Spremute di Scienza ⚛️
banner
passionescienza.bsky.social
Spremute di Scienza ⚛️
@passionescienza.bsky.social
Non di solo pane vive l'uomo, ma anche di meraviglia. Benvenuti in questo angolo di mondo dove la curiosità è il nostro superpotere. ⚛️🌌🧪 #science
Avete mai visto un castello galleggiare sull’acqua? Non è magia, ma l’effetto Fata Morgana! Questo straordinario miraggio ottico, che ispirò leggende tra i navigatori medievali, prende il nome dalla sorellastra di Re Artù, creduta capace di creare castelli illusori sullo Stretto di Messina.

(1/3)
February 26, 2025 at 9:21 AM
Sapevi che una pompa aspirante non può sollevare l'acqua oltre una certa altezza? Potresti pensare che con una pompa super potente si possano raggiungere altezze incredibili, ma in realtà c'è un limite: 10,33 metri (in condizioni ideali, nella pratica di meno). Perché proprio questa altezza?

(1/2)
February 20, 2025 at 8:44 AM
Il fiore di loto vive in ambienti umidi e fangosi, eppure le sue foglie restano perfettamente asciutte e pulite grazie alla sua superficie superidrofobica: microscopiche papille ricoperte di cere nanostrutturate fanno rotolare via le gocce d'acqua, trascinando con sé lo sporco. 🪷💧

(1/2)
February 16, 2025 at 8:10 AM
Curie: il cognome più pesante della scienza! Marie, il marito Pierre, la figlia Irène e il genero Frédéric hanno portato a casa 5 Premi Nobel, un record assoluto per una famiglia! Nella famiglia Curie il virus della conoscenza ha trovato il suo ospite ideale.🏆⚛️ #Nobel
February 11, 2025 at 9:04 AM
I muoni sono particelle create nell’atmosfera, a circa 15 km di altezza, quando i raggi cosmici entrano in collisione con i nuclei degli atomi. Qui emerge un affascinante "paradosso": come fanno a raggiungere la Terra se la loro vita è brevissima, troppo breve per percorrere questa distanza?

(1/3)
February 9, 2025 at 8:44 AM
"Grandissima mi par l'inezia di coloro che vorrebbero che Iddio avesse fatto l'universo più proporzionato alla piccola capacità del lor discorso."

Galileo Galilei
February 5, 2025 at 10:43 AM
Nel 1851, Léon Foucault, a Parigi, dimostrò la rotazione terrestre con un pendolo di 67 metri. Una sfera di 28 kg, oscillando, tracciava linee su uno strato di sabbia mostrando la rotazione del piano di oscillazione: non era il pendolo a ruotare, ma la Terra sotto i nostri piedi.

(1/2)
February 4, 2025 at 8:55 AM
Leggenda narra che, nel VI secolo a.C., Talete di Mileto, filosofo e matematico greco, abbia misurato l’altezza della piramide di Cheope senza scalarla, osservando l'ombra proiettata da un bastone. Scopriamo come... 👇🏻

(1/2)
February 2, 2025 at 9:54 AM
L’aurora boreale è uno spettacolo mozzafiato! Il Sole emette il vento solare, un flusso di particelle cariche, principalmente elettroni e protoni. La magnetosfera terrestre guida queste particelle verso i poli, dove interagiscono con gli atomi dell’alta atmosfera. Ma come nascono quei colori?

(1/2)
February 1, 2025 at 8:45 AM
"Fare previsioni è difficile, soprattutto sul futuro."

Niels Bohr (1885 - 1962)
January 31, 2025 at 9:23 AM
L'analemma solare è una curva a forma di 8 che mostra il percorso apparente del Sole nel cielo durante un anno, se lo si osserva dallo stesso punto e alla stessa ora. La sua forma è dovuta all'inclinazione dell'asse terrestre e all'orbita ellittica della Terra. Una splendida sfida per i fotografi!
January 30, 2025 at 9:12 AM
Perché l'universo ha condizioni adatte alla vita? Il Principio Antropico debole suggerisce: la nostra stessa esistenza implica che osserviamo un universo compatibile con la vita. Non è una causa, ma un effetto di selezione: se non fosse così, non saremmo qui a porci la domanda.

