Una storiella inglese dice: prendete dieci, venti, cinquanta, mille italiani: ma prendetene un milione, due milioni: tutti fascisti. Pigliate un individuo a caso in qualsiasi luogo e di qualsiasi ceto: è antifascista.
Qualcuno ci pensa e qualcuno no. Io ci penso da trent'anni. Cerco di prepararmi. Provo a figurarmelo, a immaginare le circostanze in cui si compirà l'inevitabile. Trent'anni di paura venata di oscura speranza, perché alla fine anche della paura ci si stanca.
C'era in Leopardi quello che non c'era mai stato da noi prima di lui: uno sguardo di desiderio amarissimo, uno sguardo al di là dei confini; quell'aspirazione all'oriente e al meridione, all'occidente e al settentrione che ha animato di sé, ha rinnovato altre letterature.