Scholar

Marco Albertini

H-index: 21
Political science 43%
Sociology 31%

by Marco AlbertiniReposted by: Bruno Arpino

marcoalbertini.bsky.social
nel dibattito politico e pubblico degli ultimi mesi si parla molto di fecondità e di inverno dmeografico

#neodemos ha preparato un "vademecum", sul tema

"tutto quello che avreste voluto sapere sulla fecondità e non sapevate dove cercare"

www.neodemos.info/wp-content/u...
www.neodemos.info

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
oggi a #Bologna, #ageit #invecchiamento

Reposted by: Marco Albertini

sociologicalsci.bsky.social
NEW: Mood, "Equalization through Deterioration: The Shrinking Gender Gap in Swedish School Grades" sociologicalscience.com/articles-v12...
sociologicalscience.com

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Perché invecchiamo? È possibile vivere fino a 150 anni? E come allungare il tempo in buona salute? Un viaggio tra miti, scienza e nuove prospettive sulla longevità 🧪

Ne parliamo a 📍 Faenza alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!

#ERN2025

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Una valigia da riempire, una mappa da completare, esperienze da condividere: uno spazio interattivo per riflettere sulle sfide e le opportunità della migrazione in età anziana 🌍

Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!

#ERN2025

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Un memory e un quiz vero/falso per grandi e piccoli: due giochi per misurarsi con conoscenze e curiosità sull’invecchiamento e raccogliere timbri per il “Passaporto dell’Aging” 🎲

Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!

#ERN2025

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Un test rapido, un punteggio personalizzato e consigli pratici basati sulla letteratura più aggiornata: scopri come le tue scelte quotidiane possono influenzare la longevità 🧬

Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!

#ERN2025

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Un chatbot dedicato al caregiving, domande aperte al pubblico e risposte da mettere alla prova: esploriamo insieme come l’IA può diventare strumento di supporto concreto per chi vive l’esperienza della cura 🤖

Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟

#ERN2025

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Cosa significa offrire cura in Italia oggi? Scopri il caregiving attraverso voci e parole di chi lo vive, in uno spazio interattivo per riflettere insieme sul valore della cura 📝

Ne parliamo alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 🎟 Passa a trovarci!

#ERN2025
marcoalbertini.bsky.social
Se vuoi dare voce e volto a chi da cura a familiari o amici anziani, se tu stessa sei un/una caregiver

=> partecipa a STORIE DI VITA E DI CURA

> per saperne di più: site.unibo.it/alma-aging/i...

> per partecipare: biografiecaregiver.qualtrics.com/jfe/form/SV_...
Storie di vita e di cura
Un archivio italiano delle storie di vita e di cura dei caregiver informali.
site.unibo.it

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Dal dialogo è emersa l’importanza di considerare la cura come una responsabilità collettiva e multidimensionale.

Un ringraziamento a chi ha reso possibile questo confronto, che ha arricchito la riflessione sull’invecchiamento e sul futuro delle politiche di cura. 🌍

Alla prossima!

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Il seminario “Caregiver familiari nel sistema della cura: formazione, tecnologia e qualità dell’assistenza” ha offerto un quadro articolato di temi che toccano da vicino la società: percorsi formativi, nuove tecnologie, ruolo delle famiglie, qualità e sostenibilità del sistema.

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Nel suo contributo è emersa la complessità di percorsi formativi che devono rispondere a bisogni diversificati, dalla quotidianità delle famiglie fino alla professionalità degli operatori.

Una riflessione che mostra quanto la formazione non sia un accessorio, ma un cardine del sistema di cura. 🧩

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Il Prof. Rabih Chattat ha presentato “𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁 𝗦𝗽𝗼𝗸𝗲 𝟱 / 𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟱: 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶”

Un intervento che ha intrecciato ricerca, esperienza e scenari futuri, con uno sguardo alle competenze necessarie per sostenere chi si prende cura.

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Il suo intervento ha mostrato come formazione e strumenti tecnologici possano diventare alleati strategici per garantire qualità, sostenibilità ed equità.

