inOltre
@inoltre.bsky.social
1.5K followers 190 following 2.7K posts
InOltre è un blog che vuole fornire un angolo visuale originale ed autorevole. E, quando serve, un po' caustico.
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
inoltre.bsky.social
Dedizione e passione: InOltre è nato e continua a crescere grazie a chi mette a disposizione tempo, competenze ed entusiasmo, senza fine di lucro.
Se riconosci valore in ciò che facciamo e desideri sostenere il progetto, puoi offrirci un caffè cliccando sul link. ⬇️

Grazie di cuore.
inoltre.bsky.social
Ma, dopo 300 giorni di piazze di protesta piene e da noi colpevolmente trascurate, qualcosa scricchiola, il controllo russo si rivela più fragile di quanto appaia. 🧶

🗞️ L’articolo di Alessandra Libutti su InOltre
Il fronte dimenticato della Georgia
La Georgia combatte una guerra invisibile con la Russia. Scopri il fronte dimenticato della Georgia e le sue lotte.
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Lì sembrava che il "modello ucraino" di guerra ibrida applicato dal Cremlino stesse funzionando: controllo militare delle regioni separatiste, infiltrazione e manipolazione di politica, istituzioni e media. ⬇️
Il fronte dimenticato della Georgia
La Georgia combatte una guerra invisibile con la Russia. Scopri il fronte dimenticato della Georgia e le sue lotte.
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Il fronte dimenticato della Georgia | Alessandra Libutti

È sparita dai nostri radar, ma la Georgia continua ad essere teatro di un confronto cruciale tra Russia e Occidente. ⬇️
Il fronte dimenticato della Georgia
La Georgia combatte una guerra invisibile con la Russia. Scopri il fronte dimenticato della Georgia e le sue lotte.
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
o denunci il genocidio o ne sei complice. Tertium non datur, se decidi di tenerti a distanza dal termine obbligato vieni delegittimato sul piano personale. 🧶

🗞️ L’articolo di Alfonso Lanzieri su InOltre
La pietra d'inciampo di Francesca Albanese si chiama Liliana Segre
Francesca Albanese, intervistata da Fanpage il 6 ottobre, ha affermato:
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Per non dire poi dell'uso strumentale dell'identità, per cui il parere di un ebreo può essere accolto ed utilizzato solo se in linea con una certa narrazione, o la strumentalizzazione ricattatoria sul tema del genocidio: ⬇️
La pietra d'inciampo di Francesca Albanese si chiama Liliana Segre
Francesca Albanese, intervistata da Fanpage il 6 ottobre, ha affermato:
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Certo, non basta aver vissuto un'esperienza sulla propria pelle per diventare l'unica autorità in materia, ma è del tutto illogico che la condizione di testimone diretto renda inservibili al dibattito, delegittimati a parteciparvi. ⬇️
La pietra d'inciampo di Francesca Albanese si chiama Liliana Segre
Francesca Albanese, intervistata da Fanpage il 6 ottobre, ha affermato:
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ La pietra d’inciampo di Francesca Albanese si chiama Liliana Segre | Alfonso Lanzieri

Le numerose "pietre d'inciampo" del ragionamento di Albanese su Liliana Segre. ⬇️
La pietra d'inciampo di Francesca Albanese si chiama Liliana Segre
Francesca Albanese, intervistata da Fanpage il 6 ottobre, ha affermato:
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Lei si è accodata, prendendo per buone fake news provenienti da una compagnia di tagliagole.”

🔗 La lettera di Enrico Campagnano da leggere su InOltre
Lettera aperta a Elly Schlein di un cittadino italiano ebreo
Gentile Signora Schlein, quando a marzo 2023 la nomina di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Che costoro la stanno trascinando in una retorica propal filohamas, perché hanno motivazioni non certo limpide e umanitarie, ma dettate da ideologie antisistema, convenienza o peggio, peggio assai?
Lettera aperta a Elly Schlein di un cittadino italiano ebreo
Gentile Signora Schlein, quando a marzo 2023 la nomina di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Lettera aperta a Elly Schlein di un cittadino italiano ebreo | Enrico Campagnano

“Come può Elly Schlein non aver capito che i suoi compagni di cordata hanno bisogno di tenere fede alle peggiori vocazioni antioccidentali?
Lettera aperta a Elly Schlein di un cittadino italiano ebreo
Gentile Signora Schlein, quando a marzo 2023 la nomina di
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Di conseguenza, le manifestazioni diventano un atto di complicità con una delle più spietate organizzazioni criminali e antisemite della storia, contribuendo alla perpetuazione del suo potere.” 🧶