(1/2)
January 29, 2025 at 8:46 AM
Quale delle due linee arancioni è la più lunga? Beh, sono uguali, è il vostro cervello che vi sta ingannando! 🤯 Questa è un'illusione di Ponzo, dove la prospettiva falsa la percezione. Prende il nome dallo psicologo italiano Mario Ponzo che ci ha mostrato come a volte i nostri sensi siano fallaci.
January 28, 2025 at 8:24 AM
Primo Levi, dopo mesi di estenuanti lavori in uno dei campi di Auschwitz, riuscì con la sua laurea in chimica, tra mille difficoltà, a farsi trasferire in laboratorio. Anche questo contribuì a salvargli la vita, permettendogli di testimoniare l’orrore in "Se questo è un uomo". #GiornodellaMemoria
January 27, 2025 at 8:06 AM
Questa serie di acquerelli, eseguiti da Galileo nel 1609 durante le sue osservazioni telescopiche della Luna, cattura il satellite terrestre in diverse fasi. I disegni furono inclusi nel trattato Sidereus Nuncius, pubblicato nel 1610, e rappresentano la prima rappresentazione realistica della Luna.
January 25, 2025 at 10:36 AM
Sei sulla spiaggia e vuoi sapere quanto sei distante dall'orizzonte? Usa questa formula:

distanza (Km) ≈ 3.57⋅√altezza (m)

Se sei alto/a 1.75 m otterrai circa 4,72 km.

È una stima, che nasce da alcune considerazioni geometriche sul raggio terrestre, accettabile per altezze contenute.
January 24, 2025 at 8:34 AM
Nel tempo che impieghi a leggere questo post, un raggio di luce percorre una distanza pari a 40 volte la circonferenza della Terra!
January 23, 2025 at 8:55 AM
Qual è la curva più veloce che collega due punti? Nel 1696 Johann Bernoulli risolve l'enigma e sfida i migliori matematici d'Europa a trovare la soluzione. Tra le risposte, una brilla per eleganza. È anonima, ma Bernoulli non ha dubbi: "Riconosco il leone dall'artiglio".

Il leone era Isaac Newton.
January 22, 2025 at 8:43 AM
I "Pilastri della Creazione", catturati dal telescopio Hubble della NASA nel 1995 a circa 6.500 anni luce dalla Terra, si ergono maestosi nella Nebulosa Aquila. Queste colonne di gas e polveri, fucine di nuove stelle, ci ricordano la sublime architettura del cosmo. #Hubble #NASA
January 21, 2025 at 8:27 AM
Qualcuno sa se è possibile rimuovere il proprio profilo da liste non molto simpatiche create da qualche troll? 🤦

Preferirei non comparire in certi elenchi...

Grazie in anticipo per l'aiuto.
January 20, 2025 at 6:28 PM
La cosa sorprendente è che ogni atomo nel tuo corpo viene da una stella che è esplosa. Gli atomi nella tua mano sinistra vengono probabilmente da una stella diversa da quella corrispondente alla tua mano destra. È la cosa più poetica che conosco della fisica: tu sei polvere di stelle.

L. M. Krauss
January 20, 2025 at 8:27 AM
Se partendo da 1€ potessi raddoppiare il tuo capitale ogni giorno, quanto avresti dopo 30 giorni? Prenditi 5 secondi per fare una stima di pancia, senza calcoli. Preparati a rimanere sconvolto...

(1/2)
January 18, 2025 at 8:44 AM
Immaginare la dimensione di un atomo è difficile, la nostra mente fatica a comprenderlo. Per farci un'idea, dobbiamo fare esempi con oggetti più familiari. Avreste mai immaginato che ci sono più atomi in un bicchiere d'acqua che cucchiaini d'acqua in tutti gli oceani del mondo? Incredibile vero? ⚛️🌊
January 17, 2025 at 8:29 AM
Due porte, una conduce a un carta di credito illimitata, l'altra dal dentista.

Due guardiani, uno dice sempre il vero, l'altro il falso, ma non sai chi dei due dice la verità.

Puoi fare soltanto una domanda a uno dei due guardiani per capire quale porta scegliere.

Cosa chiedi?
January 16, 2025 at 8:31 AM
Perché il mare è salato? I fiumi trasportano sali minerali dalle rocce, mentre l'evaporazione dell'acqua li concentra. Nel corso di milioni di anni, questo accumulo nei mari è diventato enorme, e il ricambio d’acqua scarso.

Ma se i fiumi trasportano il sale, perché non sono salati?

(1/2)
January 15, 2025 at 9:14 AM