Meteo & Radar
banner
meteoeradar.bsky.social
Meteo & Radar
@meteoeradar.bsky.social
44 followers 1 following 380 posts
Passione meteo ☀️🌈⛈️ Condividi le tue foto con l'hashtag #meteoeradar
Posts Media Videos Starter Packs
Ripristino di condizioni più anticicloniche entro la fine di ottobre? 🌡️🌤️

Alcune soluzioni previsionali sembrano proprio andare verso questa direzione. Ci sarebbe spazio per un nuovo rialzo delle temperature con valori ancora una volta superiori alla media stagionale.🌡️
Italia con venti tempestosi domani🌬️
Forti raffiche su gran parte del Paese:
• Föhn fino a 130 km/h sulle Alpi occidentali
• Libeccio e Garbino fino a 100 km/h tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna
• Vento forte anche sulla pianura romagnola e coste tirreniche

⚠️ Possibili disagi e mareggiate.
L'ingresso di un fronte perturbato atlantico accompagnerà un sensibile rinforzo della ventilazione occidentale dal pomeriggio di giovedì 23 ottobre. Le raffiche potranno raggiungere picchi di 80-100km/h sui bacini occidentali, accompagnando l'ingresso di aria più fredda. ⚠️🥶
Un intenso fronte perturbato è in arrivo sull’Italia 🇮🇹
👉 Colpirà soprattutto le regioni centro-settentrionali con:
❄️ Neve sui confini
💨 Venti forti (fohn e garbino)
⛈️ Temporali tra Liguria, Emilia e Toscana
Domani la Sicilia vivrà una giornata insolitamente mite per fine ottobre: valori fino a 27°C tra Palermo e Cefalù grazie ai venti di Scirocco.
Temperature più contenute sulle zone interne.
🔴Una nuova tempesta di vento e pioggia raggiungerà presto l'Europa. 🔴

Le condizioni di maltempo sferzeranno i paesi dell'Europa occidentale giovedì 23 ottobre, con raffiche di vento stimate fino a 90-100km/h, forse anche qualcosa in più. ⚠️
⚠️Fase di maltempo confermata da lunedì!⚠️

I venti atlantici trionfano sull'alta pressione! Diverse perturbazioni attraverseranno lo stivale, colpendo soprattutto il nord ed i versanti tirrenici. ☔
Le gelide temperature che vengono registrate in questi giorni sul comparto russo-siberiano. I valori sono molto al di sotto delle medie stagionali, con freddo precoce e neve che hanno conquistato anche parte della Cina.❄️
Una perturbazione atlantica è pronta a raggiungere l’Italia: piogge abbondanti prima al Nord, poi al Centro e Sud.
🌧️ Liguria orientale 100 mm
🌧️ Valle d’Aosta ovest 40 mm
🌧️ Friuli centro-orientale 70 mm
🌧️ Lazio meridionale martedì 50 mm

Una fase autunnale piena, con piogge e rischio locali criticità
In tutta la sua immensità! Ecco il vortice di bassa pressione che domenica si appresta ad interessare i paesi dell'ovest Europa, mentre tra lunedì e marteì spedirà un fronte perturbato anche in direzione dell'Italia.☔
🔴Forte maltempo in arrivo su parte del nord ad inizio settimana!🔴

Confermato il transito di un fronte perturbato tra lunedì 20 e martedì 21. Forti piogge sono previste soprattutto tra Liguria di Levante, alta Toscana, Emilia-Romagna.⚠️🌧️
La goccia fredda sul Sud Italia segna le ultime note instabili prima di un cambio deciso: in arrivo correnti atlantiche e piogge su #Nord e #Toscana.
Il radar evidenzia il progressivo cedimento dell’alta pressione che ha dominato l’Europa centro-occidentale per 13 giorni.
🚨 Allerta meteo arancione per la Puglia!
Forti piogge in risalita dallo Ionio colpiranno in particolare il Salento, con rischio di allagamenti.
Segui il nostro Radar allerte per aggiornamenti in tempo reale. 🌧️
Da lunedì 20 ottobre cambia la musica: torna l’Atlantico! 🌊
Addio alta pressione, spazio alle perturbazioni e a un meteo più dinamico su Nord e Toscana.
#meteoeradar #autunno #pioggia
🔴Tornano i venti atlantici sull'Europa!🔴

A partire da domenica una complessa circolazione di bassa pressione che riporterà la pioggia sul Regno Unito, la Francia, parte della Penisola Iberica, sull’Europa centrale e l'Italia.⛈️
Lo sviluppo di un vortice depressionario sull'Italia meridionale accompagnerà anche un rinforzo del vento. Le raffiche soffieranno decise sulle regioni centrali e meridionali gioved 16 e venerdì 17! Grecale in rinforzo anche al nord. ⚠️
⚡️ Allerta meteo in Sicilia: una tempesta elettrica tra Sardegna e Sicilia si sta muovendo verso l’isola.
Attesi forti temporali e rischio allagamenti su Palermo, Catania, Siracusa e Agrigento.
Aggiornamenti continui su #MeteoeRadar 🌧️
Un sistema temporalesco a mesoscala (MCS) sta attraversando il mare tra Sardegna e Sicilia.
⛈️ Forti temporali e nubifragi in mare aperto, con un’intensa attività elettrica.
⚡ In Sicilia, celle temporalesche interne evolvono verso le coste meridionali.
Il video mostra tutte le fulminazioni in diretta
⚠️ La DANA che ha colpito la Spagna si avvicina all’Italia.
Temporali in arrivo sulla Sardegna, specie nel sud-est, con possibili nubifragi.
In serata coinvolta anche la Sicilia.
Fenomeni non diffusi ma potenzialmente intensi.

#MeteoItalia #DANA #Sardegna #Sicilia #Maltempo
Il tempo sta per cambiare soprattutto sulle regioni meridionali. Le condizioni atmosferiche nella seconda metà della settimana verranno influenzate da un vortice di bassa pressione accompagnato da nubi e piogge anche intense. ⚠️☔
L’alta pressione favorisce l’accumulo di inquinanti atmosferici sulla Pianura Padana.

L’assenza di vento e il mancato rimescolamento dell’aria causano un forte peggioramento della qualità dell’aria, con concentrazioni elevate di smog e polveri sottili.

#Inquinamento #Smog #QualitàDellAria #Pianura
Alta pressione persistente sulla Pianura Padana: le inversioni termiche favoriscono nebbie e nubi basse estese.

📍 Oggi: nebbie residue lungo il Po, nubi basse sulle alte pianure prealpine.
🕕 Domani all’alba: nebbie e nubi basse diffuse su quasi tutta la pianura.

Attenzione alla visibilità ridotta
Una condizione molto rara! 🤩😮

Aprendo le immagini del nostro Radar Meteo, questa mattina quasi tutte le regioni italiane si sono trovate sotto un cielo limpido e privo di nuvolosità significativa! 😎
Weekend soleggiato e caldo per ottobre! ☀️
Domani +27°C a Cagliari, Aosta e Roma, +26°C a Bolzano, Catania e Sassari.
Zero termico a 3900m: sembra estate! 🔥
#meteo #weekend