Dimitri Fulignati
banner
fulignati.bsky.social
Dimitri Fulignati
@fulignati.bsky.social
55 followers 130 following 360 posts
Sono cintura nera di arti parziali…
Posts Media Videos Starter Packs
“Resta lì, ripreso dalle fitte del dolore che cerca di nascondere, pallido, sfinito dalla debolezza, riarso, a guardare il vuoto ormai pieno del soffio della luce, che non è più quella miracolosa dell’aurora, ma quella, disgustosa, di un giorno come un altro."
(Pier Paolo Pasolini)
“Il risultato di una sostituzione coerente della verità con la menzogna non è che la menzogna venga accettata come verità, ma che il senso della realtà venga distrutto.”
(Hannah Arendt)

Traduzione di Veronica Santini
"Troppo spesso le parole sono state usate, maneggiate, rivoltate, lasciate esposte alla polvere della strada. Le parole che cerchiamo pendono accanto all'albero: con l'aurora le troviamo, dolci sotto le fronde."
(Virginia Woolf)

Traduzione di Anna Banti
"Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza."
(Karl Marx)

Traduzione di Lucio Colletti
"Non ci sono nazioni! C'è solo umanità. E se non lo capiamo presto, non ci saranno nazioni, perché non ci sarà umanità".
(Isaac Asimov)

Traduzione di Carla Sborgi
"Quant'è pesante reggere ciò che è svanito."
(Jón Kalman Stefánsson)

Traduzione di Silvia Cosimini
"Sotto la superficie della vita si cela una gran quantità di cose, questo lo sanno tutti. Tanta cattiveria, paura e colpa, e tanta di quella solitudine, anche dove meno ti aspetteresti di trovarla."
(Marilynne Robinson)

Traduzione di Eva Kampmann
"Le idee non fanno paura a chi ne ha."
(Vasco Pratolini)
"L’uomo moderno ha perduto la facoltà del silenzio. Provate a fermare il vostro discorrere sub-vocale. Provate a raggiungere anche solo dieci secondi di silenzio interiore. Incontrerete un organismo antagonista che vi costringe a parlare."
(William S. Burroughs)

Traduzione di Andrew Tanzi
"La stragrande maggioranza delle persone non pensa, e quelli che pensano non diventeranno mai una stragrande maggioranza. Decidi da che parte stare."
(Elif Şafak)

Traduzione di Laura Prandino
"Pensate se i danni interiori che abbiamo subito fossero visibili dall’esterno. Che effetto farebbe vederci per come la vita ci ha resi? Le persone che siamo, sotto la pelle."
(Tammy Cohen)

Traduzione di Marina Morpurgo
"Ci sono uomini che sono troppo fragili per andare in frantumi. A questi appartengo anch'io."
(Ludwig Wittgenstein)

Traduzione di Mario Trinchero
"C'è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della più inerte fantasia."
(Alberto Moravia)
"C'è differenza tra addizione e crescita. La mia esistenza si era sviluppata, o solo accumulata?”
(Julian Barnes)

Traduzione di Susanna Basso
"E anche la tua assenza mi reca il tuo tepore ed è più vera, è più che una mancanza."
(Rainer Maria Rilke)

Traduzione di Sabrina Mori Carmignani
"Non ricerco la complicazione; essa è in me. Ogni gesto nel quale non riconosca tutte le contraddizioni che mi abitano, mi tradisce."
(André Gide)

Traduzione di Garibaldo Marussi
"La gente ha smesso di pensare, di provare emozioni, di interessarsi alle cose; nessuno che si appassioni o creda in qualcosa che non sia la sua piccola, dannata, comoda mediocrità."
(Richard Yates)

Traduzione di Adriana Dell'Orto
"Nessuno è mai stato me. Può darsi che io sia il primo."
(Paul Auster)

Traduzione di Massimo Bocchiola
"Un’anima può essere distrutta in uno dei seguenti tre modi: attraverso ciò che ti fanno gli altri; attraverso ciò che gli altri ti costringono a fare a te stesso; e attraverso ciò che tu stesso decidi di farti."
(Julian Barnes)

Traduzione di Susanna Basso
“Fortiter in re, suaviter in modo.”
(Claudio Acquaviva)
"Preferisco l'insuccesso al disimpegno."
(Lucio Anneo Seneca)

Traduzione di Caterina Barone
"Ce ne sono moltissimi, di squarci che cerchiamo ossessivamente di riempire. E che non vediamo, o fingiamo di non notare, per non doverli colmare. E il rancore è un taglio, una crepa, dove finisci intrappolata."
(Elvira Seminara)
Ma dobbiamo continuare
come se
non avesse senso pensare
che s'appassisca il mare.

ELIO PAGLIARANI
"Continuerò ad azzardare, a cambiare, ad aprire la mente e gli occhi, rifiutando di lasciarmi incasellare e stereotipare. Ciò che conta è liberare il proprio io: lasciare che trovi le sue dimensioni, che non abbia vincoli."
(Virginia Woolf)

Traduzione di Giuliana De Carlo
"E ricordate anche quella parola poco usata che è ormai quasi sparita dall’uso, sia in pubblico che in privato: tenerezza. Non potrà farvi male. E quell’altra parola: anima. Non scordatevi neanche quella."
(Raymond Carver)

Traduzione di Riccardo Duranti