Wikimedia Italia
@wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
8 followers 4 following 61 posts
Operiamo per diffondere il sapere libero e per sostenere i progetti Wikimedia, come Wikipedia, l'enciclopedia libera. #libre #it #copyleft #Wikimedia […] [bridged from https://framapiaf.org/@wikimediaitalia on the fediverse by https://fed.brid.gy/ ]
Posts Media Videos Starter Packs
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Ultimi giorni per iscriversi a itWikiCon 2025

ItWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà a Catania dal 7 al 9 novembre. Sarà un’occasione unica per incontrarsi, condividere esperienze e partecipare […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
Reposted by Wikimedia Italia
meshed.cloud
The #european #standards being developed to allow compliance with the Cyber Resilience Act have unusually high participation from #OpenSource community members. As a result many of the draft standards are being developed in markdown and are available for public review in ETSI's Gitlab instance […]
Original post on meshed.cloud
meshed.cloud
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wiki Loves Monuments 2025: terminata la quattordicesima edizione

Si è concluso il 30 settembre Wiki Loves Monuments Italia 2025, la quattordicesima edizione del concorso fotografico più grande al mondo. L’edizione di quest’anno, organizzata in collaborazione con FIAF e con […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
La Trento Mapathon 2025, per una città sempre più accessibile

Il 21 settembre scorso si è svolta la Trento Mapathon 2025, un evento dedicato alla raccolta e all’aggiornamento di dati territoriali tramite attività di mappatura dal vivo su OpenStreetMap. Tanti nuovi […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Fotografare la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: la collaborazione tra WikiPortraits e Wikimedia Italia

WikiPortraits è un progetto nato nel 2024 con l’obiettivo di produrre fotografie di alta qualità di persone per Wikimedia Commons, attraverso la copertura di eventi e […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wikimania 2026: aperte le iscrizioni per le borse di partecipazione

C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere una borsa di partecipazione per Wikimania 2026, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. Dal 21 al 25 luglio 2026, […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
PaesiniNonMappati: il progetto di settembre della comunità italiana di OpenStreetMap

Dal mese di aprile 2025, la comunità italiana di OpenStreetMap ha portato avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri hanno proposto diversi […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
La Wikiconferenza Linguistica Lombarda a Milano

Il 3 e 4 ottobre 2025 si terrà a Baggio (Milano) la Wikiconferenza Linguistica Lombarda 2025. È il secondo incontro della comunità lombardofona di Wikimedia, che quest’anno offrirà non solo lo spazio comunitario tipico dell’edizione […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wikimania 2025 tra esperienze globali e voci italiane

Dal 6 al 9 agosto si è svolta a Nairobi, in Kenya, la ventesima edizione di Wikimania, il convegno internazionale che riunisce ogni anno la comunità dei volontari dei progetti Wikimedia. Con oltre 700 […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Diventa contributore di Wikipedia: corso pratico gratuito al Museo Veneto del Giocattolo

Il Museo Veneto del Giocattolo, in collaborazione con Wikimedia Italia, organizza a partire da venerdì 31 ottobre 2025 un corso gratuito in quattro lezioni per imparare a scrivere voci su Wikipedia e […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wiki Loves Sicilia 2025: la tradizione gastronomica siciliana online, a portata di tutti

L’estate siciliana non è stata solo sinonimo di feste e buon cibo: i volontari wikimediani si sono immersi nelle sagre locali per documentare e valorizzare le tradizioni gastronomiche dell’isola. […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Un ponte culturale tra due comunità: il concorso di scrittura Iran-Italia

Per la prima volta le comunità di Wikipedia in lingua italiana e persiana collaborano in un progetto comune. L’iniziativa si traduce in un concorso di scrittura aperto a tutti i contributori, […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wikiraduno e Mapping Party a Parma

