Italian Climate Network
banner
italianclimate.bsky.social
Italian Climate Network
@italianclimate.bsky.social
🌱 Agiamo per il #clima, dal 2011.
🦋 Restiamo in contatto! Seguici per non perdere aggiornamenti e approfondimenti su temi come clima, giustizia climatica ed educazione ambientale.
🔗 www.italiaclima.org
La #COP30 ha confermato alcune aspettative, deludendone altre. La delegazione di Italian Climate Network ha seguito i negoziati di persona, osservandone da vicino progressi, lacune e compromessi su tutti i principali filoni: ecco l'analisi completa.

www.italiaclima.org/cop30-analis...
COP30, L’ANALISI FINALE DI ITALIAN CLIMATE NETWORK | Italian Climate Network
La COP30 di Belém ha confermato alcune aspettative, deludendone altre. La delegazione di Italian Climate Network ha seguito i negoziati di persona, osservandone da vicino progressi, lacune e compromes...
www.italiaclima.org
November 22, 2025 at 7:32 PM
Tutti gli stati UE hanno aderito ad almeno una delle tre importanti iniziative portate avanti a #COP30 per l'abbandono dei combustibili fossili.
Tutti, a eccezione di Italia e Polonia.

Ce ne parla @pdellaventura.bsky.social:

www.italiaclima.org/cop30-ue-sul...
COP30, UE SULLA ROADMAP FOSSILI: ASSENTI SOLO ITALIA E POLONIA | Italian Climate Network
Tre iniziative negli ultimi giorni convergono verso la volontà di decine di Paesi di chiudere una decisione ambiziosa di COP30, che impegni il mondo verso l’uscita dalle fonti fossili in modo chiaro. ...
www.italiaclima.org
November 21, 2025 at 10:49 PM
Nuova proposta della Presidenza del testo sul Just Transition Work Programme: ci sono diversi elementi positivi, ma rimangono nodi politici rilevanti.
L'analisi:
www.italiaclima.org/giusta-trans...
GIUSTA TRANSIZIONE, UN TESTO DI COMPROMESSO | Italian Climate Network
È stata pubblicata una nuova proposta della Presidenza del testo del Just Transition Work Programme, che consolida le opzioni in discussione. Ci sono diversi elementi positivi: riferimenti significati...
www.italiaclima.org
November 21, 2025 at 10:22 PM
Sul finire di #COP30 è arrivata una mossa politica decisa della Presidenza brasiliana: la nuova bozza di decisione sul Global Goal on Adaptation (GGA) tenta di chiudere anni di discussioni su indicatori, governance e processo post-Belém.
L'analisi di Anna Pelicci: www.italiaclima.org/cop30-la-pre...
COP30: LA PRESIDENZA TENTA UN COLPO DI MANO SUL GLOBAL GOAL ON ADAPTATION | Italian Climate Network
Indicatori adottati, UAE - Belém Work Programme formalmente concluso e lancio del nuovo processo Belém - Addis Vision, ma nessuna decisione sulla finanza per l’adattamento. Gli indicatori sono volonta...
www.italiaclima.org
November 21, 2025 at 10:19 PM
Nella notte è uscita una nuova bozza di testo sulle consultazioni della Presidenza.

Il testo risolve i punti rimasti fuori dall’agenda, ma non troviamo i passi avanti in cui speravamo. Anzi.

L'analisi di Claudia Concaro e Anna Pelicci:

www.italiaclima.org/cop30-nuova-...
COP30, GLOBAL MUTIRÃO: LA NUOVA BOZZA | Italian Climate Network
La nuova bozza del Global Mutirão risolve i punti rimasti fuori dall’agenda di COP30. “Global Implementation Accelerator” e “Belém Mission to 1.5” sono le iniziative lanciate per rispondere all’urgenz...
www.italiaclima.org
November 21, 2025 at 4:07 PM
A #COP30 alcuni Paesi stanno tentando di ridurre o eliminare il linguaggio di genere dai testi: significa cancellare dati, diritti e strumenti di protezione.
Ce ne parlano Martina Rogato ed Erika Moranduzzo:

www.italiaclima.org/gender-equal...
@erikamoranduzzo.bsky.social
GENDER EQUALITY A RISCHIO A COP30 | Italian Climate Network
A COP30 alcuni Paesi stanno tentando di ridurre o eliminare il linguaggio di genere dai testi, ostacolando l’adozione di un nuovo Gender Action Plan coerente con i bisogni delle comunità più colpite. ...
www.italiaclima.org
November 21, 2025 at 10:45 AM
A Belém il negoziato si è inceppato: il "pacchetto politico" è fermo e anche l’Italia ha bloccato il linguaggio proposto dalla Presidenza su tutti i punti chiave.
La #COP30 dovrebbe chiudere domani: servono passi avanti rapidi.
Il nostro bollettino: bit.ly/COP30_bollettino10
November 20, 2025 at 8:00 AM
La seconda settimana si è aperta in salita per diverse sale negoziali, ma la vera grande novità di ieri, a #COP30, è arrivata dalla Presidenza:

