Fotogramma intero ridimensinato del 60%.
Fotogramma intero ridimensinato del 60%.
Puntuale tutti gli anni scende dai monti a novembre.
Canon R7, Canon 400mm. Fotogramma ritagliato.
Puntuale tutti gli anni scende dai monti a novembre.
Canon R7, Canon 400mm. Fotogramma ritagliato.
Ingrandendo l'immagine al 100% si può vedere ad est, ore 5, una linea depressa del bordo, oltre il Mare Fecondità, è il Mare Smythii.
Ingrandendo l'immagine al 100% si può vedere ad est, ore 5, una linea depressa del bordo, oltre il Mare Fecondità, è il Mare Smythii.
Mentre riprendevo sopraggiunse un osservatore con binoccolo che non riusciva ad individuare la cometa.
Mentre riprendevo sopraggiunse un osservatore con binoccolo che non riusciva ad individuare la cometa.
Questo è un singlo scatto Canon R7 Sigma 50mm, ISO 12000, f/1.6, 1/2 sec., su cavalletto fotografico.
Della ripresa nella seconda foto mostro il campo delle costellazioni.
Questo è un singlo scatto Canon R7 Sigma 50mm, ISO 12000, f/1.6, 1/2 sec., su cavalletto fotografico.
Della ripresa nella seconda foto mostro il campo delle costellazioni.
Poco dopo si sono accesi a giorno i fari del capo sportivo a 200 m da casa.
La prima immagine è il campo celeste dato da Stellarium.
Poco dopo si sono accesi a giorno i fari del capo sportivo a 200 m da casa.
La prima immagine è il campo celeste dato da Stellarium.
A nord-ovest, dove puntare la cometa, il cielo è proprio tutto chiuso.
A nord-ovest, dove puntare la cometa, il cielo è proprio tutto chiuso.
Canon R7, Canon 400mm.
Mi emoziona sempre vedere laLuna in cielo durante il giorno.
Canon R7, Canon 400mm.
Mi emoziona sempre vedere laLuna in cielo durante il giorno.
A sinistra vicino al comignolo si vede l'ombra dellaTerra che salirà ad oscurare tutto il cielo.
La Luna è immersa nella luce rosata del "cinto di Venere".
A sinistra vicino al comignolo si vede l'ombra dellaTerra che salirà ad oscurare tutto il cielo.
La Luna è immersa nella luce rosata del "cinto di Venere".
Canon r7. Canon 400mm
Canon r7. Canon 400mm