Sabato 20 settembre 2025 si terrà a Parma il Wikiraduno con editathon e mapping party, una giornata dedicata alla scoperta collaborativa della città e al miglioramento dei contenuti relativi ai progetti Wikimedia e OpenStreetMap. L’iniziativa, […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
ItWikiCon 2025: iscrizioni aperte fino al 12 ottobre

Dal 7 al 9 novembre 2025 Catania ospiterà itWikiCon, l’incontro annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia. Il calendario delle attività, costruito a partire dalle proposte inviate dai partecipanti e definito dalla commissione, è […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Licenze e Strumenti Raccomandati per i Contenuti sul Patrimonio Culturale

Articolo di Brigitte Vézina, pubblicato il 9 luglio 2025 Le licenze Creative Commons (CC) e gli strumenti per il pubblico dominio sono modi semplici ed efficaci per […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Il programma di State of the Map 2025

State of the Map è l’incontro globale dedicato alla comunità di mappatori e utenti di OpenStreetMap (OSM). L’edizione di quest’anno si terrà a Manila, capitale delle Filippine, dal 3 […]
---
https://www.wikimedia.it/news/il-programma-di-state-of-the-map-2025/
Il programma di State of the Map 2025
www.wikimedia.it
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wikimedia Italia partner culturale del Circuito di Campione d’Italia 2025

La prima Rievocazione Storica del Circuito di Campione d’Italia si terrà dal 4 al 7 settembre 2025. In questa occasione, Wikimedia Italia parteciperà in qualità di […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
Reposted by Wikimedia Italia
fedi.wake.st
I was browsing https://lach.io's are.na and came across the first "recorded image of tardigrade" from 1773 which I now really want as a tattoo...

https://en.m.wikipedia.org/wiki/File:First_Recorded_Image_of_Tardigrade.jpg via […]

[Original post on social.wake.st]
a old drawing of a tardigrade
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Il seminario “Creare e modificare contenuti su Wikipedia” all’Università di Bologna

Come si crea una pagina su Wikipedia e quali sono le linee guida da rispettare per produrre contenuti efficaci? A queste e ad altre domande si […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
Reposted by Wikimedia Italia
fsfe.mastodon.social.ap.brid.gy
The FSFE :fsfe: is at the @scambi!

Today, we gifted an 'Ada & Zangemann' book to the town public library, which was picked up by the Deputy Mayor of Culture of Sanremo.

On 20 August, @dario will hold a workshop on the basics of
#freesoftware and present the […]

[Original post on mastodon.social]
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
“Comuni senza POI”: il progetto di luglio della comunità italiana di OpenStreetMap

Da tre mesi consecutivi, la comunità italiana di OpenStreetMap porta avanti iniziative mensili di miglioramento mirato dei dati geografici. Ogni mese, i membri propongono diversi temi […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Wikimedia Italia aderisce a TAROCH: un passo in più verso la cultura libera

II patrimonio culturale è un bene comune essenziale per il benessere delle comunità e per la crescita di società più eque e consapevoli. È da questa […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Il programma di Wikimania 2025

Dal 6 al 9 agosto 2025 si terrà a Nairobi la ventesima edizione di Wikimania, il convegno annuale dedicato ai progetti Wikimedia e alla conoscenza libera. L’evento si svolgerà in modalità ibrida – in presenza […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
La nona edizione del corso “Science, Technology, Society and Wikipedia” al Politecnico di Milano

Dal 7 all’11 luglio 2025 si è svolta al Politecnico di Milano la nona edizione del corso intensivo “Science, Technology, Society and Wikipedia”. L’attività formativa è rivolta ai dottorandi […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org
wikimediaitalia.framapiaf.org.ap.brid.gy
Le tavole parietali della Sapienza Università di Roma, un tesoro accessibile su Wikimedia Commons

È iniziato il lavoro di digitalizzazione delle tavole parietali del Museo di Anatomia Comparata della Sapienza Università di Roma, uno dei progetti vincitori del bando MAB […]
--- […]
Original post on framapiaf.org
framapiaf.org