Luca Lovisolo
@lucalovisolo.bsky.social
350 followers 35 following 350 posts
Diritto e relazioni internazionali | Recht und internationale Beziehungen | международные отношения Autore di «Gli imperi non vogliono morire» www.lucalovisolo.ch/panorama
Posts Media Videos Starter Packs
lucalovisolo.bsky.social
destino del suo malconcio Paese, mentre in Occidente, perso ogni senso della realtà, parti crescenti di politica, media e opinione pubblica tifano per i peggiori regimi del pianeta, dal Cremlino ad Hamas. bsky.app/profile/luca...
lucalovisolo.bsky.social
Partendo dalla critica di un lettore a un mio articolo, alcune considerazioni, che riguardano di riflesso anche l'Italia, sul giudizio da dare agli attivisti comunisti che contribuirono a combattere Hitler e Mussolini, per poi diventare leader dei regimi dell'Europa orientale.
lucalovisolo.bsky.social
che anche loro avevano combattuto per far cadere nazismo e fascismo: ne ho parlato nel breve video che ripropongo qui sotto.
Se, in un Venezuela libero, Maria Corina Machado sarà eletta a governare, si giudicheranno i suoi atti. Oggi possiamo solo registrarne l’abnegazione di una vita per il
lucalovisolo.bsky.social
in Europa negli anni Trenta: molti dirigenti comunisti persero la libertà e la vita perché si opposero a Hitler e Mussolini. Molti, nell’Est Europa, caduti quei dittatori salirono a loro volta a capo di regimi altrettanto costrittivi. Furono condannati a ragione per questo, ma spesso si dimenticò
lucalovisolo.bsky.social
contro un regime che ha ridotto il Paese più ricco di risorse energetiche dell’America latina in un carcere di miserie. E’ anima di un’opposizione i cui protagonisti sono stati esclusi dalle elezioni con pretesti, incarcerati, costretti all’esilio.
Torna in mente, a parti invertite, ciò che accadde
lucalovisolo.bsky.social
[Nobel a M.C. Machado] – Non pochi contestano l’assegnazione del Premio Nobel per la pace all’attivista venezuelana Maria Corina Machado. Le personali posizioni politiche della signora Machado possono piacere o non piacere: fatto è che sin da giovanissima ha investito la sua vita per lottare >
lucalovisolo.bsky.social
liberarmi da un peso, sussurrando, di fronte alla guerra: noi che sapevamo, pur inascoltati, lo avevamo detto.» - [Dal mio libro «Gli imperi non vogliono morire»]

* Grazie a tutti coloro che acquistano e recensiscono il libro. Si trova sul mio sito (link qui in profilo) o direttamente su Amazon.
lucalovisolo.bsky.social
anni dopo sull’Ucraina del presente.
Oggi, il conflitto armato in Ucraina minaccia tutta l’Europa. Le sue metastasi si moltiplicano, mentre la coesione dell’Occidente, nel difendere i propri valori fondamentali, vacilla. Questo libro è memoria di esperienze irripetibili, ma è anche un modo per
lucalovisolo.bsky.social
immersa nella guerra totale.
Un alternarsi fortuito, non cercato ma causato dagli eventi, eppure significativo: le avvisaglie dei tragici fatti di oggi erano già tutte evidenti, tanto che il racconto dell’Ucraina di allora, nelle memorie dei viaggi, quasi non si distingue dai testi scritti dieci
lucalovisolo.bsky.social
italiano di una prima stesura del libro, in lingua tedesca, rimasta incompiuta. I viaggi si sono svolti a partire da inizio estate 2014, pochi mesi dopo la fine della rivoluzione nota come Majdan, per alcuni anni successivi; gli articoli, invece, sono stati scritti mentre l’Ucraina era ormai
lucalovisolo.bsky.social
«Nel 2023, secondo anno di guerra su larga scala, il quotidiano della Svizzera italiana ‘Corriere del Ticino’ pubblica una mia serie di articoli sull’Ucraina. Questo libro nasce dalla fusione degli articoli usciti sul giornale con i diari compilati durante i miei viaggi e con la traduzione in >
lucalovisolo.bsky.social
[Palestina, accordo] – Liberazione degli ostaggi e cessate il fuoco suscitano speranze, ma senza il ritiro di Hamas le radici del conflitto restano.
