#mondaymonochrome #mcm è il giorno giusto per fare divulgazione culturale in particolare pittura
October 20, 2025 at 2:15 PM
Everybody can reply
57 likes
Quest'altro alla versione italiana.
So che molti di voi sono stanchi e preoccupati — come me. Ma se trovate utile questo lavoro di divulgazione, potete aiutarmi a farlo crescere, iscrivendovi alla newsletter o facendola conoscere a chi può trovarla utile.
10/
So che molti di voi sono stanchi e preoccupati — come me. Ma se trovate utile questo lavoro di divulgazione, potete aiutarmi a farlo crescere, iscrivendovi alla newsletter o facendola conoscere a chi può trovarla utile.
10/
La truffa ungherese
Trump e Putin restano alleati, e a Budapest vogliono inscenare la resa dell’Ucraina
fabiosabatini.substack.com
October 21, 2025 at 4:23 PM
Everybody can reply
4 reposts
1 quotes
14 likes
Progetto che sembra interessante soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo. L'informazione e la divulgazione sono preziose 🔥
Una buona informazione è cittadinanza attiva.
Seguici su Politèia: la conoscenza è un bene comune.
Seguici su Politèia: la conoscenza è un bene comune.
Informazioni - Politèia
Crediamo nella conoscenza come bene comune. Nel dialogo come metodo. Nella connessione come forma di democrazia.
La nostra proposta? Analisi fondate su rigore scientifico e fonti verificate, per legg...
politeia.substack.com
October 20, 2025 at 6:00 PM
Everybody can reply
4 reposts
1 quotes
6 likes
1 saves
Oggi esce in libreria, ed è disponibile sugli store on line, il mio ultimo #libro, "Ignoranza Artificiale", una divagazione storico-divulgativa spero divertente e magari anche interessante.
#IntelligenzaArtificiale
#AI
#divulgazione
#matematica
#informatica
www.apogeonline.com/libri/ignora...
#IntelligenzaArtificiale
#AI
#divulgazione
#matematica
#informatica
www.apogeonline.com/libri/ignora...
October 21, 2025 at 10:33 AM
Everybody can reply
1 reposts
6 likes
Ieri sera parlavo con Piero Bianucci (un ex della Gazzetta del Popolo che, passato a LaStampa, è stato anche direttore dell’inserto “Tuttoscienze”) dell’importanza del singolo quando si parla di divulgazione. Della necessità della sua esperienza, della credibilità. Dell’onestà di chi parla a
👾 “Ghost in the Cell” non è fantascienza.
È la mia vita con il #diabete — un corpo che parla con sensori, numeri e dati.
Un sistema cibernetico che ogni giorno cerca l’equilibrio.👉🏻 mmol.me
@sonoclaudio.ransomnews.online
È la mia vita con il #diabete — un corpo che parla con sensori, numeri e dati.
Un sistema cibernetico che ogni giorno cerca l’equilibrio.👉🏻 mmol.me
@sonoclaudio.ransomnews.online
October 16, 2025 at 1:20 PM
Everybody can reply
3 reposts
12 likes
degli sconosciuti.
Avessi visto il progetto di @signorina37.ransomnews.online, glielo avrei indicato volentieri come riferimento per quello che dev’essere la divulgazione oggi.
Lo farò alla prima occasione, promesso. Nel frattempo, continuerò a seguire e suggerire a tutti la lettura di mmol.me
Avessi visto il progetto di @signorina37.ransomnews.online, glielo avrei indicato volentieri come riferimento per quello che dev’essere la divulgazione oggi.
