@disaccordi.bsky.social
Agricoltore con studi da architetto, forse ho fatto male i conti. Moderazione e argomentazione civile sono essenziali.
Pinned
Mario Draghi 18.03.2025 (tutto il resto è fuffa!!!!)
'In Italia sono disponibili decine di gigawatt di impianti rinnovabili in attesa di autorizzazione o di contrattualizzazione. È indispensabile semplificare e accelerare gli iter autorizzativi, e avviare rapidamente gli strumenti di sviluppo.'
'In Italia sono disponibili decine di gigawatt di impianti rinnovabili in attesa di autorizzazione o di contrattualizzazione. È indispensabile semplificare e accelerare gli iter autorizzativi, e avviare rapidamente gli strumenti di sviluppo.'
Questo articolo rappresenta l’apice della disinformazione sulle rinnovabili, e fa un ulteriore passo utilizzando una ragazzina come strumento di propaganda. Qualcuno dovrebbe mostrarle le fotografie satellitari dell’inquinamento nella pianura padana e le tragiche conseguenze in termini di vite
Impianto fotovoltaico nei campi di via Setti, Nicole (15 anni): "Vale la pena sacrificare tutto questo?"
Il progetto di Chiron Energy prevede la costruzione di un parco fotovoltaico su 14 ettari di terreno agricolo, nell'area che corrisponde a 19 campi da calcio: "Possiamo davvero chiamare “energia pulit...
www.parmatoday.it
November 8, 2025 at 3:06 PM
Questo articolo rappresenta l’apice della disinformazione sulle rinnovabili, e fa un ulteriore passo utilizzando una ragazzina come strumento di propaganda. Qualcuno dovrebbe mostrarle le fotografie satellitari dell’inquinamento nella pianura padana e le tragiche conseguenze in termini di vite
Ma preoccuparsi per inondazioni e alluvioni no? Ma ci sono o ci fanno?
Troppi impianti a biogas e fotovoltaici nel Ferrarese, preoccupazione di sindaci e cittadini
Il presidente della Provincia ha fatto il punto: "Tema complesso, servono informazioni chiare"
www.ferraratoday.it
October 18, 2025 at 6:29 AM
Ma preoccuparsi per inondazioni e alluvioni no? Ma ci sono o ci fanno?
La provincia di Mantova ha 163.000 ettari di SAU, e sostenere che 326 ettari destinati al fotovoltaico metterebbero a rischio la produzione di cibo è semplicemente assurdo. Ma come si fa a scrivere impunemente cose del genere?
October 17, 2025 at 3:22 PM
La provincia di Mantova ha 163.000 ettari di SAU, e sostenere che 326 ettari destinati al fotovoltaico metterebbero a rischio la produzione di cibo è semplicemente assurdo. Ma come si fa a scrivere impunemente cose del genere?
Ma dov’erano questi quando si cementificava buona parte della Pianura Padana? Non li ho mai visti protestare per le enormi aree logistiche create negli ultimi anni. Si vede che quello è accettabile… o forse remunerativo?
Transizione energetica a zero consumo di suolo, il mondo ambientalista si è spaccato
Un piano di transizione energetica a “consumo di suolo zero”, fondato sull’impiego diffuso del solo fotovoltaico su superfici già artificializzate (tetti, ar...
www.ilfattoquotidiano.it
October 16, 2025 at 12:15 PM
Ma dov’erano questi quando si cementificava buona parte della Pianura Padana? Non li ho mai visti protestare per le enormi aree logistiche create negli ultimi anni. Si vede che quello è accettabile… o forse remunerativo?
Altra mazzata sulle rinnovabili.
Ci troviamo in bolletta o alla pompa di benzina a pagar accise anacronistiche, ma chi investe in impianti rinnovabil, anche di taglia medio-piccola, deve sobbarcarsi costi sproporzionati per evitare “problemi” alla rete elettrica.
Ci troviamo in bolletta o alla pompa di benzina a pagar accise anacronistiche, ma chi investe in impianti rinnovabil, anche di taglia medio-piccola, deve sobbarcarsi costi sproporzionati per evitare “problemi” alla rete elettrica.
Fotovoltaico ed eolico, l'obbligo del teledistacco è un salasso - Terra e Vita
Arera ha previsto l'obbligo di installare dispositivi per il controllo centrale degli impianti per motivi di sicurezza per gli impianti con potenza compresa tra 100 e 999 KW
terraevita.edagricole.it
October 9, 2025 at 9:08 AM
Altra mazzata sulle rinnovabili.
Ci troviamo in bolletta o alla pompa di benzina a pagar accise anacronistiche, ma chi investe in impianti rinnovabil, anche di taglia medio-piccola, deve sobbarcarsi costi sproporzionati per evitare “problemi” alla rete elettrica.
