Giulia Ganugi
@giuliaganugi.bsky.social
47 followers 55 following 10 posts
Sociologist | Tenure Track Researcher, University of Bologna (she/her) 💡 Social Innovation and co-creation 🎓 Academic career 🚲 Bicycle 🔍 Qualitative and creative methods Website: www.giuliaganugi.it Ig: giulia.ganugi
Posts Media Videos Starter Packs
giuliaganugi.bsky.social
Sottovoce Accademica è la newsletter che raccoglie riflessioni e pratiche per un’accademia che si prende cura, comunica e connette. Nasce per parlare di un approccio al lavoro universitario più inclusivo e sostenibile, tramite pratiche individuali e collettive. Il primo numero è uscito.
Sottovoce Accademica | Giulia Ganugi | Substack
Riflessioni e pratiche per un’accademia che si prende cura, comunica e connette. Click to read Sottovoce Accademica, a Substack publication. Launched 6 days ago.
sottovoceaccademica.substack.com
Reposted by Giulia Ganugi
almaaging.bsky.social
Cosa significa offrire cura in Italia oggi? Scopri il caregiving attraverso voci e parole di chi lo vive, in uno spazio interattivo per riflettere insieme sul valore della cura 📝

Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!

#ERN2025
Reposted by Giulia Ganugi
almaaging.bsky.social
@marcoalbertini.bsky.social responsabile del progetto Caregiver - Storie di vita e di cura, è Professore Ordinario all'Università di Bologna. Fra i suoi interessi di ricerca
🔴 relazioni intergenerazionali
🔴 diseguaglianze economiche e stratificazione sociale
🔴 cure di lungo termine e invecchiamento
giuliaganugi.bsky.social
Abbiamo lanciato una nuova ricerca dedicata alle persone #caregiver e alle loro #biografie. Usiamo l'intervista biografica, che si può svolgere sia in presenza con un'intervistatrice sia in autonomia online, tramite PC/tablet/telefono.
almaaging.bsky.social
Per saperne di più: #Caregiver - Storie di vita e di cura

Le ricercatrici @evabei.bsky.social e @giuliaganugi.bsky.social illustrano le finalità dello studio, i soggetti coinvolti e l’approccio adottato per raccogliere i dati.

Continueremo ad approfondire, intanto hai domande? 💬
Caregiver – Storie di Vita e di Cura | Presentazione della ricerca
YouTube video by Alma-Aging
youtu.be
Reposted by Giulia Ganugi
almaaging.bsky.social
Per saperne di più: #Caregiver - Storie di vita e di cura

Le ricercatrici @evabei.bsky.social e @giuliaganugi.bsky.social illustrano le finalità dello studio, i soggetti coinvolti e l’approccio adottato per raccogliere i dati.

Continueremo ad approfondire, intanto hai domande? 💬
Caregiver – Storie di Vita e di Cura | Presentazione della ricerca
YouTube video by Alma-Aging
youtu.be
Reposted by Giulia Ganugi
almaaging.bsky.social
#Caregiver, Storie di vita e di cura, un progetto per contribuire a politiche più adeguate e creare una rete di supporto per chi fornisce #cura. Cerchiamo persone che offrono o hanno offerto cura ad anziano non autosufficiente (+ 65 anni). Se sei tra queste persone, compila il questionario 👇🏻
Sondaggio Qualtrics | Qualtrics Experience Management
La modalità più semplice, affidabile ed efficace per raccogliere i dati delle esperienze. Scopri Experience Management e prova subito un account gratuito.
biografiecaregiver.qualtrics.com
giuliaganugi.bsky.social
Potentially more inclusive practices that academia could partially incorporate as co-created care reframing participation and social justice as priorities over traditional academic values of fast and objective scientific production.

New open access paper written with @marocchini.bsky.social
Peter Lang Verlag - Fostering Socially Just Care in Digital Communities: The Case of Two Alternative Academic Spaces
The orientation of collective care is barely present within the current academic system, which perpetuates the idea of individualistic care, dismissing ...
www.peterlang.com
Reposted by Giulia Ganugi
almaaging.bsky.social
S2 🔴 Modelli residenziali: un processo partecipativo sull'immaginazione e le condizioni di fattibilità dell'innovazione verso Centri Residenziali Multiservizio, insieme a chi gestisce le strutture, a chi vi lavora e alle famiglie caregiver degli utenti

@giuliaganugi.bsky.social
#MeetingAgeItUniBo
giuliaganugi.bsky.social
Qualitative social researchers, what misunderstandings did/do you most suffer?
Quotation from the paper cited in the main post. The quotation reports the five misunderstandings about case-study research contained in the paper.
giuliaganugi.bsky.social
While working on my book's reviews, I found the perfect paper to respond to criticism towards qualitative case studies research: It will become (one of) my bible(s)!

#sociology

journals.sagepub.com/doi/10.1177/...
giuliaganugi.bsky.social
It's now possible join the Italian Graphic Medicine association. The association supports the use of comics to do social research, communicate diagnoses, listen to patients and train health professionals. Why and how become a member: graphicmedicineitalia.org/pagine/diven...
giuliaganugi.bsky.social
As a neurotypical person, I find it challenging too. I also add a reason for doing it: supporting some types of platforms and not others.
marocchini.bsky.social
So apparently we’re doing it all over again here. As a neurodivergent person I have to admit that I find it challenging to have to understand how things works on yet another platform but let’s say we’re doing it for the greater good of science and advocacy I guess
giuliaganugi.bsky.social
I received the reviews to my monography. Not sure whether I am happy to proceed on the project or worried about the time the reviews will take.
giuliaganugi.bsky.social
This is a form of #civic #participation too (for Italian readers)

Anche questa è una forma di #partecipazione #civica
giuliaganugi.bsky.social
Just landed on #bluesky. Who is here? What contents? What kind of interactions? Let's start the exploration