Marco M. Lupoi
banner
mlupoi.bsky.social
Marco M. Lupoi
@mlupoi.bsky.social
260 followers 58 following 91 posts
Comic book publisher. Husband, uncle, friend, activist, hippy inside. He/him. Queer and proud. Human.
Posts Media Videos Starter Packs
Pinned
Ciao Bluesky
Sorry I was away for so long. This was my 2025 summer so far.
Faccio notare che comunque stasera @montyke.bsky.social è a Milano a vedere Lady Gaga mentre io sono alla riunione di condominio prima e poi in pizzeria con i compagni di liceo. Se non è amore questo.
Copenhagen stavolta la annusiamo soltanto, benedetti da giorni di sole, in questo momento in cui non camminiamo solo tra la città e il mare, ma tra i nostri passati e i nostri futuri che sono ancora da scrivere.

Torneremo.
Le case sull’acqua in cui immagini altre vite, magari la tua, o di un altro te. Le foglie secche sul pavimento bagnato. Le case colorate sul bordo dei canali. Palazzi moderni che sembrano torri, hangar giganti, silos.
E poi una luce impossibile, il mar baltico all’orizzonte che diventa - appena percettibile - la Svezia, il sogno di un mondo equo e sostenibile, dove la gente fa ancora il bagno in mare dopo la sauna, il 19 ottobre. Il traffico della gente in bicicletta, o che corre al mattino.
E il pane nero spalmato di burro, l’insalata di uova e patate, la tartelette ai fichi, l’acquavite che bevi dopo aver mangiato dal dorso della tua mano una cucchiaiata di caviale.
Copenhagen ci metti un po’ a capirla. Poi inizi. Capisci che è tutta orizzontale. Una vertigine di architettura sull’acqua. Torri, chiese. Arsenali che diventano case, una città nella città.
Terzo e ultimo giorno a Copenhagen. Ancora colazione davanti all’hotel (alla bakery del Noma, incidentalmente). E oggi la città si risveglia così.
A Copenhagen fa freddo ma non troppo. Si cammina bevendo latte caldo alla curcuma, ed
è tutto orizzontale, con le nuvole grigie sullo sfondo, e il mare che si insinua nella città, e piante incredibili, oggetti di design, una terrina di paté caldo, diecimila passi almeno, un autunno.
Un bel fumetto, un volo all’alba, un sogno che rincuora.
Un’altra Buchmesse. Il tempo che passa e le cose cambiano e le parole contano. Immaginare una barca che naviga sul Meno, un’estate afgana, un buen retiro nella campagna giapponese, parlare in greco col mio amico tedesco tassista e insegnarsi parole a vicenda. Solo questo conta.
Ma mi volete in casa di tolleranza o al concerto di Lady Gaga? In entrambi i casi non posso, ho la riunione di condominio.
Confondi editoria e media. Nei media non ci sono cambiamenti, la Riri Williams della serie TV è la stessa del film n 2 di Black Panther. O si tratta di “super hero fatigue” o di iperproduzione degli streamer o del fatto che le serie black fanno fatica. O di un mix. Ma il “cambiamento” non c’entra.
Oggi è il coming out day. Ricordate sempre: fatelo se ve la sentite, se siete prontə, se non rischiate (le botte, la sopravvivenza, il sostentamento economico, la libertà), se lo volete. Sappiate solo che la vita, dopo, comunque vada, sarà diversa. Sarà finalmente la VOSTRA vita.
Today is National Coming Out Day.
Ma pensavo tu fossi acqua e sapone.
Io e Reva Shayne separate alla nascita (cfr Sentieri).
Però @montyke.bsky.social non è il mio ex. O sai qualcosa che non so?
Primo budget dell’anno per me. Primo budget cui assiste come CEO il mio nuovo capo. Meglio presentarsi in abito. Un Ralph Lauren quasi vintage.
Uno odiava i suoi genitori e i suoi fratelli, l’altro aveva rotto con tutti i suoi amici. Fai tu.
Red flag che avete scelto coscientemente di ignorare nei vostri ex.

Nel mio caso: aveva fatto gli scout
Se posso, consigli da esperto possessore di 22 posti letto. Materassi di sotto solo con gli angoli. Cotone con alto numero di fili. Tra tutto quel che trovi in giro Zara Home è un ottimo compromesso. E misura bene il letto che ci sono mille variazioni sul tema e conviene prendere la misura giusta.
Quello che sta succedendo con la Flotilla, il nostro governo, e l’orrore cui assistiamo ogni giorno è uno spartiacque/ tra chi crede nella vita e chi no, tra chi ha un’anima e chi no,tra chi è umano e chi no. Nessuno può restare indifferente, e le parole del nostro governo sono disgustose, indecenti
Poi te lo dico quando esco e rientro.
Giuro che non ho ascoltato