www.italiaclima.org/cop30-giorno...
GIORNO 7 – 17 NOVEMBRE 2025 | Italian Climate Network
La seconda settimana di COP30 si è aperta a pieno ritmo, con negoziati molto accesi su alcuni temi e la pubblicazione di nuove bozze di testo. Ma le novità più importanti arrivano dalla presidenza bra...
www.italiaclima.org
November 18, 2025 at 1:06 PM
"Discutiamo di 1.5°C come se fosse un interruttore: o dentro o fuori". Non è così.
Come ci spiega Serena Giacomin, Direttrice Scientifica di ICN, "ogni decimo di grado evitato riduce gli impatti su salute e sicurezza, perdite e danni, infrastrutture, ecosistemi".
www.italiaclima.org/obiettivo-di...
L’OBIETTIVO DI 1.5°C È ANCORA VALIDO? | Italian Climate Network
A COP30 abbiamo sentito usare la distanza dalla traiettoria ideale per dichiarare “morto” il target di 1.5°C, ma non è così che funziona una soglia climatica. Ce ne parla Serena Giacomin
www.italiaclima.org
November 17, 2025 at 9:42 AM
A #COP30 prende forma la proposta della società civile sul Belém Action Mechanism, il #BAM, avanzata da CAN e Women & Gender Constituency:

www.italiaclima.org/giusta-trans...
@caneurope.org @canclimateaction.bsky.social
GIUSTA TRANSIZIONE, IL BAM PRENDE FORMA | Italian Climate Network
G77+Cina chiedono un meccanismo istituzionale per coordinare e sostenere la Giusta Transizione. I Paesi sviluppati restano cauti, temendo duplicazioni e costi aggiuntivi, e propongono di rafforzare gl...
www.italiaclima.org
November 17, 2025 at 8:03 AM
🇧🇷 Buongiorno da Belém!
Oggi inizia la seconda settimana di #COP30, quella più politica e decisiva: la palla passa a ministri e rappresentanti di alto livello.

Nel nostro bollettino facciamo il punto su dove sono arrivati i principali tavoli negoziali:
us6.campaign-archive.com?e=%5BUNIQID%...
November 17, 2025 at 7:55 AM
Oltre ai negoziati a #COP30 proseguono i confronti ad alto livello in vista di una possibile cover decision.
Su Materia Rinnovabile l'editoriale di Jacopo Bencini, Presidente ICN, direttamente da Belém:
www.renewablematter.eu/il-doppio-bi...

@renewablematter.bsky.social
@jacopobencini.bsky.social
www.renewablematter.eu
November 14, 2025 at 8:56 AM
Oggi a #COP30 abbiamo saputo una cosa importante: non solo si sta già lavorando a una cover decision, ma potremmo anche essere di fronte a una grande scommessa politica.

Ne parliamo in un bollettino speciale:
us6.campaign-archive.com?e=[UNIQID]&u...
Un aggiornamento speciale da COP30
us6.campaign-archive.com
November 12, 2025 at 9:49 PM
La #COP30 si è aperta ieri con una plenaria sorprendentemente puntuale ed efficiente: l'agenda è stata adottata in tempi rapidi per dare subito il via ai lavori, ma sono rimasti alcuni punti in sospeso.

Ce ne parla Anna Pelicci, capa delegazione di ICN a Belém:

www.italiaclima.org/cop30-agenda/
COP30, AGENDA APPROVATA MA CON DEI PUNTI IN SOSPESO | Italian Climate Network
Apertura della COP30 rapida ed efficiente, con approvazione dell’agenda senza stalli. Otto nuovi punti proposti: tre esclusi, cinque in consultazione (tra cui TRUMs/CBAM, NDC e finanza). Restano “in s...
www.italiaclima.org
November 11, 2025 at 11:13 AM
Negoziati sul clima: a che punto siamo e cosa possiamo aspettarci da #COP30?

Oggi a News dal Pianeta Terra, su LifeGate, l'intervento di Jacopo Bencini in collegamento da Belém:
www.lifegate.it/podcast/news...

@life-gate.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
News dal pianeta Terra - LifeGate
Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori, esperto di sostenibilità e attivista per il clima.
www.lifegate.it
November 11, 2025 at 11:10 AM
Si è aperta ufficialmente la #COP30: su Radio24 l'intervento di Jacopo Bencini in diretta da Belém.

www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/ef...
@jacopobencini.bsky.social
Radio24 | Il Sole 24 ORE
Ascolta Radio 24, la radio de Il Sole 24 ORE: news, notiziari, borsa e guide in tempo reale. La radio online in formato mp3 e podcast scaricabili.
www.radio24.ilsole24ore.com
November 10, 2025 at 9:32 PM
Dall'Accordo di Parigi a oggi le COP sul clima sono cambiate profondamente, ma restano un momento cruciale.

