bemattia
bemattia.bsky.social
bemattia
@bemattia.bsky.social
7 followers 9 following 370 posts
Alpino corista. Rievocatore. Viandante e cercatore di bellezza. Giovane dentro. Condivisore di sano bellessere. Ospite di Roma e del mondo. Umano 💬
Posts Media Videos Starter Packs
(2/2) Un valore assoluto. Che fa parte della vita di chiunque, anche di quelli che dicono di non credere".

Bud Spencer
(al secolo Carlo Pedersoli)
Attore italiano

31 Ottobre 1929 - 27 Giugno 2016
#NatiOggi
"lo credo perché ho bisogno di credere in Dio e nel "dopo" che c'è oltre la vita. La fede, per me, è un dogma. (1/2)
"Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale nulla lui".

Ezra Pound
Poeta statunitense, esponente di spicco del modernismo letterario.

30 Ottobre 1885 - 1 Novembre 1972
#NatiOggi
"Ci sono persone pagate per dare notizie,
altre per tenerle nascoste,
altre per falsarle.
lo non sono pagato per far niente di tutto questo".

Rino Gaetano
(all'anagrafe Salvatore Antonio Gaetano)
Cantautore italiano

29 Ottobre 1950 - 2 giugno 1981
#NatiOggi
"Alle volte sento il passato e il futuro premer così forte da ambo i lati che per il presente non c'è posto".

Evelyn Arthur Waugh
Scrittore inglese

28 Ottobre 1903 - 10 Aprile 1966
#NatiOggi
"E a forza di sterminare animali,
s'era capito che anche sopprimere l'uomo
non richiedeva un grande sforzo".

Erasmo da Rotterdam
Teologo olandese

27 Ottobre 1469 - 12 Luglio 1536 #NatiOggi
"Anche l'amore è un'arca che salva dal diluvio della vita ma a tempesta finita non si sa mai la roba che si sbarca".

Trilussa
(al secolo Carlo Alberto Camillo Salustri)
Poeta italiano, noto per le sue opere in romanesco

26 Ottobre 1871 - 21 Dicembre 1950
#NatiOggi
(2/2) La guerra nasce dalla colpa."

Don Carlo Gnocchi
Sacerdote cattolico italiano, educatore, scrittore, cappellano militare degli Alpini, Medaglia d'oro al Valore Militare, Beato.

25 Ottobre 1902 - 28 Febbraio 1956
#NatiOggi
"La guerra nasce da un disordine morale, molto prima che da uno squilibrio economico, o da una perturbazione del'ordine politico.
(1/2)
"Si può talvolta far cosa pienissimamente legale ed essere al tempo stesso un solenne ladro".

Massimo d'Azeglio
Scrittore, pittore, patriota e uomo politico italiano

24 Ottobre 1798 - 15 Gennaio 1866
#NatiOggi
"Gli errori sono necessari,
utili come il pane
e spesso anche belli:
per esempio la torre di Pisa".

Gianni Rodari
Scrittore italiano

23 Ottobre 1920 - 14 Aprile 1980 #NatiOggi
"È dai falliti e dagli sconfitti di una civiltà che se ne possono meglio giudicare le debolezze".

Doris Lessing
Scrittrice inglese, Premio Nobel per la Letteratura 2007

22 Ottobre 1919 - 17 Novembre 2013
#NatiOggi
"L'educazione d'un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch'egli tien per la strada".

Edmondo De Amicis
Scrittore e pedagogo italiano

21 Ottobre 1846 - 11 Marzo 1908
#NatiOggi
"Una società consiste di un certo numero di individui tenuti insieme dal fatto di lavorare in una stessa direzione in uno spirito comune, e di perseguire mire comuni".

John Dewey
Filosofo e pedagogista statunitense

20 Ottobre 1859 - 1 Giugno 1952 #NatiOggi
"II pane del povero è duro, e non è giusto dire che dove c'è poca roba c'è poco pensiero. Al contrario.
Stare a questo mondo è una fatica, soprattutto saperci stare".

Vasco Pratolini
Scrittore italiano
19 Ottobre 1913 - 12 Gennaio 1991
#NatiOggi
"La verità è che la memoria non consiste affatto nelle nostre regressioni dal presente al passato, ma nel fare progressi dal passato al presente".

Henri Bergson
Filosofo francese, premio Nobel per la Letteratura 1927

18 Ottobre 1859 - 4 Gennaio 1941 #NatiOggi
(2/2) ma la fatica passa subito e resta il bene; e col bene restano la pace della coscienza, la soddisfazione di sentirsi bene e la fierezza della vittoria!”

Giovanni Paolo I
(al secolo Albino Luciani)
Pontefice della Chiesa cattolica, italiano

17 ottobre 1912 - 28 settembre 1978
#NatiOggi
“A fare del male si prova talvolta piacere, ma il piacere passa subito e il male resta. Fare il bene costa fatica; (1/2
"Tutti ti amano
quando sei due metri sotto terra".

Oscar Wilde
(al secolo Oscar Fingal 0' Flahertie Wills Wilde)
Scrittore irlandese

16 Ottobre 1854 - 30 Novembre 1900
#NatiOggi
"Quelli che ballavano erano visti come pazzi
da quelli che non sentivano la musica".

Friedrich Wilhelm Nietzsche
Filosofo tedesco

15 Ottobre 1844 - 25 Agosto 1900
#NatiOggi
"La guerra non restaura diritti,
ridefinisce poteri".

Hannah Arendt
Filosofa, politologa e storica tedesca

14 Ottobre 1906 - 4 Dicembre 1975
#NatiOggi
"Quando cominci un lavoro
quello che conta è farlo fino in fondo e bene".

Margaret Thatcher
Politica inglese, ex Primo Ministro britannico

13 Ottobre 1925 - 8 Aprile 2013
#NatiOggi
"Ciò che possiamo fare,
in paragone a quanto ci viene dato,
è sempre poco".

Teresa Benedetta della Croce
(al secolo Edith Stein)
Filosofa, monaca, vittima dell'Olocausto, Santa Cattolica.

12 Ottobre 1891 - 9 Agosto 1942
#NatiOggi
"Ognuno dovrebbe provare rispetto davanti all'umanità che soffre".

Giuseppe Verdi
Compositore italiano

10 Ottobre 1813 - 27 Gennaio 1901
#NatiOggi
"Tutti vogliono andare in paradiso,
ma nessuno vuole morire".

Peter Tosh
(al secolo Winston Hubert Mclntosh)
Cantante e musicista giamaicano

9 Ottobre 1944 - 11 Settembre 1987
#NatiOggi