Associate Prof. in Transport Economics, Politecnico di Milano, Italy 🇮🇹🇪🇺. Director of TRASPOL http://traspol.polimi.it .
Traveller. Dad!
I left Twitter and I am fine here.
(lista in aggiornamento)
But they decided that for Gaza, the ENTIRE population was guilty.
Why?
Because they wanted an empty land to occupy.
Reposted by Paolo Beria
Reposted by Iikka Korhonen, Paolo Beria
Poi si potrebbero fare, con la capacità di attestamento aggiuntiva, anche robe tipo Bergamo-seregno-malpensa.
Invece verso nord non c'è molto perché da Domodossola c'è poca domanda e i treni SBB a lunga non credo devieranno mai per MXP.
La mia opinione è quella del citato studio del 2017. Che ho fatto e firmato io...
Peraltro con costi certamente inferiori a quelli reali.
Il peduncolo verso nord, poi, è la parte che mi è sempre sembrata meno giustificabile.
Reposted by Paolo Beria
Reposted by Paolo Beria
Reposted by Paolo Beria
Reposted by Paolo Beria
Reposted by Paolo Beria
Cioè il piano è stato concepito e scritto a Mosca e poi trascritto (malino) in inglese per la banda Trump…
Reposted by Paolo Beria
🫶
Reposted by Meri Koivusalo, Paolo Beria
Its target list is already set.
Però dal punto di vista regolatorio il 2006 era un altro mondo.
Questo servizio è però interessante perché non credo sia un open access come Italo, essendo tutto interno al Piemonte.
Però bene che la Regione abbia capito che la concorrenza serve anche ad innovare!
Sicuramente è un collegamento un po' più complicato degli altri ma dal punto di vista legale credo che nessuno possa obiettare. Evidentemente a Trenitalia non è mai venuto in mente...
Tra l'altro Limone è molto bella, per quel che ricordo
Reposted by Paolo Beria
Reposted by Paolo Beria
www.dagospia.com/cronache/mus...
Reposted by Paolo Beria
Ecco la campagna di Mosca e Minsk contro l’Occidente
Il rapporto Agents of Chaos, pubblicato dalla Casimir Pulaski Foundation di Varsavia, descrive la strategia di lungo periodo condotta dalle agenzie russe e bielorusse, che mira a disgregare la coesione delle democrazie occidentali
Perché se uno a 70000 euro paga il 43% e un altro paga il 10%, c'è evidentemente un problema nelle regole
Però in Italia il tema non è solo tax the rich (ricchi e rendite) ma anche tax la metà di popolazione che paga le tasse solo se ha voglia di farlo.
E lì cadono i consensi ...