Claudio
claudio312.bsky.social
Claudio
@claudio312.bsky.social
300 followers 240 following 400 posts
Posts Media Videos Starter Packs
Non un brano, ma una poesia sonora e struggente, magicamente sospesa tra la malinconia della milonga, la leggerezza del jazz e la raffinatezza della musica da camera. Una melodia che ferma il tempo mentre il cuore ricorda.
Pare che ancora non ci sia
La meglio gioventù...
Versi scarni, essenziali ma densi. Versi che non vogliono riportare la luce ma farsi carico del buio, del dolore universale, affinchè diventino una voce che nessuno possa ignorare.
Tristemente ancora attuali...
Bella questa poesia: di fronte alla malinconia Bronte prende il pennello e dipinge la bellezza.
Perché la felicità non è dove tutti la cercano, ma dove pochi la vedono, non dipende dalla stagione ma dalla capacità di vedere anche nella neve una fioritura diversa.
Una persona squisita, un divulgatore di rara chiarezza, un appuntamento quotidiano con il meteo raccontato con semplicità e garbo. Ciao Paolo.
In questi momenti pensa al "non ancora" sussurrato più volte nella meravigliosa "Il più bello dei mari". Non sottrazioni ma ricerca continua della felicità.
Spettatore di una vita mai realizzata. Il poeta piange la vita non vissuta, mai accaduta.
Vive la propria vita concreta ma sente che la vita significativa è l'altra, quella sconosciuta del "senza forma". Profonda e malinconica.
Magari è la strada di Martino, l'unico che credeva ci fosse veramente una meta per quel sentiero ignoto.
Ma questa tenera sensazione di malinconia come si coniuga col quasi contemporaneo post su Rosy Bindi (che comunque apprezzo molto)?
"notte notte notte sola, sola come il mio fuoco
piega la testa sul mio cuore e spegnilo poco a poco".
A me ha sempre ricordato "Canto notturno" di Leopardi
Caspita, ma ci puoi dire di più? Grazie
E hai fatto benissimo! Brano fantastico, sempre attuale. Grande grande poeta
Fai bene, è un modo per alleggerire la sofferenza. Quando sarà meno intensa, inizierai a fare altro e riuscirai a vedere con più chiarezza la tua esperienza trasformandola in un'occasione di crescita.
La delusione è un'emozione forte che lascia un vuoto che sembra impossibile da riempire. Puoi soffrire, stare male, ma devi anche dare anche un tempo alla tua sofferenza per poi, un passo alla volta, riprendere la tua serenità.
Nostalgia dei primi giorni di giugno (belle queste due strofe di un giovane e già sorprendente Rimbaud)?
Che riflessione malinconica e potente: separata da sè. Forse a volte percepiamo il disagio di conformarci troppo alle aspettative altrui?
Ecco perché è difficile trovarlo (intendo lo shampoo...) 🤣
Deve essere una grandissima soddisfazione!!!
E poi strappavi il foglio perché non ti piaceva?
È il sogno di tutti i bambini, soprattutto le pozzanghere fangose
100 salvini deve essere una grandezza spaventosa...
Elogio alla libertà in uno dei momenti più bui e atroci dei nostri tempi