Politiche Sociali/Social Policies
@politichesociali.bsky.social
53 followers 280 following 18 posts
The reference journal for Italian and international scholars interested in Southern European Welfare States. Supported by http://espanet-italia.net https://www.mulino.it/riviste/issn/2284-2098
Posts Media Videos Starter Packs
politichesociali.bsky.social
How does the Universal Child Benefit reshape Italy’s income map?

Figari et al. apply spatial microsimulation to uncover its local redistributive effects.

👇 www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
Effetti distributivi dell’Assegno Unico Universale a livello locale
www.rivisteweb.it
politichesociali.bsky.social
Come cambia la geografia del reddito in Italia con l’Assegno Unico Universale?

Nel saggio di Figari e colleghi, l'adozione di un nuovo modello di microsimulazione spaziale mostra l’impatto dell'AUU nelle diverse province italiane.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
politichesociali.bsky.social
Urban educational #poverty: what drives it, and how can we measure it?

Pratesi et al. examine Italy’s 14 metropolitan cities, taking into account both drivers and outcomes.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
politichesociali.bsky.social
Il saggio di Pratesi e colleghi esplora la #povertàeducativa nelle 14 città metropolitane italiane. Un approccio multidimensionale che intreccia risorse ed esiti educativi, frutto della collaborazione tra #ISTAT, università e centri di ricerca.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
politichesociali.bsky.social
On Wednesday, Sept 17 at #Espanet2025 Italia (Turin) we presented issue 3/2024 of @politichesociali.bsky.social:
“Farewell to the Italian welfare? Change and resistance between social investment and protection”
A very engaging plenary - thanks to all participants! 🙌
📸 Some moments from the session ⬆️
politichesociali.bsky.social
Mercoledì 17/9 a #Espanet2025 (Torino) abbiamo presentato il numero 3/2024 di @politichesociali.bsky.social:
“Addio #welfare all’italiana? Mutamento e resistenze tra investimento e protezione sociale”
Plenaria molto partecipata: grazie a tutte e tutti! 🙌
📸 Qualche momento dalla sessione ⬇️
politichesociali.bsky.social
How can we understand #poverty in Italy’s outer periphery? In Calabria, Southern #Italy, 1 in 2 people face poverty or #socialexclusion. Cersosimo et al. explore extreme inequalities, health & educational poverty, and stress the need for place-based policies.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
Povertà e luoghi marginalizzati nell’
www.rivisteweb.it
politichesociali.bsky.social
La #Calabria rappresenta l’“estremo italiano”: metà della popolazione è a rischio di #povertà o #esclusionesociale. Il saggio di Cersosimo e colleghi analizza disuguaglianze, povertà sanitaria ed educativa, evidenziando l’urgenza di politiche "place-based".
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
politichesociali.bsky.social
How should we measure absolute #poverty? Official consumption-based metrics miss key dynamics of economic cycles and territorial divides in Italy. Baldini & Busilacchi propose income-based indicators to better capture inequalities and deprivation.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
La povertà in Italia tra ciclo economico e fratture territoriali: nuove prospettive di misurazione
www.rivisteweb.it
politichesociali.bsky.social
La misurazione #ISTAT della #povertà assoluta, basata sui consumi delle famiglie, fatica a cogliere cicli economici e fratture territoriali. Baldini e Busilacchi propongono indicatori basati sul reddito per catturare meglio disuguaglianze e deprivazione.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
politichesociali.bsky.social
Why does #poverty look so different across Italy?
As Benassi & Ciarini explain, it’s the mix of national factors (jobs, welfare, family roles) and local realities (housing, services, civic life).
The result: territorial poverty regimes that need tailored policies.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
Introduzione al focus. Regimi di povertà territoriali. Specificità locali, modelli e analisi
www.rivisteweb.it
politichesociali.bsky.social
D. Benassi e A. Ciarini evidenziano come la #povertà in Italia derivi dall’intreccio tra fattori strutturali nazionali e condizioni locali. Ne nascono veri e propri regimi territoriali di povertà, che richiedono policy integrate e specifiche forme di #governance.
👇
www.rivisteweb.it/doi/10.7389/...
politichesociali.bsky.social
Nel numero 1/2025, anche il saggio di Maurizio Busacca e Camilla Zampini sulla frammentazione delle politiche attive del lavoro in Italia e quello di Paolo Barabanti sulla mappatura della povertà educativa tramite dati INVALSI.
politichesociali.bsky.social
...Francesco Figari, Carlo Fiorio, Marcello Matranga e Manos Matsaganis, Maristella Cacciapaglia, Marco Peverini, Eleonora Costantini, Maria Cristina D'Aguanno, Giovanni Gallo e Francesca Nannetti, Barbara Giullari e Alberto De Nicola
politichesociali.bsky.social
Con i contributi di Massimo Baldini e Gianluca Busilacchi, Domenico Cersosimo, Emanuela Chiodo, Sabina Licursi, Giorgio Marcello, Rosanna Nisticò e Emanuela Pascuzzi, Monica Pratesi, Caterina Giusti, Nicola Salvati, Miria Savioli, Elisabetta Segre e Matteo Mazziotta...
politichesociali.bsky.social
📢 È online il n. 1/2025 di Politiche Sociali/Social Policies!

Il focus di questo numero - curato da David Benassi e Andrea Ciarini - si intitola "Regimi di povertà territoriali. Specificità locali, modelli e analisi".

🔗https://www.rivisteweb.it/issn/2284-2098/issue/9822
politichesociali.bsky.social
Welcome to the new social channel of Politiche Sociali/Social Policies!

We have decided to continue sharing here with our readers updates, articles, and initiatives from the journal.
politichesociali.bsky.social
Benvenute e benvenuti nel nuovo canale social di Politiche Sociali/Social Policies!

Abbiamo deciso di continuare a condividere qui con lettrici e lettori aggiornamenti, articoli e iniziative della rivista.