Italian Climate Network
@italianclimate.bsky.social
180 followers 300 following 75 posts
🌱 Agiamo per il #clima, dal 2011. 🦋 Restiamo in contatto! Seguici per non perdere aggiornamenti e approfondimenti su temi come clima, giustizia climatica ed educazione ambientale. 🔗 www.italiaclima.org
Posts Media Videos Starter Packs
italianclimate.bsky.social
🗓️ Giovedì 9 ottobre, alle ore 14, un appuntamento online 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 per parlare di #COP30.

Qui trovate tutte le info sull'incontro e su come iscriversi:

www.italiaclima.org/cop30-gioved...
www.italiaclima.org
italianclimate.bsky.social
🌍 Frequenti l'università e vuoi scoprire da vicino la #COP30?

Con l’iniziativa gratuita “Dal Campus all’Amazzonia” puoi:
🌱 seguire 2 incontri formativi online
🌱 partecipare a 1 diretta interattiva dal Brasile

Ci saremo anche noi!
docs.google.com/document/d/1...
italianclimate.bsky.social
Martedì 23 settembre saremo a Pontassieve (Firenze) per parlare degli effetti della crisi climatica sulla salute e il benessere delle persone.
Interverranno il Presidente di ICN Jacopo Bencini e Lucia Giannini, coordinatrice della nostra sezione Clima e Salute.

@jacopobencini.bsky.social
italianclimate.bsky.social
Domani il nostro presidente Jacopo Bencini sarà tra i relatori e le relatrici di #ToscanaSmartLand, due giorni dedicati al futuro sostenibile dei territori e delle comunità locali.

Programma completo:
👉 energiamedia.it/appuntamenti...

@jacopobencini.bsky.social
italianclimate.bsky.social
🌍 Torna “La mia scuola alla COP30”!
Iniziativa gratuita per medie e superiori per scoprire la conferenza ONU sul clima di Belém.
Ci saremo anche noi di Italian Climate Network!
📝 Iscrizioni entro il 30/9:
docs.google.com/document/d/1...
italianclimate.bsky.social
Mediterraneo bollente e fenomeni meteo estremi, come i violentissimi temporali che negli ultimi giorni hanno colpito molte regioni, non sono eventi scollegati.

Su vdnews l'intervista a Serena Giacomin, Direttrice Scientifica di Italian Climate Network:

www.vdnews.it/ambiente-e-s...

#clima
«Faccio un tuffo per rinfrescarmi... ah, no»
Vai al mare: un brodo caldo. Stai in città: temporali violenti. Controsenso? In realtà sono due eventi collegati
www.vdnews.it
italianclimate.bsky.social
🔥 No, non ha sempre fatto così caldo.
Ne parliamo lunedì 14 luglio con @jacopobencini.bsky.social di ICN e @giuliofirenze.bsky.social, autore di "Ha sempre fatto caldo!".

📍Firenze, BiblioteCaNova Isolotto
🕠 Ore 17:30
italianclimate.bsky.social
Le terre rare e le materie prime critiche sono fondamentali per la transizione energetica e digitale.
Essenziali per tecnologie rinnovabili e mobilità elettrica, la loro estrazione comporta però impatti ambientali, sociali e geopolitici che non possiamo ignorare:
www.italiaclima.org/terre-rare-n...
IL RUOLO DELLE MATERIE PRIME NELLA TRANSIZIONE IN EUROPA | Italian Climate Network
La transizione energetica e l’abbandono dalle fonti fossili sono centrali per ridurre le emissioni di gas climalteranti in Europa e raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. Tuttavia questa tr...
www.italiaclima.org
italianclimate.bsky.social
Anche Italian Climate Network aderisce alla richiesta di oltre 200 organizzazioni della società civile per trasformare profondamente il processo UNFCCC: più giustizia climatica, più trasparenza, più diritti.

🔗 Leggi l’appello: bit.ly/45BAFoK

#TheCOPWeNeed #FixTheUNFCCC #ClimateJustice
ciel.org
🌍 What if the UN Climate Talks @UNFCCC truly worked - for everyone?

#TheCOPWeNeed:
✅ Majority decisions
✅ Binding accountability
✅ Open, transparent, inclusive talks
✅ No more #CorporateCapture

Today, we stand united. It is time to #FixTheUNFCCC.
🔗 bit.ly/45BAFoK
italianclimate.bsky.social
Procede a rilento il negoziato sulla giusta transizione ai negoziati intermedi di Bonn.

Le divergenze tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo sono profonde e riguardano finanza climatica, misure unilaterali e implementazione del programma di lavoro:

www.italiaclima.org/giusta-trans...
#clima
GIUSTA TRANSIZIONE, A BONN TEMPO SCADUTO? | Italian Climate Network
Le divergenze tra Paesi sviluppati e in via di sviluppo sono profonde e riguardano finanza climatica, misure unilaterali e implementazione del programma di lavoro sulla giusta transizione. Alle 8 di l...
www.italiaclima.org