Lo farò alla prima occasione, promesso. Nel frattempo, continuerò a seguire e suggerire a tutti la lettura di mmol.me
Ghost in the Cell – la glicemia è solo un altro linguaggio del corpo
Il viaggio di una T1, tra zuccheri e unicorni
mmol.me
October 16, 2025 at 1:20 PM
Everybody can reply
2 reposts
7 likes
Paolo Sottocorona non era soltanto un eccellente meteorologo e una gran brava persona. È stato anche un uomo di televisione, capace di instaurare con il pubblico un rapporto di stima, di interesse e di simpatia. Svolgendo in questo modo un importante lavoro di divulgazione, quella seria
October 9, 2025 at 7:36 PM
Everybody can reply
3 reposts
14 likes
Non è la prima volta che vi segnalo questa pagina facebook apparentemente di divulgazione, ma in realtà completamente gestita dall'intelligenza artificiale (riportato anche nella bio per pararsi il fondoschiena). Diffonde articoli e post dai contenuti inventati o...
1/3
1/3
October 8, 2025 at 4:09 PM
Everybody can reply
7 reposts
31 likes
fuorvianti, comprese le immagini. Secondo voi viene ignorata? Certamente no: ha più di un milione di follower e, con ogni probabilità, anche una discreta entrata di profitti da Meta. Vale ancora la pena fare divulgazione quando centinaia di migliaia di persone non si...
2/3
2/3
October 8, 2025 at 4:09 PM
Everybody can reply
1 reposts
16 likes
Gran bel ragazzo lui, ma non mi piace molto come fa divulgazione.
October 5, 2025 at 6:30 PM
Everybody can reply
6 likes
Il ciclo di vita del prodotto: quando la matematica racconta il mercato maddmaths.simai.eu/divulgazione...
Il ciclo di vita del prodotto: quando la matematica racconta il mercato
Di fronte a un mondo in continua evoluzione, il concetto di ciclo di vita del prodotto emerge come una delle chiavi interpretative del successo e dell’obsolescenza dei beni. Questo approccio ha ispira...
maddmaths.simai.eu
September 28, 2025 at 8:24 PM
Everybody can reply
1 reposts
4 likes
1 saves
"Beatrice Mautino ci prende per mano e ci accompagna nella sua Vertigine. Il risultato è un libro straordinario, che unisce il calore della narrazione personale alla chiarezza cristallina della migliore divulgazione". Con un lungo estratto sull'OSTEOPATIA" www.focus.it/scienza/scie...
"Vertigine" di Beatrice Mautino - Focus.it
"Vertigine" di Beatrice Mautino è un viaggio tra scienza, emozioni e disinformazione. Dall’osteopatia ai nuovi farmaci, rigore e pensiero critico.
www.focus.it
September 16, 2025 at 6:39 PM
Everybody can reply
3 reposts
19 likes
2 saves
Ecco il link: fabiosabatini.substack.com/p/lingegneri...
Questo progetto di divulgazione vive grazie al sostegno dei lettori: iscriversi (o far iscrivere qualcuno) è un gesto semplice ma significativo per l’autore.
4/4
fabiosabatini.substack.com
Questo progetto di divulgazione vive grazie al sostegno dei lettori: iscriversi (o far iscrivere qualcuno) è un gesto semplice ma significativo per l’autore.
4/4
fabiosabatini.substack.com
Fabio Sabatini | Substack
Professor of Economics, Sapienza University of Rome | IZA Fellow, Bonn | fabiosabatini.site.uniroma1.it. Click to read Fabio Sabatini, a Substack publication with thousands of subscribers.
fabiosabatini.substack.com
September 15, 2025 at 8:54 AM
Everybody can reply
8 likes
1 saves
La divulgazione fatta bene spiega problemi complessi in maniera semplice e comprensibile a tutti. Quest'uomo mi incanta, se non lo conoscete recuperatelo.