🔗 Gustavo Micheletti su InOltre
Il massacro inaudito e i suoi complici da remoto
Il 7 ottobre 2023 è successo qualcosa di inaudito, qualcosa
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Così, però, non si rende conto che il primo nemico della pace e della giustizia in Medio Oriente è proprio Hamas e le organizzazioni internazionali che lo sostengono. ⬇️
Il massacro inaudito e i suoi complici da remoto
Il 7 ottobre 2023 è successo qualcosa di inaudito, qualcosa
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Asseconda piuttosto un’ondata d’indignazione alimentata dai media, esibendo la tipica falsa coscienza di chi si sente parte di una comunità “buona”, animata dalle migliori intenzioni. ⬇️
Il massacro inaudito e i suoi complici da remoto
Il 7 ottobre 2023 è successo qualcosa di inaudito, qualcosa
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Il massacro inaudito e i suoi complici da remoto | Gustavo Micheletti

“Comunque la si pensi, la maggior parte dei manifestanti non è antisemita, non odia il popolo ebraico. ⬇️
Il massacro inaudito e i suoi complici da remoto
Il 7 ottobre 2023 è successo qualcosa di inaudito, qualcosa
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
e il prezzo pagato da chi aveva scelto di informare.

Mentre il mondo piange i reporter di Gaza - anche quando legati a Hamas o complici dei suoi crimini - resta nell’ombra la memoria di chi ha perso la vita, documentando uno dei più efferati atti terroristici del nostro tempo. 🧶
I giornalisti israeliani uccisi il 7 ottobre
Uno dei leitmotiv più ricorrenti nella narrazione filopalestinese sulla guerra
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ I giornalisti israeliani uccisi il 7 ottobre | Nathan Greppi

Roee Idan, Yaniv Zohar, Ayelet Arnin, Shai Regev: quattro giornalisti israeliani assassinati da Hamas il 7 ottobre 2023. Nomi dimenticati, storie che raccontano la brutalità di quel giorno ⬇️
I giornalisti israeliani uccisi il 7 ottobre
Uno dei leitmotiv più ricorrenti nella narrazione filopalestinese sulla guerra
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Si tornerà, e quando, al tempo in cui l'antisemitismo, troppo sedimentato per morire davvero, esisteva ma quasi non si vedeva?

🗞️ Stefano Piperno su InOltre
Per amore di verità
Il 7 ottobre 2023 mancavano circa sette mesi al compimento
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Arrivano le fuorvianti e ipocrite richieste a pronunciarsi sul sionismo, le intimazioni a prendere le distanze dall' "aggressione genocida" di Israele. Il tutto per soddisfare i requisiti di una ripugnante patente di lealtà, necessaria per essere tollerati.
Per amore di verità
Il 7 ottobre 2023 mancavano circa sette mesi al compimento
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Per amore di verità | Stefano Piperno

I due anni dal 7 ottobre di un cittadino italiano di origine ebraica. L'ironia e l'autoironia d'improvviso non bastano più a rintuzzare il pregiudizio circostante.
Per amore di verità
Il 7 ottobre 2023 mancavano circa sette mesi al compimento
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Ricordare il 7 ottobre è per noi soprattutto un atto di giustizia verso quelle vittime innocenti. È una promessa fatta a quelle vittime, ai sopravvissuti, alle famiglie spezzate: quella di non permettere che la loro storia venga sepolta dal rumore di un mondo di odiatori.” 🧶
Quel giorno di tenebra che riaprì la stagione della caccia all'ebreo
C’è un filo tenace che lega la nascita di InOltre
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Hanno assassinato famiglie nelle loro case, massacrato giovani che ballavano a un festival di pace, rapito bambini e anziani, violato donne, infierito sui cadaveri e profanato la vita nella sua forma più innocente.

⬇️
Quel giorno di tenebra che riaprì la stagione della caccia all'ebreo
C’è un filo tenace che lega la nascita di InOltre
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
quando, all’alba di un sabato qualunque, centinaia di terroristi di Hamas hanno varcato i confini di Israele, portando con sé odio e brutalità cieca.

⬇️
Quel giorno di tenebra che riaprì la stagione della caccia all'ebreo
C’è un filo tenace che lega la nascita di InOltre
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
🗞️ Quel giorno di tenebra che riaprì la stagione della caccia all’ebreo | Filippo Piperno

“Oggi ricordiamo il 7 ottobre, il giorno in cui il mondo ha assistito a uno degli atti più efferati del nostro tempo

⬇️
Quel giorno di tenebra che riaprì la stagione della caccia all'ebreo
C’è un filo tenace che lega la nascita di InOltre
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Eppure, se i negoziati in corso in Egitto dovessero portare concrete novità, nulla sarebbe più come prima. 🧶

Michele Magno su InOltre
Quel maledetto sabato di due anni fa
La violenza di quel sabato maledetto di due anni fa
inoltreblog.com
inoltre.bsky.social
Un atto di odio assoluto ha fornito, in Occidente, nuova natura e direzione all'odio antioccidentale: antisemitismo, antisionismo, anticapitalismo terzomondista, guerra alla società borghese e liberale. ⬇️
Quel maledetto sabato di due anni fa
La violenza di quel sabato maledetto di due anni fa
inoltreblog.com