere umano [Luciano Floridi]
Potrai ascoltare sia me che Luciano il 19 Novembre a Orbits, prendi il biglietto qui: https://www.orbits.day/ In questa straordinaria conversazione con Luciano Floridi, professore a Yale e pioniere dell'etica digitale, esploriamo la differenza fondamentale tra intelligenza umana e artificiale, scop
www.youtube.com

Non abbiamo resistito... Grazie a Gianluca, sempre bravissimo!
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE! Prof. LUCIANO FLORIDI passa dal BSMT!
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE! Prof. LUCIANO FLORIDI passa dal BSMT!
Da quando è stato qui un anno fa è successo di tutto, nel mondo, nella nostra società e soprattutto nell’universo dell’intelligenza artificiale. E allora non potevamo che chiedere aiuto a una delle menti più lucide del nostro tempo per spiegarci a che punto siamo della rivoluzione digitale. Ebbene
www.youtube.com

Reposted by Luciano Floridi

Proud owner 😁

La differenza fondamentale. Artificial Agency: una nuova filosofia dell'intelligenza artificiale
amzn.eu/d/dv2SXR0

Da non perdere l'edizione "Gronchi Rosa" per collezionisti 😂
en.wikipedia.org/wik...

Apologies Freely available on SSRN: lnkd.in/emBkrsZ8
LinkedIn
This link will take you to a page that’s not on LinkedIn
lnkd.in

A Humanistic and Ethical Approach to Robotics, Automation, and Digitalisation (invited article for Insight - Anuario de la Asociación Española de Robótica y Automatización, to celebrate the 2025 Barcelona Declaration)

Freely available on SSRN:

AI for and against Democracy  (revised transcript of a talk given at the Delphi Dialogues 2024, forthcoming in the Proceedings)

Freely available on SSRN: papers.ssrn.com/sol3...

Piccolo anticipo sul Repubblica per il nuovo libro:
"La differenza fondamentale - Artificial Agency: una nuova filosofia dell'intelligenza artificiale"
in uscita il 4 Novembre.
E ora vedo che su Amazon con il 5% di sconto, come resistere? 🤓
amzn.eu/d/gmVJMiU

On the future of education in a digital society papers.ssrn.com/sol3...

Notes for a paper on education as linguistic proficiency that I was kindly invited to give at the Jubilee of Educators meeting in Rome, October 29, 2025: World Congress, "Educational Constellations -
A Pact with the future".

Sono molto grato ad Alessandro Gisotti e all"Osservatore Romano per questa intervista.
"C’è bisogno di etica e amore anche nell’era dell’Intelligenza Artificiale" - L'Osservatore Romano
C’è bisogno di etica e amore anche nell’era dell’Intelligenza Artificiale - L'Osservatore Romano
Non scambiamo il “meglio di niente”, la voce anonima di un «bot» online, con la ricchezza e la pienezza di un’interazione umana. Non scambiamolo con ...
www.osservatoreromano.va

È disponibile in nuovo video 🤓

Chi CONTROLLA la società oggi? | POTERE in Orbita - FILOSOFIA con Luciano Floridi
Chi CONTROLLA la società oggi? | POTERE in Orbita - FILOSOFIA con Luciano Floridi
In questa nuova puntata di Orbits - Luciano Floridi, si esamina il potere nella sua forma più nascosta e contemporanea. Non si tratta del potere legato al possesso, alla produzione o all’informazione, bensì del controllo su ciò che abilita la genesi dell'informazione stessa. Attraverso un percorso
www.youtube.com

But more than Peircish?

Not entirely Peircean 🤓

Scepticism and the Search for Knowledge - A Periceish Answer to a Kantian Doubt
papers.ssrn.com/sol3...

È disponibile la nuova puntata:
Agiamo per gli ALTRI o per NOI stessi? | ETICA in Orbita – FILOSOFIA con Luciano Floridi
Agiamo per gli ALTRI o per NOI stessi? | ETICA in Orbita – FILOSOFIA con Luciano Floridi
In questa nuova puntata di Orbits - Luciano Floridi, si esplora l’etica in un momento di profonda trasformazione della nostra società. Quando tutto cambia, dal modo in cui viviamo, lavoriamo, socializziamo e persino facciamo la guerra, l’etica torna inevitabilmente al centro del dibattito pubblico.
www.youtube.com

Reposted by Luciano Floridi