Una riflessione che apre a nuove possibilità di integrazione tra famiglie, istituzioni e innovazione. 🔗

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Il Prof. @marcoalbertini.bsky.social nell’intervento d’apertura del seminario ha portato l’attenzione sulle sfide strutturali che attraversano il nostro sistema di assistenza.

Un’analisi che ha collocato il tema dentro una prospettiva ampia e di lungo periodo.

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
➡️⌛ Alle h10 “𝘊𝘢𝘳𝘦𝘨𝘪𝘷𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘳𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢: 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢”.

Con i Prof. 𝗥𝗮𝗯𝗶𝗵 𝗖𝗵𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁 e Prof. @marcoalbertini.bsky.social, riflettiamo insieme su formazione, sostegno e strumenti per il futuro della cura.

#AlmaAging #AgeIt
#Caregiving #Seminario

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
La scienza non vive solo nei laboratori.
Alla Notte Europea dei Ricercatori scende in piazza per incontrare tutti.

Il 26 settembre Alma-Aging porta il suo sguardo sull’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: ricerca, innovazione e società a confronto.

📍 Piazza Scaravilli • 17:30 - 00
🎫 Ingresso libero
Vi aspettiamo!

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
Vivere più a lungo non basta.
La sfida è vivere meglio, insieme.
@marcoalbertini.bsky.social

📍 1° ottobre • Bologna • h16
🌐 Age-It𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪!
🎟 Iscrizioni aperte: eventi.unibo.it/age-it-iamoc...

#AgeIT #Longevità

Reposted by: Marco Albertini

morettimarg.bsky.social
🚨 Only 3 days left to submit your work to #ALPPOP2026!
🗓️ 18–21 January 2026, La Thuile (Aosta Valley) ⛰️
👉 submit here: bocconi.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_...

@dondenacentre.bsky.social

Reposted by: Marco Albertini

u-care.bsky.social
✨New publication!
U-CARE researchers explored how adult daughters caring for a parent with #dementia experience support. Findings highlight a mismatch between available support and actual needs, with peer support as a promising resource.

Link to the article: journals.sagepub.com/doi/10.1177/...
A woman working on a laptop at home
marcoalbertini.bsky.social
It was a pleasure and honor to discuss the very interesting research conducted by Jianji during his PhD. Looking forward to seeing it published!

by Sergi VidalReposted by: Marco Albertini

svidal.bsky.social
Proud (and a little sad to see him go): Jianji Chen defended last week his PhD in Demography at UAB—on family dynamics & older adults’ well-being. Congrats, Dr. Chen, and all the best ahead!
Also, big thanks to the committee: Karsten Hank, @elirenteria.bsky.social @marcoalbertini.bsky.social

Reposted by: Marco Albertini

almaaging.bsky.social
122 ANNI, l'invecchiamento non è un destino ma un processo, di invecchiamento biologico e dei processi che lo governano parleremo all'evento del 5 Novembre

#invecchiamento #biomedicina #ultracentenari

@unibo.it

www.instagram.com/p/DNAw6uvosw5/
Login • Instagram
Welcome back to Instagram. Sign in to check out what your friends, family & interests have been capturing & sharing around the world.
www.instagram.com

Reposted by: Marco Albertini

drjenh.bsky.social
🚨 We’re HIRING! 🚨
The Department of Sociology at Stony Brook University (SUNY) is seeking two tenure-track Assistant Professors in Global Inequality & Justice (start Fall 2026).

Come join a vibrant, growing department at New York’s top public university!
📍 Apply here: apply.interfolio.com/172669

Reposted by: Marco Albertini

aducey.bsky.social
My department, University of Calgary Sociology, is hiring four assistant professors. Part of our Faculty of Arts renewal plan. Please read all details here: careers.ucalgary.ca/jobs/1672106...
tedmccoy.bsky.social
My department, Sociology at the University of Calgary, is hiring FOUR (4) tenure track professors this fall in the areas of systemic justice and structural harm. Please help us to circulate this widely within your scholarly networks!
Assistant Professors - Sociology, Faculty of Arts in Calgary, AB, ...
Assistant Professors - Sociology, Faculty of Arts in Calgary, AB, ...
careers.ucalgary.ca

References

Fields & subjects

Updated 1m