Su Linkiesta l'intervista al Presidente di Italian Climate Network, Jacopo Bencini:

www.linkiesta.it/2025/11/cop3...

#COP30 @jacopobencini.bsky.social
Tra finanza e mitigazione | Le Cop non sono più quelle di una volta, ma possono ancora cambiare il mondo - Linkiesta.it
L’accordo di Parigi del 2015 è stato il punto più alto del multilateralismo “verde” globale, ma è figlio di un mondo che non esiste più. Dal Covid in poi, i vertici Onu sul clima hanno perso reputazio...
www.linkiesta.it
November 10, 2025 at 11:24 AM
Bom dia da Belém! 🌎 🇧🇷

Oggi inizia la COP30, e la nostra delegazione è pronta a raccontarvi tutto da Belém.

Per ricevere gratuitamente il bollettino ci si iscrive qui:
👉 bit.ly/bollettinoICN

#COP30
November 10, 2025 at 9:32 AM
Anche a #COP30 il tema della finanza sarà cruciale.
Facciamo il punto su dove siamo arrivati e cosa possiamo aspettarci da Belém con l'analisi di Claudia Concaro, delegata di Italian Climate Network ed esperta di finanza climatica:

www.italiaclima.org/finanza-clim...
DA BAKU A BELÉM: QUALE STRADA PER LA FINANZA CLIMATICA? | Italian Climate Network
Il nuovo obiettivo di finanza climatica definito a COP29 ha lasciato scontenti molti Paesi e osservatori Ci sono delle novità sull’aspetto che avrà il report della Baku-to-Belem Roadmap COP30 è l’occa...
www.italiaclima.org
November 9, 2025 at 6:26 PM
#COP30 al via: quali aspettative?

Su Sky TG24 l'analisi di Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, intervistato da Alberto Giuffrè.

👉 video.sky.it/news/tecnolo...

#COP30
@skytg24.bsky.social @albertogiuffre.bsky.social @jacopobencini.bsky.social
Progress
Con Alberto Giuffrè, attualità col filtro dell'innovazione.
video.sky.it
November 9, 2025 at 6:09 PM
Quali aspettative verso COP30?
Al Giusto Clima, su @radiopopolare.bsky.social, l’analisi del Presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social.

🎧 Ascolta il podcast:

www.radiopopolare.it/puntata/?ep=...
#COP30
Il giusto clima di mercoledì 05/11/2025
Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per cont...
www.radiopopolare.it
November 7, 2025 at 6:09 PM
BRICS al bivio tra mutuo riconoscimento e Articolo 6: la cooperazione sui mercati del carbonio può riscrivere gli equilibri della diplomazia climatica.
✍️ Su @renewablematter.bsky.social l'analisi di @jacopobencini.bsky.social

www.renewablematter.eu/brics-al-biv...
BRICS al bivio: mutuo riconoscimento o Articolo 6?
Tra ETS nazionali e crediti volontari, la cooperazione intra BRICS può ridisegnare l’economia delle emissioni, sfidando il primato occidentale nella transizione climatica
www.renewablematter.eu
November 7, 2025 at 12:14 PM
Abbiamo inviato alla Camera dei Deputati il nostro contributo sul testo che dovrà recepire la Direttiva europea sulle #rinnovabili.
Chiediamo che l’obiettivo previsto dal PNIEC venga rivisto al rialzo, in coerenza con quello EU e con gli impegni internazionali:

www.italiaclima.org/rinnovabili-...
RINNOVABILI, L’ITALIA ADEGUI L’OBIETTIVO NAZIONALE A DIRETTIVA UE E IMPEGNI INTERNAZIONALI | Italian Climate Network
L’obiettivo fissato dal PNIEC va rivisto al rialzo. Roma, 31 ottobre 2025 - Su richiesta delle Commissioni Ambiente e Attività produttive, oggi Italian Climate Network ha inviato un contributo scritto...
www.italiaclima.org
October 31, 2025 at 1:41 PM
Problemi irrisolvibili? Forse no, ma servono rigore e trasparenza.
Nel suo editoriale per @renewablematter.bsky.social, il presidente di Italian Climate Network @jacopobencini.bsky.social analizza la crisi del mercato dei crediti di carbonio:

www.renewablematter.eu/problemi-irr...
Problemi “irrisolvibili”? Una Door Selection per salvare i crediti di carbonio
Tra scandali, overcrediting e false compensazioni, la crisi di un mercato in cerca di cura sembra irreversibile: una speranza potrebbe esserci, ma servono trasparenza e rigore
www.renewablematter.eu
October 30, 2025 at 4:21 PM