Ci troviamo in bolletta o alla pompa di benzina a pagar accise anacronistiche, ma chi investe in impianti rinnovabil, anche di taglia medio-piccola, deve sobbarcarsi costi sproporzionati per evitare “problemi” alla rete elettrica.
Articolo sacrosanto. Un governo che serve pochi rischia il benessere di tutti. Stanno compromettendo salute ed economia per sostenere lobby fossili destinate ad estinguersi
Il dirigente del Cnr Armaroli: "Un governo che si dice sovranista dovrebbe ridurre la dipendenza energetica dall’estero"
“Un governo che si dice sovranista dovrebbe ridurre la dipendenza energetica dall’estero. Questo significa puntare sulle rinnovabili: sole e vento ne abbiamo...
www.ilfattoquotidiano.it
October 5, 2025 at 10:44 AM
Articolo sacrosanto. Un governo che serve pochi rischia il benessere di tutti. Stanno compromettendo salute ed economia per sostenere lobby fossili destinate ad estinguersi
Vivono fra un areoporto e un area densamente edificata ma sono preoccupati dai pannelli fotovoltaici. Penso sempre più che è una causa persa.
Cosa sono i pannelli agrivoltaici e perché c’è un quartiere di Forlì che protesta
Sono 14 ettari tra le vie Bidente e Seganti, al Ronco: la più grande fonte di energia rinnovabile in città. Fanno discutere, però, i pali previsti: saranno alti tre metri. È partita una raccolta firme
www.ilrestodelcarlino.it
September 29, 2025 at 7:26 AM
Vivono fra un areoporto e un area densamente edificata ma sono preoccupati dai pannelli fotovoltaici. Penso sempre più che è una causa persa.
Un esempio lampante di come ci stanno perculando
Assurdo: il Ministero dice No al fotovoltaico, ma Sì alla discarica di Aprilia che è a soli 600 metri - Il Caffe
Assurdo: il Ministero dice No al fotovoltaico, ma Sì alla discarica di Aprilia che è a soli 600 metri in linea d'aria
ilcaffe.tv
September 25, 2025 at 6:59 AM
Un esempio lampante di come ci stanno perculando
Per chi vuole farsi un’idea dei veri problemi degli agricoltori italiani che non sono certo qualche ettaro di rinnovabili, che anzi potrebbero aiutare a tenere in piedi imprese sempre più in difficoltà.
Il colosso dell’(ex) oro giallo: "Cereali, resa zero e ombre Ogm. Dopo la frutta, altro settore a rischio"
Stefanati, presidente di Capa Cologna, coop che affonda le radici nella storia agli anni 1970 "Invasione di grano e mais dall’estero, prezzi crollati. Stiamo facendo la fine dei produttori di pere"
www.ilrestodelcarlino.it
September 22, 2025 at 5:20 AM
Per chi vuole farsi un’idea dei veri problemi degli agricoltori italiani che non sono certo qualche ettaro di rinnovabili, che anzi potrebbero aiutare a tenere in piedi imprese sempre più in difficoltà.
Non sanno più cosa inventarsi per rallentare le rinnovabili! Ora bisogna usare materiale europeo che quasi non esiste e ha prezzi folli
Bonus pannelli solari, addio alle agevolazioni fiscali se installi prodotti cinesi: ecco cosa cambia e da quando
L’Italia esclude i componenti cinesi dagli incentivi al fotovoltaico: nuove regole, aste dedicate e sostegno alla filiera europea per ridurre la...
www.brocardi.it
September 17, 2025 at 1:06 PM
Non sanno più cosa inventarsi per rallentare le rinnovabili! Ora bisogna usare materiale europeo che quasi non esiste e ha prezzi folli
L'ideologia finisce, sempre più spesso, per oscurare la ragione nelle menti meno autonome
Azienda: "Sabotatori armati in cantiere impianto eolico"
Due diversi episodi, "una cinquantina di persone incappucciate e con coltelli"
www.rainews.it
July 7, 2025 at 1:15 PM
L'ideologia finisce, sempre più spesso, per oscurare la ragione nelle menti meno autonome
Per coerenza, mi aspetto che queste brave persone rinuncino all’aria condizionata. Non sarebbe meglio dedicare tempo ed energie a una causa un po’ più intelligente
"No al progetto agrivoltaico": nasce il Comitato Condotti e Piana d'Asciano
AMBIENTE
www.pisatoday.it
June 27, 2025 at 4:49 AM
Per coerenza, mi aspetto che queste brave persone rinuncino all’aria condizionata. Non sarebbe meglio dedicare tempo ed energie a una causa un po’ più intelligente
Qualcuno spieghi a queste brave persone che non vivono in un parco naturale, ma nella Pianura Padana, luogo tra i più inquinati d'Europa.