La Fisica di Interstellar
YouTube video by Luca Perri
youtu.be
August 30, 2025 at 11:04 PM
Everybody can reply
9 likes
1 saves
Divulgazione: lo studio legale Horten ha ricevuto 10 milioni di corone danesi per il rapporto sul balletto, ma ha omesso informazioni critiche
https://www.csseo.org/333536/
Divulgazione: lo studio legale Horten ha ricevuto 10 milioni di corone danesi per il rapporto sul balletto, ma ha omesso …
https://www.csseo.org/333536/
Divulgazione: lo studio legale Horten ha ricevuto 10 milioni di corone danesi per il rapporto sul balletto, ma ha omesso …
Divulgazione: lo studio legale Horten ha ricevuto 10 milioni di corone danesi per il rapporto sul balletto, ma ha omesso informazioni critiche
Divulgazione: lo studio legale Horten ha ricevuto 10 milioni di corone danesi per il rapporto sul balletto, ma ha omesso informazioni critiche https://politiken.dk/kultur/art9962182/Advokatfirmaet-Horten-fik-10-millioner-kroner-for-balletrapport-%E2%80%93-men-udelod-kritiske-oplysningerdi KarmusDK
www.csseo.org
October 3, 2024 at 9:34 AM
Everybody can reply
L’attività di Flammarion, che si colloca a cavallo tra ricerca scientifica, divulgazione scientifica e fantascienza, è tipica di quest’epoca in cui l’interesse per l’esplorazione spaziale è alimentato da figure ai margini del mondo accademico.
April 17, 2025 at 8:12 AM
Everybody can reply
A Palermo la seconda edizione di Women in Mathematics https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/eventi/palermo-women-in-mathematics/
January 31, 2025 at 6:19 PM
Everybody can reply
1 reposts
1 likes
Tanti followers, fra quelli di vecchia data "migrati" qui ed i nuovi, in così breve tempo: complimenti, Giulio ed ancora grazie per la preziosa divulgazione!
January 5, 2025 at 8:18 AM
Everybody can reply
1 likes
Buongiorno da Pina che non ha prestato il consenso della divulgazione della foto
December 29, 2024 at 9:26 AM
Everybody can reply
21 likes
Aggiornamento all'articolo sulla divulgazione in rete in italiano:
pensieri-eretici.blogspot.com/2021/06/divu...
cc @ulaulaman.bsky.social
#scienza
#divulgazione
#rete
#italiano
pensieri-eretici.blogspot.com/2021/06/divu...
cc @ulaulaman.bsky.social
#scienza
#divulgazione
#rete
#italiano
Divulgazione in rete
pensieri eretici mauro genova colonia italia germania ketzerische gedanken genua köln italien deutschland auerbach oberpfalz palatinato superiore
pensieri-eretici.blogspot.com
May 29, 2024 at 9:02 PM
Everybody can reply
1 likes
Vivere all’estero non ti rende per forza bilingue. Ma ti apre gli occhi sul burocratese italiano.
Nuova newsletter, con piccole preview di un progetto di divulgazione sul cancro che ho illustrato e consigli per il weekend (ma solo per chi è in zona Padova)
Nuova newsletter, con piccole preview di un progetto di divulgazione sul cancro che ho illustrato e consigli per il weekend (ma solo per chi è in zona Padova)
Bilinguismo mancato e pannelli in piazza: la newsletter di Gennaio
Uno dei falsi miti del vivere all’estero è che ti renda, velocemente, bilingue.
open.substack.com
January 30, 2025 at 10:07 AM
Everybody can reply
2 likes
Ok dopo questa esperienza con la quel burlone del presidente Sud Coreano potrei pensare di affiancare alla mia attività di aspirante plant-daddy banale e un po’ tro anche un po’ di saltuaria divulgazione geopolitica a caso giusto perché mi piace e fa bagnare.
December 3, 2024 at 9:20 PM
Everybody can reply
17 likes
Io amo Barbara Gallavotti. Sogno un grande programma di divulgazione con lei, Alberto Angela e Alessandro Barbero.
#quintadimensione
#quintadimensione
January 11, 2025 at 8:41 PM
Everybody can reply
12 likes
Sono i nuovi relitti delle città. Luoghi di divulgazione culturale, in alcuni casi dai linguaggi architettonici interessante, ai quali non si vuole più dare una reale funzione. Stanno lì, diventano delle ombre nello skyline urbano e dei quali alcuni nemmeno ricordano l’esistenza.
February 24, 2025 at 9:09 PM
Everybody can reply
1 likes