Queerographies
@queerographies.bsky.social
74 followers 110 following 590 posts
Omosessualista a tempo pieno. He/Him
Posts Media Videos Starter Packs
queerographies.bsky.social
In una Tokyo del 2075 segnata da pandemia e controllo governativo delle nascite, Se vuoi nascere o no di Li Kotomi racconta l’amicizia di Ayaka e Ririka e il dilemma della maternità forzata. Un romanzo distopico potente su libertà, desiderio e futuro.
[Se vuoi nascere o no][Li Kotomi]
In una Tokyo del 2075 segnata da pandemia e controllo governativo delle nascite, Se vuoi nascere o no di Li Kotomi racconta l’amicizia di Ayaka e Ririka e il dilemma della maternità forzata. Un romanzo distopico potente su libertà, desiderio e futuro.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
Il problema? Già mi immagino articoli di scrittori critici wannabe e post di booktokers improvvisamente “innamorati” di Tóibín, mentre in realtà stanno ancora googlando dove cade l’accento sulle “i”.
queerographies.bsky.social
Domani si assegna il Nobel per la Letteratura. In lizza i soliti habitué delle quote: Murnane, Krasznahorkai, Cărtărescu, Murakami…

Ma la vera sorpresa di quest’anno è Colm Tóibín. Finalmente. Un nome che per me sarebbe perfetto.
queerographies.bsky.social
Tra fenici in pericolo, rivalità accademiche e amori complicati, Aila dovrà affrontare ansia, bracconieri e vecchi nemici per salvare una specie leggendaria in un’avventura fantasy romantica piena di magia e colpi di scena.
[La guardiana delle fenici][S. A. Maclean]
Tra fenici in pericolo, rivalità accademiche e amori complicati, Aila dovrà affrontare ansia, bracconieri e vecchi nemici per salvare una specie leggendaria in un’avventura fantasy romantica piena di magia e colpi di scena.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
Scopri Una piccola luce di Eduardo Savarese, un romanzo di formazione distopico e visionario. La storia di Bibo, bambino senza memoria, che tra città dei sensi negati, avventura e riflessione sulla vita e la morte, illumina il cammino con coraggio e poesia.
[Una piccola luce][Eduardo Savarese]
Scopri Una piccola luce di Eduardo Savarese, un romanzo di formazione distopico e visionario. La storia di Bibo, bambino senza memoria, che tra città dei sensi negati, avventura e riflessione sulla vita e la morte, illumina il cammino con coraggio e poesia.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
"Generazioni senza speranza" di Herman Bang è un romanzo parzialmente autobiografico che esplora con sensibilità decadente e malinconica la malattia, il languore e la crisi dei rapporti umani. Un classico intriso di fragilità e intensità emotiva.
[Generazioni senza speranza][Herman Bang]
"Generazioni senza speranza" di Herman Bang è un romanzo parzialmente autobiografico che esplora con sensibilità decadente e malinconica la malattia, il languore e la crisi dei rapporti umani. Un classico intriso di fragilità e intensità emotiva.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
Estranea di Yael Van der Wouden è il romanzo rivelazione venduto in 25 paesi: una storia di segreti, desiderio e ossessioni che scuote le certezze di Isabel con l’arrivo di Eva, la misteriosa estranea.
[Estranea][Yael Van der Wouden]
Estranea di Yael Van der Wouden è il romanzo rivelazione venduto in 25 paesi: una storia di segreti, desiderio e ossessioni che scuote le certezze di Isabel con l’arrivo di Eva, la misteriosa estranea.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
“Diva?” di Francesco Vezzoli esplora il potere della nostalgia e delle icone pop, intrecciando arte contemporanea, cinema e memoria collettiva in un racconto visionario e provocatorio.
[Diva?][Francesco Vezzoli]
“Diva?” di Francesco Vezzoli esplora il potere della nostalgia e delle icone pop, intrecciando arte contemporanea, cinema e memoria collettiva in un racconto visionario e provocatorio.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
Un giovane scopre segreti inconfessabili e affronta il proprio destino nella capitale dell’Impero del Grande Liang. Ritorno alla capitale di Priest è la saga steampunk ispirata all’antica Cina che unisce intrighi, battaglie e rivelazioni.
[Ritorno alla capitale][Priest]
Un giovane scopre segreti inconfessabili e affronta il proprio destino nella capitale dell’Impero del Grande Liang. Ritorno alla capitale di Priest è la saga steampunk ispirata all’antica Cina che unisce intrighi, battaglie e rivelazioni.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
Nel cuore di un paese andaluso, sei colori che sventolano al vento diventano simbolo di divisione e resistenza. Sei colori controvento di Stefano Paolo Giussani racconta coraggio, amicizia e la lotta per i diritti in tempi difficili.
