S&H Magazine
banner
sehmagazine.bsky.social
S&H Magazine
@sehmagazine.bsky.social
12 followers 10 following 3.9K posts
L’informazione sarda dal 1996. 🧑🏻‍💻 https://www.shmag.it/
Posts Media Videos Starter Packs
🎨 Nel cuore di Ploaghe una grande parete bianca si è trasformata in spazio di riflessione e bellezza. Parole come “giustizia”, “uguaglianza” e “istruzione” prendono vita in un murale firmato dall’artista Marco Mattei, che con i suoi colori e simboli racconta i diritti fondamentali dell’Unione Europe
Il murale di Ploaghe trasforma i diritti umani in arte e colori - S&H Magazine
L’artista e docente sassarese Marco Mattei ha realizzato un’opera pubblica che intreccia parole e immagini per raccontare giustizia, uguaglianza e istruzione
www.shmag.it
🎇🎶 Arzachena si prepara a salutare il 2026 con un grande evento musicale. Sarà Achille Lauro il protagonista del concerto gratuito di Capodanno, in programma il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina. La data sarda segna anche l'inizio del suo atteso tour negli stadi.
Achille Lauro è la star del Capodanno 2026 di Arzachena - S&H Magazine
Mercoledì 31 dicembre, il grande concerto gratuito allo stadio Biagio Pirina inaugura il nuovo tour dell’artista e celebra l’arrivo del 2026
www.shmag.it
🎭 Al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero prende il via la nuova Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 del CeDAC Sardegna: un viaggio tra danza, letteratura e fantasia. Dalla lezione-spettacolo con l’étoile Carola Puddu al debutto di “Chiuso per Festa” di Matteo Porru, fino alle storie di “Liberat
Al Teatro Civico di Alghero riparte la Stagione di Teatro Ragazzi
Dall’8 novembre al 24 aprile la rassegna del CeDAC Sardegna propone spettacoli, incontri e formazione con artisti come Carola Puddu, Matteo Porru e Michele Santeramo
www.shmag.it
📷🌊 La sala Duce di Palazzo Ducale di Sassari ospita “Apparentemente”: Ivano Piva trasforma i rifiuti di plastica raccolti sulle spiagge in potenti opere fotografiche. Un percorso visivo che invita a riflettere sull’impatto ambientale e celebra i 25 anni del Ceas Lago Baratz.
Ivano Piva espone “Apparentemente” a Sassari: la plastica diventa arte
Dal 28 ottobre al 5 novembre nella sala Duce di Palazzo Ducale le fotografie di Ivano Piva raccontano l’impatto dei rifiuti marini
www.shmag.it