Antonio Conte
banner
antonioconte.bsky.social
Antonio Conte
@antonioconte.bsky.social
6 followers 8 following 70 posts
Segui i miei podcast
Posts Media Videos Starter Packs
40-6.8 Bianco, Paradosso, Storia e Arte
Questo episodio costituisce una ricerca approfondita sul colore Bianco, analizzandolo da prospettive interdisciplinari, come richiesto da un prompt destinato a un esperto di Graphic Design e critica d'arte. l'episodio è strutturato in capitoli dettagliati che coprono la storia e il simbolismo del Bianco, dalla preistoria alle sue connotazioni di purezza in Occidente e lutto in alcune culture orientali. Vengono esplorate le sue manifestazioni nell'arte—citando maestri come Malevič e Fontana—nella moda, con esempi da Chanel a Balenciaga, e nel cinema. Inoltre, la ricerca dedica ampio spazio agli aspetti tecnici e commerciali, analizzando la produzione industriale di pigmenti (dal biacca tossica al biossido di Titanio), il suo ruolo nella stampa tipografica (white space) e la sua realizzazione nel mondo digitale (sintesi additiva RGB). Infine, il testo identifica il bianco come linguaggio universale del branding moderno, illustrando con numerosi casi studio (come Apple e Muji) come esso comunichi trasparenza, minimalismo e lusso contemporaneo. #bianco #colore #progettazionegrafica #tidotira #pittura #corso #formazione #fotografia #tipografia #istruzione #formazione #editoria #colorimetria #significato
www.spreaker.com
📣 New Podcast! "Orazio, Ode n. 1.2 - Il Giovane, Lettura in italiano" on @Spreaker #ad #caesarem #ilgiovane #ode #opera #orazio
Orazio, Ode n. 1.2 - Il Giovane, Lettura in italiano
Il Giovane Troppe tempeste atroci e nevi il Padre   gettò sul mondo e la mano di fiamma   vibrò saette sulle rocche sacre,   atterrì la Città e i popoli, che non tornasse l’ora grave   di Pirra, il suo lamento di prodigi   senza memoria, quando Proteo spinse   mandre marine sopra gli ardui monti e pesci erano immoti sulla cima   dell’olmo dove usavano posarsi   colombe, e sulla stesa delle acque   nuotarono cerbiatte spaventate. Vedemmo il giallo Tevere piegare   violentemente dalla riva etrusca   e abbattere il ricordo di re Numa   ed il tempio di Vesta: fu la vendetta dell’immenso pianto   di Ilia. Sgorghò alla sinistra riva,   vagò, contro il consenso di Giove,   il fedele fiume. La giovinezza che il delitto nostro   ha sfoltito, saprà che s’affilò   il ferro con cui meglio cadevano i Persiani:   saprà queste battaglie. Che Dio invocare nella distruzione?   Quale preghiera delle sante vergini   smuoverà Vesta che non ode più   i canti sacri? Chi avrà da Giove Padre la missione   di lavare il delitto? Vieni, vieni, avvolto   nella nube le tue spalle di luce,   profeta, Apollo! E tu, Ericina, se vorrai, radiosa,   tra i voli del sorriso e della gioia.   E tu, Patrono nostro, se ci guardi,   che ci hai disdegnati, figli del tuo Figlio, stanco di prove troppo lunghe. Tu ami   il clangore degli elmetti lisci,   la faccia densa del soldato marsico   sul nemico piagato; e tu, alato, che hai l’aspetto in terra   d’un Giovane, e accetti d’esser detto   colui che viene a vendicare Cesare   figlio di Maia grande: e molto tardi torna al cielo, a lungo   lieto resta tra i popoli di Romolo.   Non ti rubi, severo a queste colpe,   l’aria veloce: ti siano grati qui i tuoi trionfi,   il tuo nome di Padre e Primo Cittadino.   E non lasciare i Medi cavalcare   impuniti. Tu sei la guida, Cesare.
www.spreaker.com
04 - HSB, Ti sveliamo l'anima del colore digitale
Il podcast presenta il modello di colore HSB (Hue, Saturation, Brightness = TSB, Tonalità, Saturazione, Brillantezza), utilizzato per definire la qualità cromatica attraverso una serie di parametri.  Questi parametri includono la Tonalità (Hue), che identifica l'aspetto cromatico puro come rosso o verde; la Saturazione (Saturation), che descrive la purezza del colore, dove l'assenza di colore è considerata neutra; e la Luminosità (Brightness), che rappresenta la quantità di luce presente, variando da scuro a chiaro. L'HSB è anche noto come HSV o HSI e permette di rappresentare i colori in modo tridimensionale, dove la tonalità è misurata in gradi da 0° a 360°, la saturazione è espressa in percentuale da 0% a 100%, e la luminosità varia tra il bianco e il nero. Lo scopo è spiegare come questi tre elementi si combinano per descrivere e classificare ogni colore. #tonalità #saturazione #brillantezza #bianco #nero #TSB #HSB #progettazionegrafica #colore #metodo #rappresentazionedigitaledelcolore #modello #modello3dcolore #molfetta #scuola #studenti #apprendimento #uda #disciplina #materia #professione #grafico #graphicsdesign
www.spreaker.com