Mulazzano: mille firme contro i pannelli solari nei campi
AGRIVOLTAICO Dopo l’infuocata assemblea dei giorni scorsi continua la battaglia contro il progetto grande come 196 campi da calcio di un’azienda agricola sostenuto dal Pnrr
www.ilcittadino.it
May 20, 2025 at 12:31 PM
Qualcuno spieghi a queste brave persone che non vivono in un parco naturale, ma nella Pianura Padana, luogo tra i più inquinati d'Europa.
Che paese l'Italia ma come si fa a attirare investimenti con una burocrazia così!
Il Tar Lazio annulla parzialmente il decreto sulle aree idonee > Nextville
www.nextville.it
May 14, 2025 at 8:20 AM
Che paese l'Italia ma come si fa a attirare investimenti con una burocrazia così!
Ma sì, torniamo anche ai pallottolieri e ai grammofoni. Ma questi giornalisti ci fanno o ci sono?
Il blackout in Spagna sbugiarda i falsi miti su rinnovabili e pagamenti elettronici
Il blackout in Spagna ha svelato ipocrisie e incongruenze su energie rinnovabili e pagamenti elettronici. Interviene anche Tony Blair.
www.investireoggi.it
May 2, 2025 at 6:17 AM
Ma sì, torniamo anche ai pallottolieri e ai grammofoni. Ma questi giornalisti ci fanno o ci sono?
La maggioranza silenziosa che sostiene le energie rinnovabili deve iniziare a far sentire la propria voce con forza contro questi oscurantisti. Altrimenti, sarebbe come aver lasciato decidere le politiche sui vaccini ai no-vax
“Fotovoltaico? No grazie, abbiamo già dato”
Nasce un comitato di cittadini per opporsi all’insediamento di un impianto fotovoltaico
www.polesine24.it
April 28, 2025 at 8:15 AM
La maggioranza silenziosa che sostiene le energie rinnovabili deve iniziare a far sentire la propria voce con forza contro questi oscurantisti. Altrimenti, sarebbe come aver lasciato decidere le politiche sui vaccini ai no-vax
Ma come si può affermare che 7 ettari destinati all'accumulo di energia divoreranno le campagne? Chi passa in autostrada nei pressi di Nogarole Rocca sa bene quanta terra e cemento siano stati utilizzati in quella zona per i capannoni della logistica.
corrieredelveneto.corriere.it
April 18, 2025 at 5:56 AM
Ma come si può affermare che 7 ettari destinati all'accumulo di energia divoreranno le campagne? Chi passa in autostrada nei pressi di Nogarole Rocca sa bene quanta terra e cemento siano stati utilizzati in quella zona per i capannoni della logistica.
Ma ci prende in giro? È suo il decreto sulle aree idonee che ha mandato all'aria tutti gli impianti di rinnovabili perché ogni regione fa come vuole. Peraltro affossando quello di Draghi che aveva avviato la transizione.
Pichetto "Per rendere l'Italia competitiva aumentare le rinnovabili" - Il Sole 24 ORE
ROMA (ITALPRESS) - Per rendere competitiva l'Italia sul fronte dell'energia "nel breve e medio periodo dobbiamo riuscire ad aumentare le rinnovabili...
stream24.ilsole24ore.com
April 16, 2025 at 12:18 PM
Ma ci prende in giro? È suo il decreto sulle aree idonee che ha mandato all'aria tutti gli impianti di rinnovabili perché ogni regione fa come vuole. Peraltro affossando quello di Draghi che aveva avviato la transizione.
Piano dell'Italia: più gas e armi dagli USA e allineamento con loro contro la Cina. Dopo che Trump ha smascherato chiaramente il suo bluff, 90 giorni di pausa e niente dazi su smartphone e computer dalla Cina. Qualcuno le parli prima che faccia danni.
roma.corriere.it
April 13, 2025 at 5:48 AM
Piano dell'Italia: più gas e armi dagli USA e allineamento con loro contro la Cina. Dopo che Trump ha smascherato chiaramente il suo bluff, 90 giorni di pausa e niente dazi su smartphone e computer dalla Cina. Qualcuno le parli prima che faccia danni.
Bravissimi come sempre, strappano risate in un momento folle. Quanto mi manca questa satira in Italia.
youtu.be/zBflZLStKQg?...
youtu.be/zBflZLStKQg?...
