Trump, demenza e senilità: falsi amici
Titolo del sito americano _The Verge_ su un comportamento anomalo in alcuni risultati di ricerca di Google (la sintesi generata dall’IA non appare se al nome _Trump_ è associata la parola _dementia_ o altre equivalenti):
La notizia è stata ripresa anche da alcuni media italiani con **traduzioni letterali** poco informate che non riconoscono alcune **differenze di significato** tra italiano e inglese. Esempio:
### _Dementia_ ≠ demenza
Chi legge **in italiano** probabilmente interpreterà la parola **_demenza_** con il significato prevalente nel **linguaggio comune** di idiozia, mancanza di buon senso, **insensatezza** , **follia**.
In inglese invece _**dementia**_ viene usato principalmente nel **senso medico** di decadimento grave e irreparabile delle facoltà intellettive. Spesso con _dementia_ si intende **_demenza senile_** , un declino mentale irreversibile legato all’**età** (Trump ha 79 anni).
L’italiano _demenza_ condivide l’accezione medica dell’inglese, ma va osservato che in questo senso solitamente appare con una specificazione (ad es. demenza _precoce_ , d. _frontotemporale_ , d. _vascolare_ , d. _neurogenerativa_), come già descritto in Potenziali falsi amici: _dementia_ e demenza con ulteriori dettagli.
### _Mental acuity_ ≠ stato mentale
Nelle traduzioni in italiano ci sono anche altri elementi che fanno pensare che non sia stato del tutto compreso che i risultati anomali di Google riguardano il presunto **deterioramento cognitivo** di Trump e non uno squilibrio mentale. Alcuni esempi:
_Google appears to have blocked AI search results for the query “does trump show signs of dementia” as well as other questions about his mental acuity, even though it will show AI results for similar searches about other presidents._ […] _When making the search about President Trump, AI Overviews will display a message that says, “An AI Overview is not available for this search”_ | Google ha introdotto restrizioni mirate nella funzione di ricerca con intelligenza artificiale, limitando la generazione automatica di riassunti per alcune query che riguardano lo stato mentale di Donald Trump. Quando gli utenti cercano espressioni come “Trump mostra segni di demenza” il motore non restituisce la consueta panoramica AI ma un messaggio standard.
---|---
_Similar searches about Trump are limited in the same way. Various queries about dementia, Alzheimer’s, and senility display no AI overview and only produce a list of links inside AI_ _Mode._ | Il blocco interessa diverse varianti di ricerca che associano il nome dell’ex presidente statunitense a termini come demenza,__ Alzheimer o senilità.
Mettere in dubbio la **_mental acuity_** di Trump significa porsi domande sulla sua acutezza e lucidità (capacità intellettuali), in italiano invece _**stato mentale**_ può far pensare a problemi psichiatrici e rafforza l’interpretazione _demenza_ = follia.
Inoltre, nel testo inglese vengono descritte come **_similar searches_** le tre parole chiave _dementia_ , _Alzheimer’s_ , and _senility._ Chi ha tradotto non ha capito che invece in italiano _demenza, Alzheimer_ e _senilità_ **non** possono rappresentare _**varianti**_ per lo stesso tipo di ricerca perché non sono parole equivalenti. In particolare, _senility_ avrebbe dovuto far riflettere.
### _Senility_ ≠ senilità
Nel lessico comune inglese l’accezione prevalente di **_senility_** è di **declino mentale** legato alla **vecchiaia** , spesso nel senso **spregiativo** di rimbambimento. Una nota d’uso del dizionario americano Merriam-Webster conferma che _senility_ e _dementia_ denotano **concetti equivalenti** ma con **connotazioni diverse** :
In **italiano** invece _**senilità**_ è una parola più formale di vecchiaia per l’**ultima fase della vita** , non implica riferimenti alle facoltà mentali e normalmente **non ha connotazioni negative**. Nell’accezione medica indica l’insieme dei caratteri morfologici e funzionali propri dell’organismo umano in età avanzata e, a differenza dell’inglese, **non** è mai un termine da evitare a favore di _demenza_.
Anche un riferimento letterario ribadisce la mancata corrispondenza tra _senility_ e _senilità_ : il titolo del romanzo di Italo Svevo era stato tradotto in inglese con _As a Man Grows Older_(1932), a quanto pare su suggerimento di James Joyce.
* * *
Vedi anche: Potenziali falsi amici: _dementia_ e demenza, dove ho già accennato alle differenze tra _senile_ /ˈsiːnaɪl/ in inglese e _senile_ in italiano, ad es. _go senile_ è simile a rimbambire.
* * *
Qualche giorno fa Trump si è rivolto a più di 800 alti ufficiali delle forze armate statunitensi in un intervento pieno di digressioni che presumo abbiano contribuito ad aumentare le ricerche sulla sua lucidità. Un esempio:
Trump ha affermato più volte che le sue parole non sono sconclusionate ma che si tratta invece di un espediente retorico che ha chiamato _the weave_.