Lorenzo Ruffino
@lorenzoruffino.it
2.1K followers 490 following 370 posts
Dati, politica, economia. Ho una newsletter: http://lorenzoruffino.it Scrivo su @focusamerica.it Per contattarmi: [email protected]
Posts Media Videos Starter Packs
lorenzoruffino.it
"Si stava meglio prima": l'Italia è campione europeo di nostalgia. Anche i giovani che quel passato non l'hanno nemmeno vissuto sono nostalgici.

Ma in realtà i dati ci dicono il contrario. Politica e media sfruttano questa narrazione e diventiamo vittime del declinismo.
lorenzoruffino.it
È l’immigrazione ad alimentare il consenso dell’estrema destra. Un nuovo studio mostra che se in Germania la CDU avesse avuto una posizione sull'immigrazione più dura (e vicina a quella degli elettori), AfD sarebbe crollata dal 21% al 5% facendo salire tutti gli altri partiti.
lorenzoruffino.it
Rispetto al 2020, Acquaroli ha aumentato i consensi nella maggior parte della regione, soprattutto ad Ancona e Pesaro-Urbino, mentre a Macerata in diversi comuni sono cresciuti centrosinistra e Movimento 5 Stelle.
lorenzoruffino.it
Acquaroli ha vinto nella provincia di Fermo con 22,6 punti di vantaggio, a Macerata con 18,6, ad Ascoli Piceno con 6,8 e a Pesaro-Urbino con 5,9. Ricci ha prevalso invece in provincia di Ancona con 3,2 punti di margine.
lorenzoruffino.it
La vittoria del centrodestra nelle Marche è stata molto netta. Acquaroli ha vinto di 8 punti su Ricci facendo anche meglio di cinque anni fa. Fratelli d'Italia si afferma come prima lista.
lorenzoruffino.it
Dopo tre anni di governo, il centrodestra prenderebbe più voti che alle ultime elezioni, caso probabilmente unico. A settembre c'è stata una crescita di Fratelli d'Italia e Forza Italia e un calo del Partito Democratico.
lorenzoruffino.it
Le Marche erano una regione rossa, ma nel 2020 per la prima volta sono passate al centrodestra. La destra è particolarmente forte nelle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, la sinistra in quella di Ancona.
lorenzoruffino.it
Domenica si vota nelle Marche, l'unica regione che sembra contendibile a questa tornata. Si sfidano il presidente uscente Francesco Acquaroli per il centrodestra e l'europarlamentare Matteo Ricci per il centrosinistra e M5S. I sondaggi danno Acquaroli leggermente avanti.
Reposted by Lorenzo Ruffino
lorenzoruffino.it
Uno sciopero su tre è di venerdì. Analizzando i dati di 3.500 scioperi locali o nazionali degli ultimi tre anni, si vede come il venerdì sia il giorno più scelto, seguito dal lunedì. Nel settore della scuola si arriva al 50% di scioperi di venerdì.
lorenzoruffino.it
E non c'è nessun "e quindi". Ci sono casi in cui i dati servono soprattutto a capire meglio la realtà, aiutandoci a separare i luoghi comuni dalle tendenze effettive. Questo è uno di quei casi.
lorenzoruffino.it
Uno sciopero su tre è di venerdì. Analizzando i dati di 3.500 scioperi locali o nazionali degli ultimi tre anni, si vede come il venerdì sia il giorno più scelto, seguito dal lunedì. Nel settore della scuola si arriva al 50% di scioperi di venerdì.
lorenzoruffino.it
Il 23% degli iscritti all'università è considerato fuori corso. C'è stato un periodo di progressivo calo, ma dal 2021 i fuoricorso sono tornati ad aumentare nelle laurea triennali e magistrali, mentre scendono ancora in quelle a ciclo unico.
lorenzoruffino.it
Anche se ogni giorno sentiamo parlare di omicidi e cronaca nera, i dati mostrano l'Italia è tra i paesi più sicuri d'Europa: siamo il secondo paese con meno omicidi.
lorenzoruffino.it
In quasi tutta Europa ha fatto più caldo che in passato con i maggiori aumenti in Spagna, Portogallo, Kosovo e Bulgaria.
lorenzoruffino.it
Tra giugno e agosto in Italia si sono registrati in media 22,7 gradi contro una media storica di 21,1 gradi. È stata la quinta estate più calda dal 1950, ossia da quando sono disponibili i dati.
Reposted by Lorenzo Ruffino
lorenzoruffino.it
Chi è davvero povero in Italia? Giovani e famiglie numerose. Anziani e pensionati sono i meno colpiti. Tra chi lavora, non è tanto una questione di salario, ma di part-time e discontinuità lavorativa.