Roberto Reale
@scenari.bsky.social
850 followers 95 following 700 posts
Mi occupo di media e società lacuradelvero.it
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
scenari.bsky.social
#1ottobre Quest'estate un milione di ettari in Europa (più di tutta l'isola di Cipro) è andato in fumo devastato da incendi. Mai accaduto. Il cambiamento climatico è realtà. A ondate di calore si alternano tempeste/alluvioni con costi enormi. Necessaria una diversa gestione del territorio qui e ora
scenari.bsky.social
#11ottobre Da qui puoi fare mille ragionamenti sulla tregua. Ma a chi ha un approccio umanitario (qualcuno c'è) questa foto parla. Centinaia di migliaia di disperati in marcia verso casa a #Gaza City. Non si sa cosa troveranno ma tornano.Hanno bisogno di sostegno oggi più di ieri. La pace? Sono loro
scenari.bsky.social
#10ottobre Per Leone, che non è Francesco ma ne è erede, la nostra è un'economia che uccide a colpi di disuguaglianze. Affermazione subito censurata, troppo scomoda per chi pensa che va bene così. Già ma perché uccide? Guardate effetti tregua a #Gaza su titoli in borsa industrie militari e capirete
scenari.bsky.social
#9ottobre Tregua a Gaza, non c'è Pace senza Giustizia. Da La Cura del Vero. Ripartendo dall'impegno di milioni di italiani contro il genocidio

www.lacuradelvero.it/focus/tregua...
scenari.bsky.social
#9ottobre #cessateilfuoco #Gaza Il primo pensiero va a bambini uccisi, feriti, denutriti. Il dopo Apocalisse è tutto da capire sperando non ci siano "brutte sorprese" sempre possibili. Il secondo pensiero va a milioni di italiani che in piazza hanno detto No al Genocidio. Ne parliamo oggi a Venezia
scenari.bsky.social
#8ottobre Una famiglia su tre riduce spesa alimentare, dice Istat. Per esercenti un "dramma". Per "grandi media" no, non è una notizia. Il problema degli italiani? Le baby gang, il resto va tutto benissimo. C'è persino l'opinionista che dice che si spende meglio. Ormai siamo alla farsa dei No Istat
scenari.bsky.social
#7ottobre 5 pagine Corriere su elezioni Calabria, regione di cui di solito si dimentica. Grande entusiasmo per vittoria centro destra. Nessun cenno a astensionismo e a una democrazia senza votanti. Si chiude con Salvini che vuole fermare onda rossa d'odio con nuove leggi. Si può far meglio di così?
scenari.bsky.social
#6ottobre Ormai 9 notizie su 10 sono da verificare: chi lo ha detto,sulla base di quali prove e perché lo ha fatto. Non c'è grande differenza fra social e media ufficiali che rilanciano. Il problema si pone sempre. E quando sono di mezzo guerra o genocidio ancora di più. La disinformazione è un'arma
scenari.bsky.social
#5ottobre Oggi un "grande opinionista" scrive che noi italiani vivremmo nella "pigrizia della democrazia". Frase insensata (che vuol dire?) che scarica sui popoli responsabilità del potere. Proprio in giorni di straordinarie mobilitazioni. È stato un weekend lungo? Sì, ma animato da piazze mai viste
scenari.bsky.social
#4ottobre #Gaza Ci sono i governi e ci sono i popoli, che scelgono l'umanità e riempiono piazze col no ai genocidi. E i media? Molti demonizzano manifestazioni (Tg in testa). Ma c'è chi dà notizie e prova a ragionare. Sulla Stampa c'è persino una riflessione non banale sui giovani. Volendo, si può
scenari.bsky.social
#3ottobre Su "grandi media" termine genocidio si vede assai di rado. Su Repubblica da leggere intervista a Omer Bartov storico israeliano. "Li studio, li so riconoscere - dice- è un concetto importante perché impone a tutte le nazioni di intervenire e se commesso da uno Stato coinvolge tutti". #Gaza
scenari.bsky.social
#2ottobre #Gaza Tentativo di portare aiuti umanitari a civili stremati. Stamane ore 9 non chiara sorte equipaggi sequestrati e nemmeno quella delle barche che continuano navigazione. In Italia, dopo manifestazioni ieri sera, nuove mobilitazioni in vista di sciopero domani. Governi fermi, popoli no
scenari.bsky.social
#1ottobre Quest'estate un milione di ettari in Europa (più di tutta l'isola di Cipro) è andato in fumo devastato da incendi. Mai accaduto. Il cambiamento climatico è realtà. A ondate di calore si alternano tempeste/alluvioni con costi enormi. Necessaria una diversa gestione del territorio qui e ora
scenari.bsky.social
Il discorso vale per tutti (in Emilia crollo analogo), ovviamente. Per partiti e loro tifosi (l'ho scritto) soddisfazione per la vittoria è legittima. Ma le percentuali sono illusionistiche. Dati del crollo della partecipazione sono a 360 gradi. Impressionanti per chi si chiede dove stiamo andando.