Fatto un primo passo, vale ancora ciò che avevo osservato giorni fa in questo commento:
bsky.app/profile/luca...
lucalovisolo.bsky.social
E l'Europa? Anche in questi giorni, di fronte alla possibilità di accordo sulla Palestina, come per le altre crisi internazionali, in particolare per l'Ucraina, si ripropone questione della presenza dell'Europa: è davvero impossibile che possa svolgere un ruolo determinante nelle relazioni globali?
lucalovisolo.bsky.social
Le Nazioni unite, le ONG, le Chiese a gli altri canali non sono iniziative private. Non posso continuare a rispondere a chi non sa di cosa parla. Basta.
lucalovisolo.bsky.social
Lei vuole continuare a farsi prendere in giro da un gruppo di esaltati che convince il mondo di portare aiuti e poi si scopre che aveva le stive vuote, faccia Lei. I primi a essere presi in giro sono proprio gli abitanti di Gaza, che Le stanno tanto a cuore. Ripeto: questione di serietà.
lucalovisolo.bsky.social
Se non Le piacciono le vie di Israele non ha che l'imbarazzo della scelta: la Chiesa cattolica, innumerevoli ONG, Le agenzie delle Nazioni unite e avanti a piacere. Tutte hanno offerto la loro collaborazione alla Flottiglia, ma questa ha rifiutato, si sarebbe scoperto che non trasportava nulla. Se >
lucalovisolo.bsky.social
Coloro che rilanciano i miei testi non sempre hanno i presupposti per verificarli, ma esigo da tutti un grado sufficiente di serietà. Per questo motivo Le assicuro che non avrà più modo di riprendere alcunché di mio.
lucalovisolo.bsky.social
No, mi rivolgo a Lei che riprende tesi altrui facendole Sue, perciò ne risponde allo stesso modo, a maggior ragione se non ne verifica il contenuto. Se poi a diffondere tesi simili sono docenti, giornalisti e persino qualche giurista bisognoso di platee, complimenti vivissimi. Nessuna meraviglia.
lucalovisolo.bsky.social
Legga meglio le norme che pretende di interpretare, in esteso e in lingua originale, non in traduzioni sintetiche e arraffazzonate. Per tutto il resto si informi meglio e prima di scrivere si accerti di avere i presupposti per affrontare l'argomento. Basta.
lucalovisolo.bsky.social
Grazie per il Suo apprezzamento, ma non sono professore!...
lucalovisolo.bsky.social
[«Flottiglia»] – Il caso «Flottiglia» pone stimolati quesiti che servono a chiarire le varie posizioni. Ne ho parlato ieri sera a Radio 1 RAI, intervistato da Giancarlo Loquenzi su «Zapping;» ora sul mio blog è uscita un'analisi più completa, al suo interno anche il link all'intervento radio.
«Flottiglia:» i fatti e il diritto internazionale | Luca Lovisolo
Come giudicare ciò che è accaduto: le regole non sono sempre chiare, ma se le si legge senza prevenzioni aiutano a capire.
www.lucalovisolo.ch
lucalovisolo.bsky.social
Prudenza nel dire che Hamas ha accettato il piano di Trump per la Palestina. Vari aspetti poco chiari, serve tempo...
lucalovisolo.bsky.social
Partendo dalla critica di un lettore a un mio articolo, alcune considerazioni, che riguardano di riflesso anche l'Italia, sul giudizio da dare agli attivisti comunisti che contribuirono a combattere Hitler e Mussolini, per poi diventare leader dei regimi dell'Europa orientale.