42° episodio della terza stagione di TG 1001. Troverete alcune notizie interessanti che riguardano il canale e i suoi iscritti. Nell'attesa dei nuovi video, potete recuperare i video della scorsa settimana e quelli degli altri canali suggeriti. www.youtube.com/watch?v=4bQc...
Grazie a Marco Bergomi diamo un'occhiata a Vision BASIC, un tool di sviluppo per Commodore 64, e proviamo il gioco che ha realizzato per provare la ridefinizione dei caratteri, l'uso del joystick e 100 istruzioni che estendono il normale BASIC. #commodore64#BASIC www.youtube.com/watch?v=Ku5p...
Grazie a Ready64 e a una pubblicità su CCC del 1987, partiamo alla ricerca del manuale scritto da Armando Caiazzo in cui si descrive il VERO linguaggio macchina del C64. Di cosa si tratterà? Proviamo a scoprirlo assieme! #commodore64#machinelanguage#retrocomputing www.youtube.com/watch?v=jjJM...
41° episodio della terza stagione di TG 1001. Troverete alcune notizie interessanti che riguardano il canale e i suoi iscritti. Nell'attesa dei nuovi video, potete recuperare i video della scorsa settimana e quelli degli altri canali suggeriti. www.youtube.com/watch?v=DTT_...
Diamo un'occhiata più approfondita all'Enhanced BASIC v2.22 di Lee Davison, scritto completamente in Assembly 6502. In questa seconda parte vedremo in azioni i comandi per il controllo del flusso del programma. #basic #6502 #assemblylanguage www.youtube.com/watch?v=NjGX...
Grazie a Ready64 riscopriamo questo corso di scacchi a fascicoli del 1986 con allegate cassette per il Commodore 64 con tutorial ed esercizi. Ci voleva davvero molta pazienza per attendere i lunghi tempi di caricamento da cassetta! #scacchi#commodore64#chess www.youtube.com/watch?v=ozx4...
Diamo un'occhiata più approfondita all'Enhanced BASIC v2.22 di Lee Davison, scritto completamente in Assembly 6502. In questa prima parte variabile e array, funzioni matematiche e logiche, gestione delle stringhe, operazioni sui bit. #basic #6502 www.youtube.com/watch?v=RZPh...
40° episodio della terza stagione di TG 1001. Troverete alcune notizie interessanti che riguardano il canale e i suoi iscritti. Nell'attesa dei nuovi video, potete recuperare i video della scorsa settimana e quelli degli altri canali suggeriti. www.youtube.com/watch?v=1lwP...
Finalmente torna la rubrica de "i videogiochi degli iscritti". Pierluigi ci presenta un gioco che sarà pubblicato su Steam dal titolo "Too Many Bots" in cui orde di droni ci inseguono in un labirinto (ma periodicamente c'è modo di vendicarsi). #gamedev#unity3d www.youtube.com/watch?v=foIC...
Il 6502 è un microprocessore piuttosto "facile" da emulare. Diamo un'occhiata ad alcuni aspetti da tenere presenti per un emulatore cycle-accurate. #6502 #csharp#emulator www.youtube.com/watch?v=w0TP...
39° episodio della terza stagione di TG 1001. Troverete alcune notizie interessanti che riguardano il canale e i suoi iscritti. Nell'attesa dei nuovi video, potete recuperare i video della scorsa settimana e quelli degli altri canali suggeriti. www.youtube.com/watch?v=4Zup...
Confrontiamo nove grandi modelli linguistici (Gemini, Copilot, ChatGPT, Claude, Deepseek, Grok, Granite, MetaAI, Qwen) per scoprire qual è il miglior programmatore di applicazioni matematiche. Chi sarà il vincitore? #artificialintelligence#llm#programming www.youtube.com/watch?v=winW...
Testiamo le funzionalità di Nano-Banana, il generatore di immagini di Gemini. Visto che ci siamo, proviamo anche ad animarle con Vheer e, perché no, aggiungiamo un'epica colonna sonora in pseudo-latino con Suno. #nanobananatrend#stablediffusion#sunoai www.youtube.com/watch?v=e2Zk...
Programmiamo in Assembly x86 la serie di Taylor (o meglio di Maclaurin) per calcolare il seno di un angolo con le istruzioni SSE. Non sarà più facile che utilizzare la FPU, ma sicuramente sarà più veloce! #x86#assembly#taylorseries www.youtube.com/watch?v=HUag...
38° episodio della terza stagione di TG 1001. Troverete alcune notizie interessanti che riguardano il canale e i suoi iscritti. Nell'attesa dei nuovi video, potete recuperare i video della scorsa settimana e quelli degli altri canali suggeriti. www.youtube.com/watch?v=Dxq-...
Grazie a Mousetung scopriamo TVgarden, grazie a Francesco scopriamo "Geografia Europea " per Commodore 64 e, infine, grazie a Sebastian Lague scopriamo "Geographical Adventures". Quale modo migliore per ripassare geografia? #commodore64#retrogaming#geographyquiz www.youtube.com/watch?v=oPqF...
Grazie ad Andrea Ciraolo scopriamo questo sito che colloca sul mappamondo le sedi di un numero incredibile di Web Radio. Volete sapere cosa stanno trasmettendo le emittenti dell'India, della Cina o sotto casa vostra? Basta cliccare sui puntini! #radio#world#tools www.youtube.com/watch?v=3Xhs...