Jon Stewart on Trump's Botched Tariff Rollout & The Stock Market's Meltdown | The Daily Show
YouTube video by The Daily Show
youtu.be
April 8, 2025 at 7:26 PM
Bravissimi come sempre, strappano risate in un momento folle. Quanto mi manca questa satira in Italia.
youtu.be/zBflZLStKQg?...
youtu.be/zBflZLStKQg?...
Ovviamente, per Lollobrigida e Coldiretti i dazi non sono un problema. Non ammetterlo e non cercare alternative a quella fetta di mercato (che ci sono, bisogna svilupparle) significa solo che gli agricoltori se li prenderanno tutti in faccia.
Per Lollobrigida e Bertinelli i dazi e l'italian sounding non sono più un problema
Le misure di Trump sono ininfluenti per il il Made in Italy e il parmesan non è mai stato un ostacolo. I cortocircuiti logici del presidente del consorzio del Parmigiano Reggiano e del min...
www.ilfoglio.it
April 4, 2025 at 12:16 PM
Ovviamente, per Lollobrigida e Coldiretti i dazi non sono un problema. Non ammetterlo e non cercare alternative a quella fetta di mercato (che ci sono, bisogna svilupparle) significa solo che gli agricoltori se li prenderanno tutti in faccia.
Ai sindaci che dicono di mettere il fotovoltaico solo sui tetti, fate pace prima con paesaggistica e soprintendenza, perché in gran parte d'Italia è praticamente impossibile farlo. Questa famiglia ci prova dal 2021, con ricorso al TAR e al Consiglio di Stato. Ma chi ha soldi e tempo per farlo?
corrierefiorentino.corriere.it
April 3, 2025 at 7:40 AM
Ai sindaci che dicono di mettere il fotovoltaico solo sui tetti, fate pace prima con paesaggistica e soprintendenza, perché in gran parte d'Italia è praticamente impossibile farlo. Questa famiglia ci prova dal 2021, con ricorso al TAR e al Consiglio di Stato. Ma chi ha soldi e tempo per farlo?
Un giorno scriveranno poemi sulla grande lotta popolare contro le rinnovabili. Leggo nell'articolo che è stata contestata anche la costruzione di un nuovo asilo. Nuove generazioni non le vogliamo. Si commentano da soli.
Agrivoltaico, rischio invasione pannelli fotovoltaici al Cristo e a cascina Maddalena: “Aiuto”
Il sindaco di Alessandria chiede aiuto alla Provincia: “Noi abbiamo detto più volte no, salviamo quella zona del Cristo dai pannelli”
www.lastampa.it
March 31, 2025 at 1:38 PM
Un giorno scriveranno poemi sulla grande lotta popolare contro le rinnovabili. Leggo nell'articolo che è stata contestata anche la costruzione di un nuovo asilo. Nuove generazioni non le vogliamo. Si commentano da soli.
Hanno scoperto le società di scopo, bastava chiedere. È ovvio che investimenti milionari, una volta autorizzati, abbiano bisogno di grossi investitori, energetici o fondi. Mi spiace, ma con i piccoli interventi sui tetti non si arriva alla potenza che serve e non ci sono gli investitori per farlo.
L’eolico della discordia: "Troppi parchi proposti. Da capire bene da chi"
Francesco Pratesi e Alessandra Fenizi hanno fatto ricerche sulle società "La sensazione è quella che dietro ai proponenti ci siano altri soggetti".
www.lanazione.it
March 31, 2025 at 4:43 AM
Hanno scoperto le società di scopo, bastava chiedere. È ovvio che investimenti milionari, una volta autorizzati, abbiano bisogno di grossi investitori, energetici o fondi. Mi spiace, ma con i piccoli interventi sui tetti non si arriva alla potenza che serve e non ci sono gli investitori per farlo.
Servirebbe una macchina del tempo per chiedere conto a questi illuminati sindaci delle loro scelte,che tra vent'anni potrebbero rivelarsi tutt'altro che sagge.Quando approvano aree artigianali o industriali,lo fanno forse pensando alle Onlus?Sono l'unico a vedere nelle rinnovabili un sano progresso?
210 sindaci contro l'eolico impattante, saranno ricevuti in Senato
Documento di 210 sindaci, fra i quali 3 maremmani e 3 della Val di Cornia, contro la speculazione e il rischio per l'economia dei territori e il paesaggio
www.maremmaoggi.net
March 28, 2025 at 10:26 AM
Servirebbe una macchina del tempo per chiedere conto a questi illuminati sindaci delle loro scelte,che tra vent'anni potrebbero rivelarsi tutt'altro che sagge.Quando approvano aree artigianali o industriali,lo fanno forse pensando alle Onlus?Sono l'unico a vedere nelle rinnovabili un sano progresso?