Giulio Betti
banner
giuliofirenze.bsky.social
Giulio Betti
@giuliofirenze.bsky.social
Climatologist and Meteorologist at the Italian National Research Council (CNR) and Lamma Consortium.
Un po’ di freddo.

Domani, mercoledì, condizioni di variabilità al centrosud e sulla Romagna con rovesci sparsi, in particolare sulle Marche, sull’Umbria e sul medio-basso versante tirrenico. Ai margini là Toscana settentrionale e il Nord, salvo nevicate sulle Alpi settentrionali. 1/4
November 25, 2025 at 6:43 PM
Mi chiedevate dell’inverno e io vi rispondo con l’unica forzante diretta attualmente utilizzabile, la stratosfera.

Il 27 novembre, per la seconda volta dal 1948 circa, avremo con molta probabilità un riscaldamento stratosferico principale, per gli amici SSW (Sudden Stratospheric Warming). 1/5
November 25, 2025 at 6:39 PM
Grazie per questa spiegazione sulle aurore boreali in Italia!
1/10
Chiedo venia per il ritardo GALATTICO.

La notifica era finita in un buco nero… l’ho vista solo oggi!

Rimedio subito con un thread-lampo sull’aurora boreale dell’11-12 novembre 2025, anche se fuori tempo massimo.

(Consultare ALT per info sull'immagine)
November 24, 2025 at 11:01 PM
Il vulcano Hayli Gubbi e il clima.

L’eruzione del vulcano etiope fa notizia perché il signorino dormiva sodo da quasi 10000 anni. Un’inezia per i tempi geologi, un evento rimarchevole per la fugace umanità.

Ma se qualcuno pensa che possa avere effetti sul clim, sappia che si deve ricredere. 1/4
November 24, 2025 at 10:32 PM
Reposted by Giulio Betti
🔴⚠️🌋🇪🇹After more than 10000 years,the 1st historical #eruption of #HayliGubbi #volcano has occurred in E. #Ethiopia, producing an eruptive column that reached more than 18km of height on Nov.23.⬇️Meteosat12 animation of RGB Ash product of the huge gas & ash plume moving eastward.
November 24, 2025 at 7:50 PM
Mitica Silvia!
Lezione (anche su) Annibale e le Alpi, perchè non basta studiare, bisogna saper 'fare" storia e condividere le informazioni corrette.
November 24, 2025 at 7:32 PM
Aggiornamento.
Piogge abbondanti, poi breve parentesi fredda.

L’intensa perturbazione che sta portando precipitazioni abbondanti sulle regioni tirreniche e anche criticità (soprattutto in Toscana) si porterà gradualmente verso est. 1/4
November 24, 2025 at 5:56 PM
Esempio perfetto di barriera ortografica.

Grazie al satellite possiamo apprezzare il funzionamento di una barriera orografica (in questo caso l’Appennino) quando viene raggiunta quasi perpendicolarmente da un flusso umido e perturbato, ma piuttosto stabile in termini di direzione e intensità. 1/3
November 24, 2025 at 1:08 PM
Il fronte (visto dal radar Windy) che tra domani e martedì porterà piogge diffuse e localmente abbondanti sulle regioni peninsulari tirreniche.
Neve in Valle D’Aosta a quote basse (attesa neve ad Aosta città) e intorno agli 800/1100 metri sulle Alpi cento orientali.
November 23, 2025 at 8:53 PM
Perturbazione (autunnale) in arrivo.

Il satellite mostra le Alpi e l'Appennino centro-settentrionale innevati e questo ci piace!

Un risveglio frizzante quello di oggi con temperature inferiori allo zero su gran parte delle pianure del centro-nord. 1/6
November 23, 2025 at 2:32 PM
È il fonte occluso.
Interessante quel solco sulle nubi, dalla Croazia all'Ungheria
Forse è un confine fra un fronte freddo a nord e caldo da sud?
Mentre scrivevo mi è venuto in mente di guardare l'immagine Airmass allo stesso orario ⬇️ (e credo che sia lungo fino a qui sull'Adriatico )
November 22, 2025 at 7:55 PM
Ma quanto è bello questo vortice?
Ma quanto è sano questo vortice? Col suo carico di freddo, pioggia e neve.
Ma quanto ci mancano questi vortici? Sempre meno frequenti, purtroppo.
Ma quanto è bella la meteorologia?
November 22, 2025 at 4:07 PM
Povera Nina.

