Tra i nostri tanti progetti per la Puglia c'è anche il nostro corso di formazione per docenti "Percorsi didattici di parità", facente parte del nostro più ampio progetto Cosmopolita.
Le nostre associate forniranno 5 ore di formazione a docenti di ogni ordine e grado.
Questo il senso dell'evento: “Coltivare semi… di pace” – spettacolo realizzato tramite il kamishibai- corredato di testi e tavole illustrate - sulla biografia e l’operato di W. Maathai - vincitrice del premio Nobel per la pace, modello di riferimento per lo sviluppo di un pensiero eco-sostenibile.
In Italia, tra gli studenti con disabilità che scelgono una scuola superiore, il 77,5 % opta per percorsi professionali, il 15,5 % per il liceo artistico e solo il 7 % si distribuisce tra altri . Un dato che interpella concetto stesso di inclusione reale vitaminevaganti.com/2025/10/04/i...
vitaminevaganti.com/2025/10/04/m... inglese del ‘900, dedita all’astrattismo geometrico, ha vissuto ai margini del circuito ufficiale, sperimentando la “doppia linea” come cifra distintiva. In vita, ha rifiutato la visibilità, causando un oblio che persiste tutt’oggi.
✨ Tutta mia la città ✨ XIV Convegno nazionale di Toponomastica femminile e I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva. 📍 Roma, 23-24 ottobre 2025. 🏙️Città inclusive, linguaggio di genere e nuove mappe urbane. 👉 Non mancate!
Un articolo che raccoglie voci di donne che hanno vissuto la violenza e scelto di raccontarla: non per rivalsa, ma per testimoniare, elaborare il dolore e restituire senso alla propria esperienza
Dopo il riconoscimento della Palestina da parte di Macron e altri Paesi, l’articolo esplora le tensioni tra gesto simbolico, responsabilità storica e la possibilità che il riconoscimento serva più a “ripulire” le coscienze vitaminevaganti.com/2025/09/27/c...
✨ Tutta mia la città ✨ XIV Convegno nazionale di Toponomastica femminile e I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva. 📍 Roma, 23-24 ottobre 2025. 🏙️Città inclusive, linguaggio di genere e nuove mappe urbane. 👉 Non mancate!
Isole e Idoli al Man – Museo d’Arte Provincia di Nuoro, fino al 16 novembre: un percorso evocativo che intreccia mito, simbolismo e modernità attraverso opere di Gauguin, Miró, arte nuragica, fotografia contemporanea e installazioni immersivi. vitaminevaganti.com/2025/09/20/i...
Maria Signorelli (1908-1992) è stata una scenografa, costumista e creatrice di burattini, autrice di oltre 50 spettacoli di danza per burattini e sostenitrice della sperimentazione teatrale. vitaminevaganti.com/2025/09/20/m...
✨ Tutta mia la città ✨ XIV Convegno nazionale di Toponomastica femminile e I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva. 📍 Roma, 23-24 ottobre 2025. 🏙️Città inclusive, linguaggio di genere e nuove mappe urbane. 👉 Non mancate!
📍Venerdì 26 settembre 2025 ore 17:00 💻Salotto virtuale "Sulle vie della parità": il concorso di Toponomastica femminile. Link: meet.google.com/krw-gdrn-orq Non mancate! 💪🏻
vitaminevaganti.com/2025/09/13/n... Natal’ja Gončarova è stata una delle maggiori protagoniste delle avanguardie russe, pittrice, scenografa e costumista. Eclettica e innovativa, ha saputo fondere tradizione popolare e sperimentazione moderna, collaborando anche con i Ballets Russes a Parigi.
📍Giovedì 18 settembre ore 17:00 💻Webinar con Giovanna Del Giudice, psichiatra che ha collaborato dagli anni '70 con Franco e Franca Basaglia alla rivoluzione che ha portato alla chiusura dei manicomi. Non mancate! 💪🏻 vitaminevaganti.com/2025/09/13/d...
✨ Tutta mia la città ✨ XIV Convegno nazionale di Toponomastica femminile e I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva. 📍 Roma, 23-24 ottobre 2025. 🏙️Città inclusive, linguaggio di genere e nuove mappe urbane. 👉 Non mancate!