Daphne
banner
bluedaphne.bsky.social
Daphne
@bluedaphne.bsky.social
930 followers 760 following 4.1K posts
C'è di che rimanere senza parole.
Posts Media Videos Starter Packs
Purtroppo a Santiago non ci sono più alberi nel centro storico. Tutti sradicati dagli uragani che sono diventati sempre più devastanti. La potatura sarebbe stato un male decisamente minore.
Secondo me qualcosa si poteva fare. I cubani non portano gli alberi ed è per quello che gli uragani glieli sradicano. Sapevamo dell'arrivo dell'uragano una settimana prima del suo arrivo. Se l'albero fosse stato potato di brutto, forse si sarebbe salvato. Ma io sono qua e l'albero era là.
Si Porcellino
L'albero era un valore aggiunto alla nostra microcasa cubana. Ci dava l'ombra, ci facevano il nido i colibrì. Spesso i colibrì entravano in casa dalle finestre, svolazzano nella sala e una volta uno si fermó a pochi cm dal mio naso per qualche istante. Che bei ricordi ho di quella casa
solitamente vengono incamerare dal regime e rivenduti alla popolazione. Mia cognata in occasione dell'uragano Catrina, come aiuto umanitario ricevette una maglietta di cotone usata. Ci facemmo parecchie risate con quella maglietta, era anche bruttina 🤣 ma si sa, a caval donato non si guarda in bocca
Sono convinta anch'io che Cuba non accetterà gli aiuti. Posso sbagliarmi ma conosco l'andazzo locale. Cuba non vuole intromissioni. Vuole soldi e gli uragani gli danno l'opportunità di chiedere sovvenzioni ad uso della casta, mentre il popolo vive in condizioni deprecabili.
Gli aiuti umanitari ⬇️
Mio nipote quasi trentenne è riuscito ad uscire da Cuba l'anno scorso facendo la famosa attraversata passando per il Nicaragua e non so quanti altri stati ed è entrato in USA chiedendo asilo. Ora fa due lavori, non soffre la fame perché il lavoro c'è. Se poi uno vuole vivere di aiuti... ⬇️
Si, non avevo dubbi sul fatto che ne uscissero incolumi perché la casa è di mattoni, a differenza di tante baracche di legno che ci sono poco fuori dal centro storico.
Il danno è la perdita dell'albero e due scalinate distrutte, ma quelle le ricostruiremo.
La città ha però subito grandi danni.
Voglio proprio vedere se questa volta Cuba rifiuta la mano tesa dagli USA come accadde al tempo di Obama
Perché qui da noi son tutti convinti che Cuba sia alla fame per colpa degli USA, ma c'è un modo diverso d'intendere la questione ed è che è Cuba che ha sempre rifiutato la distensione con gli USA
Il Segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato che gli Stati Uniti sono disponibili a prestare immediato aiuto umanitario al popolo cubano.
www.youtube.com/live/xwStxAs...
Urgente: EEUU anuncia que está listo para enviar ayuda humanitaria a Cuba
YouTube video by Martí Noticias
www.youtube.com
Era grandissimo. Faceva ombra alla casa fino alla terrazza sopra al primo piano. Era bellissimo.
Ci sentiamo tristissimi, come fosse morto un amico. Quando torneremo lì, stenteremo a riconoscere l'ambiente di sempre.
No, il nome locale è Mamoncillo. Il nome in boltanica è Melicoccus Bijugatus.
Ho recuperato la foto del nostro albero abbattuto dall'uragano.
Notare le proporzioni rispetto alla persona che ci si è seduta sopra. Cadendo l'albero ha distrutto le due scalinate che portavano all'appartamento al primo piano e dal pianerottolo alla terrazza.
Sfigato, violento, malsano e dimenticato. In certi luoghi la barbarie prende il sopravvento e non c'è più modo di cambiare le mentalità.
E niente studenti spavaldi disposti a far casino nelle università.
La nuova Ferrara ti fa accettare i cookies e poi non fa leggere l'articolo ☹ mi interessava, visto che qui nel ferrarese vedo spesso striscioni con scritto: " No agrivoltaico speculativo"
L'uragano non è passato da L'Avana. Ha investito la parte orientale dell'isola: Santiago, Guantanamo ecc.
Si, tutti salvi.
Però mi piange il cuore per quell'albero, faceva tanta ombra nelle ore più calde (lì il sole del mezzogiorno non scherza) e ci facevano il nido i colibrì.
E' un dispiacere quando muore un grande albero.
In città ormai non ce ne sono quasi più dopo gli ultimi uragani.
della foto dell'albero caduto. I telefoni sono scarichi e non c'è corrente. Sono tutti vivi.
I danni alla casa li scoprireno forse domani. Il peggio è passato.
Aggiornamento uragano Melissa.
Di fronte alla casa di famiglia a Cuba, c'era un grande albero che altissimo, ombreggiava la terrazza. Ora giace steso nel cortile, sradicato. Cadendo ha danneggiato il parapetto della terrazza. Dalla famiglia le notizie si sono interrotte dopo l'invio ⬇️
Il paradosso è che lo dice a noi stipendiati, cioè a coloro che sanno bene che i salari, di fronte all'aumento dei prezzi risultano avere perso parecchio potere d'acquisto.