www.esa.int/ESA_Multimed...
@science.esa.int @operations.esa.int @esa.int
www.esa.int/ESA_Multimed...
@science.esa.int @operations.esa.int @esa.int
@operations.esa.int 👇
Last week, Earth was hit by a large solar storm. The event provided an opportunity for multiple ESA missions, whether orbiting Earth or far into deep space, to collect radiation data, which is now being analysed.
www.esa.int/Space_Safety...
@operations.esa.int 👇
⭐️Questo è l'obiettivo # 3: rafforzare l'autonomia e la resilienza dell'Europa.
www.youtube.com/watch?v=nVGe...
⭐️Questo è l'obiettivo # 3: rafforzare l'autonomia e la resilienza dell'Europa.
www.youtube.com/watch?v=nVGe...
www.esa.int/ESA_Multimed...
#Novespace @airzerog.bsky.social @exploration.esa.int
www.esa.int/ESA_Multimed...
#Novespace @airzerog.bsky.social @exploration.esa.int
testando come gli esseri umani e la tecnologia si adattano alle future missioni lunari.
@exploration.esa.int
testando come gli esseri umani e la tecnologia si adattano alle future missioni lunari.
@exploration.esa.int
La gravità lunare è solo 1/6 di quella terrestre. Persino sollevare una persona quasi non richiederebbe alcuno sforzo!
I nostri voli parabolici rendono possibile allenarsi e testare le future missioni lunari 🌙✈️
Foto: #Novespace 👇
Lunar gravity is just 1/6th of Earth’s and even lifting a person becomes almost effortless!
Our parabolic flights make it possible to train and test for future Moon missions 🌙✈️
What would you try in lunar gravity? 😉
📸 #Novespace
La gravità lunare è solo 1/6 di quella terrestre. Persino sollevare una persona quasi non richiederebbe alcuno sforzo!
I nostri voli parabolici rendono possibile allenarsi e testare le future missioni lunari 🌙✈️
Foto: #Novespace 👇
Lunar gravity is just 1/6th of Earth’s and even lifting a person becomes almost effortless!
Our parabolic flights make it possible to train and test for future Moon missions 🌙✈️
What would you try in lunar gravity? 😉
📸 #Novespace
La gravità lunare è solo 1/6 di quella terrestre. Persino sollevare una persona quasi non richiederebbe alcuno sforzo!
I nostri voli parabolici rendono possibile allenarsi e testare le future missioni lunari 🌙✈️
Foto: #Novespace 👇
🛰️ Congratulazioni a tutti i team per questo sforzo davvero collaborativo! 🤝
Congratulations to all the teams in this truly collaborative effort! 🤝
Now on the way to its nominal orbit, it will soon fly in tandem with Sentinel-6 Michael Freilich to ensure precise cross-calibration before becoming the world’s new reference mission for ocean altimetry. 🌊
Read more about it here: bit.ly/4oPmrHB
🛰️ Congratulazioni a tutti i team per questo sforzo davvero collaborativo! 🤝
www.esa.int/Science_Expl...
@science.esa.int
🔭 #planetsci #BepiColombo
www.esa.int/Science_Expl...
@science.esa.int
🔭 #planetsci #BepiColombo
Cosa hanno fatto da quando hanno iniziato il loro viaggio nel 2018?
Scoprilo nel secondo episodio di 'Le avventure epiche di BepiColombo' 👇
www.youtube.com/watch?v=AXoG... 🇮🇹
🔭 #planetsci #BepiColombo
Cosa hanno fatto da quando hanno iniziato il loro viaggio nel 2018?
Scoprilo nel secondo episodio di 'Le avventure epiche di BepiColombo' 👇
www.youtube.com/watch?v=AXoG... 🇮🇹
🔭 #planetsci #BepiColombo
#Smile
www.esa.int/Science_Expl...
#Smile
www.esa.int/Science_Expl...
@science.esa.int
@science.esa.int
La missione #Smile è pronta per il lancio nel 2026 a bordo di un lanciatore Vega-C dallo spazioporto europeo nella Guyana francese.
@science.esa.int 👇
🚀 The joint European-Chinese mission will launch on a Vega-C rocket from Europe's spaceport in French Guiana.
📆 Launch window is set for 8 April to 7 May 2026.
Find out more👉 www.esa.int/Science_Expl...
🧪☀️
La missione #Smile è pronta per il lancio nel 2026 a bordo di un lanciatore Vega-C dallo spazioporto europeo nella Guyana francese.
@science.esa.int 👇
@esa.int
This is Goal 2: Explore and Discover
www.youtube.com/watch?v=quVf...
@transport.esa.int
www.esa.int/Applications...
@transport.esa.int
www.esa.int/Applications...
Due satelliti Galileo si uniranno alla costellazione che fornisce il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo.
Il lancio è previsto il 17 dicembre alle 05:01 GMT/06:01 CET (02:01 ora locale dello spazioporto europeo in Guyana francese).
Due satelliti Galileo si uniranno alla costellazione che fornisce il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo.
Il lancio è previsto il 17 dicembre alle 05:01 GMT/06:01 CET (02:01 ora locale dello spazioporto europeo in Guyana francese).
Due satelliti Galileo si uniranno alla costellazione che fornisce il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo.
Il lancio è previsto il 17 dicembre alle 05:01 GMT/06:01 CET (02:01 ora locale dello spazioporto europeo in Guyana francese).
www.esa.int/Space_in_Mem... 🇮🇹
www.esa.int/Space_in_Mem... 🇮🇹
www.esa.int/ESA_Multimed...
www.esa.int/ESA_Multimed...
😯
Fortunatamente, nessuno di essi rappresenta un motivo di preoccupazione per il prossimo futuro.
Tuttavia, i team del dipartimento di difesa planetaria dell'ESA continuano a tenere d'occhio i cieli 👀.
Grazie @operations.esa.int
Thankfully, none of them are cause for concern for the foreseeable future, but ESA's planetary defence teams are keeping a watchful eye on the skies.
www.esa.int/Space_Safety...
😯
Fortunatamente, nessuno di essi rappresenta un motivo di preoccupazione per il prossimo futuro.
Tuttavia, i team del dipartimento di difesa planetaria dell'ESA continuano a tenere d'occhio i cieli 👀.
Grazie @operations.esa.int
@exploration.esa.int @esa.int
ESA's lunar lander programme will support future cargo and crewed missions to the Moon and help build a sustainable human presence beyond Earth.
📺 Watch on #ESAWebTV: watch.esa.int
@exploration.esa.int @esa.int
Diretta #ESAWebTV Two watch.esa.int/Two/
Diretta #ESAWebTV Two watch.esa.int/Two/