[Sei colori controvento][Stefano Paolo Giussani]
Nel cuore di un paese andaluso, sei colori che sventolano al vento diventano simbolo di divisione e resistenza. Sei colori controvento di Stefano Paolo Giussani racconta coraggio, amicizia e la lotta per i diritti in tempi difficili.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
"Atmosfera" di Taylor Jenkins Reid racconta la vita di Joan Goodwin, docente di Fisica e Astronomia, che dopo una scoperta inattesa deve ripensare il proprio destino. Un romanzo intenso su stelle, legami familiari e nuove possibilità.
[Atmosfera][Taylor Jenkins Reid]
"Atmosfera" di Taylor Jenkins Reid racconta la vita di Joan Goodwin, docente di Fisica e Astronomia, che dopo una scoperta inattesa deve ripensare il proprio destino. Un romanzo intenso su stelle, legami familiari e nuove possibilità.
queerographies.com
Reposted by Queerographies
vaginamuseum.bsky.social
The last day to view Trans Ephemera is 5th October. This community-created exhibition explores diversity, medicalisation and experiences of oppression through the medium of things that are normally thrown away. The exhibition is free to visit - plan yours now! www.vaginamuseum.co.uk/communitygal...
Community Gallery — Vagina Museum
www.vaginamuseum.co.uk
queerographies.bsky.social
Sempre gli stessi nomi.
Sempre le stesse facce.
Sempre le stesse poche cose da dire.
queerographies.bsky.social
Due principi, due festività rivali e una scintilla inaspettata: Regni in festa di Sara Raasch è la commedia romantica fantasy che unisce magia da fiaba gotica e intrighi di palazzo, per lettrici e lettori young adult.
[Regni in festa][Sara Raasch]
Due principi, due festività rivali e una scintilla inaspettata: Regni in festa di Sara Raasch è la commedia romantica fantasy che unisce magia da fiaba gotica e intrighi di palazzo, per lettrici e lettori young adult.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
"Onora la figlia" di Anna Segre è un’opera intensa e poetica che esplora il lutto, il legame materno e la memoria. Un libro che dà voce alla figlia e apre un nuovo spazio di riflessione sul femminile e sull’eredità emotiva.
[Onora la figlia][Anna Segre]
"Onora la figlia" di Anna Segre è un’opera intensa e poetica che esplora il lutto, il legame materno e la memoria. Un libro che dà voce alla figlia e apre un nuovo spazio di riflessione sul femminile e sull’eredità emotiva.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
"SuperTondelli" di Enrico Brizzi celebra Pier Vittorio Tondelli nel 70° anniversario della nascita: un omaggio appassionato al rivoluzionario scrittore emiliano, icona del postmoderno e voce di una generazione in cerca di libertà.
[SuperTondelli][Enrico Brizzi]
"SuperTondelli" di Enrico Brizzi celebra Pier Vittorio Tondelli nel 70° anniversario della nascita: un omaggio appassionato al rivoluzionario scrittore emiliano, icona del postmoderno e voce di una generazione in cerca di libertà.
queerographies.com
queerographies.bsky.social
Nel nuovo romanzo di Adrián N. Bravi, La nuotatrice notturna, Jacopo affronta la perdita del padre e un viaggio in Portogallo che svela segreti di famiglia, identità di genere e il coraggio di accettare verità inaspettate
[La nuotatrice notturna][Adrián N. Bravi]
Nel nuovo romanzo di Adrián N. Bravi, La nuotatrice notturna, Jacopo affronta la perdita del padre e un viaggio in Portogallo che svela segreti di famiglia, identità di genere e il coraggio di accettare verità inaspettate
queerographies.com
queerographies.bsky.social
In L’angelo disabitato, Alessandra Cenni ripercorre la figura enigmatica dell’androgino, dall’antico mito indiano e dal Simposio platonico fino a Leonardo, Orlando, il cinema e la moda contemporanea. Un saggio che indaga la “divina ambiguità” come chiave di lettura del presente.
[L’angelo disabitato][Alessandra Cenni]
In L’angelo disabitato, Alessandra Cenni ripercorre la figura enigmatica dell’androgino, dall’antico mito indiano e dal Simposio platonico fino a Leonardo, Orlando, il cinema e la moda contemporanea. Un saggio che indaga la “divina ambiguità” come chiave di lettura del presente.
queerographies.com