Nelle ultime settimane sul web dedicato alla meteorologia impazza la notizia che la NINA porterà un inverno gelido e nevoso in Europa e in Italia.

Tutto parte dalla necessità di giustificare, attraverso una base scientifica nota ai più, l'arrivo di un inverno finalmente degno….1/6
November 22, 2025 at 2:11 PM
Quel rosso è la causa del bluetto sull’Europa. Masse d’aria calda hanno raggiunto il Polo Nord favorendo una discesa fredda verso sud. Il problema è che le anomalie positive sono di gran lunga più marcate di quelle negative.
Ma tutto quel rosso su e giù che cos'è 😱
Io non amo il freddo ma sono consapevole che tutti questi cambi di temperatura sono anomali ed è colpa nostra,basta guardare questa immagine è pressoché spaventosa
November 21, 2025 at 1:43 PM
Mai abbassare la guardia.

Fa freddo sul centro nord Italia e su buona parte d’Europa, anzi, fa più freddo del normale. Cade la neve in collina, le temperature sono abbondantemente sotto zero sulle Alpi e nel fine settimana i valori si abbasseranno ulteriormente su tutta la penisola. 1/5
November 21, 2025 at 12:09 PM
Neve a bassa quota su parte del Nord, anche a Bergamo (città che amo molto per tanti motivi anche e soprattutto extra meteo).
Da voi come va? Mi aspetto qualche foto!
Immagine: Pastione della Presolana.
www.skylinewebcams.com/it/webcam/it...
November 21, 2025 at 8:51 AM
Quasi al completo.
Lamma Meteo, CNR IBE
November 21, 2025 at 12:07 AM
Reposted by Giulio Betti
Non capisco. Una prima ondata di freddo dalla Norvegia l'abbiamo già subita e si chiamava Holland
November 20, 2025 at 1:06 PM
Aggiornamento.

L’aria fredda artica marittima si sta riversando sull’Europa occidentale e domani, venerdì, favorirà l’approfondimento di un vortice sul Mediterraneo centrale.

Venerdì: confermata l’evoluzione, quindi nevicate a bassa quota al Nord e marcata instabilità al centro sud. 1/3
November 20, 2025 at 12:43 PM
90 mm mi paiono davvero tanti.
Vediamo domani cosa diranno i modelli ad alta risoluzione.
@giuliofirenze.bsky.social

Ciao Giulio, questo screenshoot l'ho preso da Windy, uno dei modelli (aladin 2.3 Km) prevede su Bologna 9 cm di pioggia in poche ore... dobbiamo crederci?
November 19, 2025 at 4:16 PM
Reposted by Giulio Betti
Donne laureate americane che lasciano le loro posizioni lavorative per tornare a fare le mamme e casalinghe. "I want a new baby-boom" dice Trump.
November 19, 2025 at 2:27 PM
Reposted by Giulio Betti
a tornadic supercell just west of the Missouri River on the border of North Dakota and South Dakota between Selfridge, ND and McLaughlin, SD - this storm produced multiple tornadoes west of the river before the real show began a few hours later near Mound City, SD - 8/28/2024
November 19, 2025 at 3:24 PM
Pioggia, freddo e neve.

Sull’Europa nord occidentale si distinguono le masse d’aria artica che raggiungeranno il Mediterraneo venerdì.

Si tratterà di un episodio freddo piuttosto significativo per la stagione i cui effetti si cominceranno a sentire già domani. 1/6
November 19, 2025 at 11:51 AM
Sono piuttosto scettico, Vale.
Quando leggo di tecnologie per la rimozione di CO2 sento sempre puzza di scorciatoia e greenwashing. Vedremo
@giuliofirenze.bsky.social, al netto del giudizio sul meccanismo dei "crediti", ritieni che questa necessità di acquistarne (e i progetti descritti nell'articolo) siano una cosa positiva o parliamo di greenwashing?

www.reuters.com/sustainabili...
www.reuters.com
November 18, 2025 at 9:35 PM
La cosa più avvilente è che molte donne negli USA hanno votato e sostengono questo vecchio e abbietto misogino. E ancor più preoccupante è il silenzio-assenso della classe politica italiana femminile che lo incensa.
“Quiet, Piggy” detto così, ad una giornalista professionista che fa il suo mestiere e pone domande al fascista arancione. Questo è l’idolo della banda Salvini&Meloni (Tajani classico due di picche quando briscola è denari).
November 18, 2025 at 9:20 PM