Bluperpetuum
@bluperpetuum.bsky.social
370 followers 150 following 920 posts
Posts Media Videos Starter Packs
bluperpetuum.bsky.social
"Lo vedi tutto quel marmo laggiù
Lo vò tocca tutto er monno
Tutte ste chiese che guardeno in sù
Chissà da quanto ce stanno"
(To be continued)
bluperpetuum.bsky.social
Grazie, lo trovo uno splendido complimento😊
bluperpetuum.bsky.social
"E da qua sopra che te se po dì
Io non me ne ero mai accorto
Che pare sempre che stai a dormì
Co n'occhio chiuso e uno aperto"
(To be continued)
bluperpetuum.bsky.social
Ma come devo fare io con te, come!!!!😅
bluperpetuum.bsky.social
Perché no, lascia spazio all'immaginazione, potrebbe essere l'inizio di una storia😉
bluperpetuum.bsky.social
Sì, potrebbe essere la copertina di un libro o la locandina di un film😊
bluperpetuum.bsky.social
In autunno è ancora più poesia😉
bluperpetuum.bsky.social
Si vede tanto mi sa😉💙
bluperpetuum.bsky.social
"Non t'ho mai vista Roma da qui.
Dai arifamme fa l'occhi
Che no spettacolo bello così
Li vale tutti sti spicci"
(To be continued)
Reposted by Bluperpetuum
tralenuvole.bsky.social
[È che non lo puoi odiare il temporale, se t'innamori delle nuvole.]
bluperpetuum.bsky.social
Sì, è il tempo che appartiene alla persona e solo a quella.
bluperpetuum.bsky.social
Per i greci non bastava un termine per indicare il tempo.
E così Chronos era il tempo come lo consideriamo oggi: oggettivo, lineare, lo scorrere di una clessidra.
Kairos era invece il tempo qualitativo, interiore, il momento giusto.
Il tempo "vissuto".
(Perché c'è tempo e tempo)